Ana Antonijević (Užice, 26 agosto 1987) è una pallavolista serba, palleggiatrice dello Železničar Lajkovac.
Ana Antonijević | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Peso | 72 kg | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Palleggiatrice | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
?-2001 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2001-2007 | ![]() | |
2007-2008 | ![]() | |
2008-2009 | ![]() | |
2009-2014 | ![]() | |
2014-2016 | ![]() | |
2016-2017 | ![]() | |
2017-2018 | ![]() | |
2018-2019 | ![]() | |
2019-2020 | ![]() | |
2020-2021 | ![]() | |
2021- | ![]() | |
Nazionale | ||
2007- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Serbia e Italia 2011 | |
![]() | ||
Bronzo | Macao 2011 | |
Bronzo | Nanchino 2017 | |
Statistiche aggiornate al 3 agosto 2016 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ana Antonijević inizia a giocare nelle giovanili dell'Odbojkaški klub Jedinstvo Užice fino al 2001 quando viene promossa in prima squadra che milita nel massimo campionato serbo-montenegrino. Il sodalizio con la formazione della sua città dura per sei stagioni ed è segnato dalla vittoria della Coppa di Serbia e Montenegro nel 2003.
Nel 2007 viene ingaggiata dalla squadra svizzera del Volleyballclub Voléro Zürich con la quale vince il campionato e la Coppa di Svizzera. Nel 2008 ritorna in Serbia, questa volta però nella squadra più titolata del paese, ossia l'Odbojkaški Klub Poštar 064: vince nuovamente il campionato e la Coppa di Serbia.
Nel 2009, dopo aver ottenuto convocazioni a singhiozzo nella nazionale serba, partecipa al suo primo torno internazionale ossia il campionato europeo anche se come riserva di Maja Ognjenović, mentre a livello di club si trasferisce in Francia nel Racing Club de Cannes, dove resta per cinque annate, aggiudicandosi cinque scudetti, cinque Coppe di Francia e ottiene un terzo posto in Champions League. Con la nazionale vince la medaglia d'oro all'European League 2011, seguita dal bronzo al World Grand Prix e dall'oro al campionato europeo.
Nella stagione 2014-15 torna nuovamente al Volero Zürich, vincendo altri due scudetti e altrettante Coppe di Svizzera. Nel campionato 2016-17 si trasferisce in Romania, partecipando alla Divizia A1 col Club Sportiv de Volei Alba-Blaj; con la nazionale conquista la medaglia di bronzo al World Grand Prix 2017.
Per l'annata 2017-18 si accasa ancora al club di Zurigo, vincendo Coppa di Svizzera e scudetto, mentre in quella successiva è al Fenerbahçe, nella Sultanlar Ligi turca.
Per il campionato 2019-20 viene ingaggiata dal Casalmaggiore, nella Serie A1 italiana, per poi passare, nella stagione successiva all'Alba-Blaj, in Divizia A1, con cui conquista la Coppa di Romania. Nell'annata 2021-22 ritorna in patria per vestire la maglia dello Železničar Lajkovac[1], in Superliga.
Altri progetti
![]() | ![]() |