Amadou Ba Zeund Georges Mvom Onana,[1] noto semplicemente come Amadou Onana (Dakar, 16 agosto 2001) è un calciatore senegalese naturalizzato belga, centrocampista dell'Everton, della nazionale under-21 belga, di cui è capitano, e della nazionale belga.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Amadou Onana | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 192 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2007-2010 | ![]() | |
2010-2011 | ![]() | |
2011-2017 | ![]() | |
2017-2020 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2019-2020 | ![]() | 0 (0) |
2020-2021 | ![]() | 25 (2) |
2021-2022 | ![]() | 32 (1) |
2022- | ![]() | 14 (0) |
Nazionale | ||
2018 | ![]() | 12 (0) |
2018-2019 | ![]() | 8 (0) |
2019 | ![]() | 6 (0) |
2021- | ![]() | 6 (1) |
2022- | ![]() | 4 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 4 agosto 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nelle giovanili dell'Anderlecht, approda appena 17enne ai tedeschi dell'Hoffenheim dove gioca per 3 anni, tra primavera e Hoffenheim II. Durante il mercato estivo del 2020, il giocatore passa gratuitamente all'Amburgo, club con cui debutta e segna il suo primo gol in occasione della partita contro la Dinamo Dresda, partita valevole per il passaggio del turno in DFB-Pokal persa poi 4-1.
Alla fine dell'anno totalizza ben 25 presenze in 2.Bundesliga e passa per 7 milioni di euro al Lilla che lo ufficializza il 5 agosto.[2]
Fa il suo esordio il 14 agosto nella gara casalinga di campionato persa per 0-4 contro il Nizza. Il 4 gennaio 2022 mette a referto il primo gol con la sua nuova maglia nella gara di Coppa di Francia contro il Lens, match in cui segna addirittura una doppietta. Conclude la sua esperienza con i Dogues dopo aver collezionato 42 presenze in tutte le competizioni (di cui ben otto in Champions League) e averle arricchite da tre gol.
Il 9 agosto successivo viene ufficializzato il suo passaggio agli inglesi dell'Everton, per una cifra riportata di circa 35 milioni di sterline.[3][4]
Dopo avere rappresentato le selezioni giovanili belghe, il 3 giugno 2022 esordisce in nazionale maggiore nella sconfitta per 1-4 contro i Paesi Bassi in Nations League.[5]
Statistiche aggiornate al 9 agosto 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2020-2021 | ![]() | ZL | 25 | 2 | CG | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 26 | 3 |
2021-2022 | ![]() | L1 | 32 | 1 | CF | 2 | 2 | UCL | 8 | 0 | SF | 0 | 0 | 42 | 3 |
2022-2023 | ![]() |
PL | 0 | 0 | FA+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
Totale carriera | 57 | 3 | 3 | 3 | 8 | 0 | 0 | 0 | 68 | 6 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
3-6-2022 | Bruxelles | Belgio ![]() | 1 – 4 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
25-9-2022 | Amsterdam | Paesi Bassi ![]() | 1 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
23-11-2022 | Al Rayyan | Belgio ![]() | 1 – 0 | ![]() | Mondiali 2022 - 1° turno | - | ![]() ![]() |
27-11-2022 | Doha | Belgio ![]() | 0 – 2 | ![]() | Mondiali 2022 - 1° turno | - | ![]() ![]() |
Totale | Presenze | 4 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |