Sofia Bekatōrou (in greco: Σοφία Μπεκατώρου; Atene, 26 dicembre 1977) è un'ex velista greca.
![]() |
Questa voce sull'argomento velisti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Sofia Bekatōrou | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 172 cm | |||||||||||||||||
Peso | 62 kg | |||||||||||||||||
Vela ![]() | ||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha partecipato a tre edizioni dei giochi olimpici (2000, 2004 e 2008) conquistando complessivamente due medaglie.
Olimpiadi
Mondiali
Mondiali - classe 470
Europei - classe 470
Europei - classe Yngling
Predecessore | Alfiere della Grecia ai Giochi olimpici estivi | Successore |
---|---|---|
Alexandros Nikolaidis | Rio de Janeiro 2016 | Anna Korakakī e Eleutherios Petrounias |
![]() | ![]() |