Il campionato europeo di pallavolo femminile 2009 si è svolto dal 25 settembre al 4 ottobre 2009 a Breslavia, Bydgoszcz, Katowice e Łódź, in Polonia: al torneo hanno partecipato sedici squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la seconda volta consecutiva all'Italia[1].
Campionato europeo 2009 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionato europeo | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 26ª | ||||
Organizzatore | CEV | ||||
Date | dal 25 settembre 2009 al 4 ottobre 2009 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 16 | ||||
Impianto/i | Vedi elenco | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (2º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior giocatore | ![]() | ||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 46 | ||||
![]() | |||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo di pallavolo femminile 2009. |
Al torneo hanno partecipato: la nazionale del paese organizzatore, le prime sei nazionali classificate al campionato europeo 2007 (in questo caso si è qualificata la settima classificata in quanto la Polonia, quarta nella precedente edizione, è già qualificata come paese organizzatore) e nove nazionali qualificate tramite il torneo di qualificazione.
![]() |
![]() |
![]() |
Sala del Centenario Città: Breslavia Capienza: 6 000 Anno d'apertura: 1911 |
Hala Łuczniczka Città: Bydgoszcz Capienza: 8 000 Anno d'apertura: 2002 |
Spodek Città: Katowice Capienza: 11 500 Anno d'apertura: 1971 |
![]() | ||
Atlas Arena Città: Łódź Capienza: 13 400 Anno d'apertura: 2009 |
Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana: al termine della prima fase, le prime tre classificate di ogni girone hanno acceduto alla seconda fase a gironi con formula del girone all'italiana (ogni squadra ha conservato risultati e punti in classifica conquistati negli scontri diretti durante la prima fase). Al termine della seconda fase, le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale strutturata in semifinali, finale per il terzo posto e finale.
Sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
Squadra | Qualificazione | Ultima partecipazione |
---|---|---|
![]() | Spareggio al torneo di qualificazione | ![]() ![]() |
![]() | 7ª al campionato europeo 2007 | ![]() ![]() |
![]() | Spareggio al torneo di qualificazione | ![]() ![]() |
![]() | 1ª al torneo di qualificazione (girone E) | ![]() ![]() |
![]() | Spareggio al torneo di qualificazione | ![]() ![]() |
![]() | 1ª al torneo di qualificazione (girone D) | ![]() ![]() |
![]() | 6ª al campionato europeo 2007 | ![]() ![]() |
![]() | 1ª al campionato europeo 2007 | ![]() ![]() |
![]() | 5ª al campionato europeo 2007 | ![]() ![]() |
![]() | Paese organizzatore | ![]() ![]() |
![]() | 1ª al torneo di qualificazione (girone B) | ![]() ![]() |
![]() | 3ª al campionato europeo 2007 | ![]() ![]() |
![]() | 2ª al campionato europeo 2007 | ![]() ![]() |
![]() | 1ª al torneo di qualificazione (girone A) | ![]() ![]() |
![]() | 1ª al torneo di qualificazione (girone C) | ![]() ![]() |
![]() | 1ª al torneo di qualificazione (girone F) | ![]() ![]() |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato europeo di pallavolo femminile 2009. |
I gironi sono stati sorteggiati il 17 settembre 2008 a Łódź.
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
25 settembre 2009 Atlas Arena, Łódź Durata: 1h:08 - Spettatori: 8 000 | Paesi Bassi ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-11, 25-18, 25-12 |
25 settembre 2009 Atlas Arena, Łódź Durata: 1h:59 - Spettatori: 12 500 | Spagna ![]() | 2 - 3 | ![]() | 15-25, 20-25, 25-19, 25-23, 11-15 |
26 settembre 2009 Atlas Arena, Łódź Durata: 1h:11 - Spettatori: 12 800 | Polonia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-18, 25-13, 25-16 |
26 settembre 2009 Atlas Arena, Łódź Durata: 1h:08 - Spettatori: 8 300 | Spagna ![]() | 0 - 3 | ![]() | 17-25, 13-25, 15-25 |
27 settembre 2009 Atlas Arena, Łódź Durata: 1h:11 - Spettatori: 13 200 | Polonia ![]() | 0 - 3 | ![]() | 18-25, 13-25, 23-25 |
27 settembre 2009 Atlas Arena, Łódź Durata: 2h:09 - Spettatori: 3 200 | Croazia ![]() | 2 - 3 | ![]() | 25-15, 22-25, 15-25, 25-22, 13-15 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
6 | 3 | 3 | 0 | 9 | 0 | MAX | 225 | 140 | 1,607 |
2. | ![]() |
5 | 3 | 2 | 1 | 6 | 5 | 1,200 | 236 | 218 | 1,083 |
3. | ![]() |
4 | 3 | 1 | 2 | 5 | 8 | 0,625 | 243 | 282 | 0,862 |
4. | ![]() |
3 | 3 | 0 | 3 | 2 | 9 | 0,222 | 188 | 252 | 0,746 |
25 settembre 2009 Sala del Centenario, Breslavia Durata: 1h:12 - Spettatori: 2 500 | Turchia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-22, 25-9, 25-15 |
25 settembre 2009 Sala del Centenario, Breslavia Durata: 1h:18 - Spettatori: 3 200 | Italia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-15, 25-22, 25-22 |
26 settembre 2009 Sala del Centenario, Breslavia Durata: 1h:05 - Spettatori: 4 480 | Italia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-20, 25-16, 25-14 |
26 settembre 2009 Sala del Centenario, Breslavia Durata: 1h:54 - Spettatori: 3 820 | Germania ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-19, 25-17, 19-25, 28-26 |
27 settembre 2009 Sala del Centenario, Breslavia Durata: 1h:39 - Spettatori: 4 360 | Francia ![]() | 1 - 3 | ![]() | 22-25, 22-25, 25-23, 15-25 |
27 settembre 2009 Sala del Centenario, Breslavia Durata: 2h:04 - Spettatori: 3 640 | Germania ![]() | 3 - 2 | ![]() | 25-23, 23-25, 18-25, 25-21, 15-9 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
6 | 3 | 3 | 0 | 9 | 1 | 9,000 | 248 | 193 | 1,285 |
2. | ![]() |
5 | 3 | 2 | 1 | 6 | 6 | 1,000 | 262 | 265 | 0,989 |
3. | ![]() |
4 | 3 | 1 | 2 | 5 | 6 | 0,833 | 228 | 227 | 1,004 |
4. | ![]() |
3 | 3 | 0 | 3 | 2 | 9 | 0,222 | 217 | 270 | 0,804 |
25 settembre 2009 Hala Łuczniczka, Bydgoszcz Durata: 1h:47 - Spettatori: 2 400 | Belgio ![]() | 3 - 1 | ![]() | 26-28, 25-20, 27-25, 25-22 |
25 settembre 2009 Hala Łuczniczka, Bydgoszcz Durata: 1h:07 - Spettatori: 1 300 | Bulgaria ![]() | 0 - 3 | ![]() | 19-25, 9-25, 14-25 |
26 settembre 2009 Hala Łuczniczka, Bydgoszcz Durata: 1h:52 - Spettatori: 1 200 | Bulgaria ![]() | 3 - 2 | ![]() | 24-26, 25-22, 17-25, 25-21, 15-6 |
26 settembre 2009 Hala Łuczniczka, Bydgoszcz Durata: 1h:04 - Spettatori: 1 200 | Russia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-19, 25-12, 25-15 |
27 settembre 2009 Hala Łuczniczka, Bydgoszcz Durata: 1h:42 - Spettatori: 1 600 | Bielorussia ![]() | 1 - 3 | ![]() | 25-17, 20-25, 11-25, 20-25 |
27 settembre 2009 Hala Łuczniczka, Bydgoszcz Durata: 1h:45 - Spettatori: 1 300 | Russia ![]() | 3 - 2 | ![]() | 25-13, 18-25, 20-25, 25-18, 15-9 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
6 | 3 | 3 | 0 | 9 | 2 | 4,500 | 253 | 178 | 1,421 |
2. | ![]() |
5 | 3 | 2 | 1 | 6 | 6 | 1,000 | 240 | 251 | 0,956 |
3. | ![]() |
4 | 3 | 1 | 2 | 7 | 7 | 1,000 | 293 | 304 | 0,964 |
4. | ![]() |
3 | 3 | 0 | 3 | 2 | 9 | 0,222 | 217 | 270 | 0,804 |
25 settembre 2009 Spodek, Katowice Durata: 1h:12 - Spettatori: 1 500 | Azerbaigian ![]() | 0 - 3 | ![]() | 12-25, 21-25, 19-25 |
25 settembre 2009 Spodek, Katowice Durata: 1h:57 - Spettatori: 3 500 | Slovacchia ![]() | 3 - 2 | ![]() | 25-21, 17-25, 19-25, 25-23, 15-13 |
26 settembre 2009 Spodek, Katowice Durata: 1h:49 - Spettatori: 2 550 | Slovacchia ![]() | 2 - 3 | ![]() | 13-25, 25-19, 18-25, 25-22, 12-15 |
26 settembre 2009 Spodek, Katowice Durata: 1h:13 - Spettatori: 3 800 | Rep. Ceca ![]() | 0 - 3 | ![]() | 19-25, 21-25, 18-25 |
27 settembre 2009 Spodek, Katowice Durata: 1h:12 - Spettatori: 3 000 | Serbia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-19, 25-15, 25-16 |
27 settembre 2009 Spodek, Katowice Durata: 2h:04 - Spettatori: 3 000 | Rep. Ceca ![]() | 3 - 2 | ![]() | 21-25, 18-25, 25-23, 25-20, 15-13 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
6 | 3 | 3 | 0 | 9 | 0 | MAX | 225 | 160 | 1,406 |
2. | ![]() |
4 | 3 | 1 | 2 | 5 | 8 | 0,625 | 264 | 272 | 0,971 |
3. | ![]() |
4 | 3 | 1 | 2 | 5 | 8 | 0,625 | 269 | 282 | 0,954 |
4. | ![]() |
4 | 3 | 1 | 2 | 5 | 8 | 0,625 | 244 | 288 | 0,847 |
29 settembre 2009 Atlas Arena, Łódź Durata: 1h:43 - Spettatori: 900 | Spagna ![]() | 1 - 3 | ![]() | 21-25, 24-26, 25-19, 20-25 |
29 settembre 2009 Atlas Arena, Łódź Durata: 1h:11 - Spettatori: 3 300 | Paesi Bassi ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-19, 25-20, 25-18 |
29 settembre 2009 Atlas Arena, Łódź Durata: 1h:32 - Spettatori: 7 800 | Polonia ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-16, 21-25, 25-19, 25-12 |
30 settembre 2009 Atlas Arena, Łódź Durata: 1h:42 - Spettatori: 1 960 | Bulgaria ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-20, 25-16, 21-25, 25-18 |
30 settembre 2009 Atlas Arena, Łódź Durata: 1h:47 - Spettatori: 10 800 | Russia ![]() | 1 - 3 | ![]() | 26-24, 22-25, 22-25, 22-25 |
30 settembre 2009 Atlas Arena, Łódź Durata: 1h:09 - Spettatori: 2 000 | Belgio ![]() | 0 - 3 | ![]() | 17-25, 19-25, 20-25 |
1º ottobre 2009 Atlas Arena, Łódź Durata: 2h:00 - Spettatori: 1 850 | Spagna ![]() | 3 - 2 | ![]() | 23-25, 25-19, 21-25, 25-23, 15-13 |
1º ottobre 2009 Atlas Arena, Łódź Durata: 2h:00 - Spettatori: 9 000 | Paesi Bassi ![]() | 3 - 2 | ![]() | 25-19, 19-25, 23-25, 25-19, 15-12 |
1º ottobre 2009 Atlas Arena, Łódź Durata: 1h:47 - Spettatori: 13 500 | Polonia ![]() | 3 - 1 | ![]() | 18-25, 25-20, 25-21, 25-23 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
10 | 5 | 5 | 0 | 15 | 2 | 7,500 | 407 | 312 | 1,304 |
2. | ![]() |
9 | 5 | 4 | 1 | 12 | 8 | 1,500 | 449 | 424 | 1,059 |
3. | ![]() |
8 | 5 | 3 | 2 | 12 | 9 | 1,333 | 465 | 428 | 1,086 |
4. | ![]() |
7 | 5 | 2 | 3 | 7 | 12 | 0,583 | 390 | 422 | 0,924 |
5. | ![]() |
6 | 5 | 1 | 4 | 7 | 14 | 0,500 | 419 | 478 | 0,877 |
6. | ![]() |
5 | 5 | 0 | 5 | 7 | 15 | 0,467 | 423 | 489 | 0,865 |
29 settembre 2009 Spodek, Katowice Durata: 1h:16 - Spettatori: 1 700 | Italia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 29-27, 25-23, 25-13 |
29 settembre 2009 Spodek, Katowice Durata: 1h:21 - Spettatori: 2 100 | Germania ![]() | 3 - 0 | ![]() | 28-26, 25-12, 25-15 |
29 settembre 2009 Spodek, Katowice Durata: 1h:42 - Spettatori: 2 500 | Turchia ![]() | 3 - 1 | ![]() | 24-26, 25-16, 25-23, 25-19 |
30 settembre 2009 Spodek, Katowice Durata: 1h:04 - Spettatori: 2 500 | Rep. Ceca ![]() | 0 - 3 | ![]() | 16-25, 20-25, 23-25 |
30 settembre 2009 Spodek, Katowice Durata: 2h:04 - Spettatori: 4 800 | Serbia ![]() | 2 - 3 | ![]() | 9-25, 25-23, 27-25, 17-25, 8-15 |
30 settembre 2009 Spodek, Katowice Durata: 1h:34 - Spettatori: 2 000 | Azerbaigian ![]() | 1 - 3 | ![]() | 23-25, 19-25, 25-17, 17-25 |
1º ottobre 2009 Spodek, Katowice Durata: 1h:09 - Spettatori: 4 100 | Italia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-19, 25-18, 25-22 |
1º ottobre 2009 Spodek, Katowice Durata: 1h:15 - Spettatori: 4 800 | Germania ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-17, 25-13, 25-12 |
1º ottobre 2009 Spodek, Katowice Durata: 1h:16 - Spettatori: 2 500 | Turchia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-16, 25-20, 25-23 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
10 | 5 | 5 | 0 | 15 | 0 | MAX | 379 | 290 | 1,307 |
2. | ![]() |
9 | 5 | 4 | 1 | 12 | 7 | 1,714 | 431 | 359 | 1,201 |
3. | ![]() |
8 | 5 | 3 | 2 | 11 | 8 | 1,375 | 419 | 408 | 1,027 |
4. | ![]() |
7 | 5 | 2 | 3 | 9 | 9 | 1,000 | 379 | 397 | 0,955 |
5. | ![]() |
6 | 5 | 1 | 4 | 3 | 14 | 0,214 | 333 | 409 | 0,814 |
6. | ![]() |
5 | 5 | 0 | 5 | 3 | 15 | 0,200 | 347 | 425 | 0,816 |
Semifinali | Finale | |||||||
1E | ![]() | 3 | ||||||
2E | ![]() | 1 | ||||||
1E | ![]() | 0 | ||||||
1F | ![]() | 3 | ||||||
1F | ![]() | 3 | ||||||
2F | ![]() | 1 | ||||||
Finale 3° posto | ||||||||
2E | ![]() | 3 | ||||||
2F | ![]() | 0 |
3 ottobre 2009 Atlas Arena, Łódź Durata: 1h:34 - Spettatori: 13 500 | Paesi Bassi ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-11, 25-15, 20-25, 25-20 |
3 ottobre 2009 Atlas Arena, Łódź Durata: 1h:35 - Spettatori: 11 800 | Italia ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-10, 22-25, 25-12, 25-22 |
4 ottobre 2009 Atlas Arena, Łódź Durata: 1h:23 - Spettatori: 13 500 | Polonia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-16, 25-19, 25-23 |
4 ottobre 2009 Atlas Arena, Łódź Durata: 1h:06 - Spettatori: 13 100 | Paesi Bassi ![]() | 0 - 3 | ![]() | 16-25, 19-25, 20-25 |
Formazione: 4 Lucia Crisanti, 5 Giulia Rondon, 6 Enrica Merlo, 8 Jenny Barazza, 9 Manuela Secolo, 10 Paola Cardullo, 11 Serena Ortolani, 12 Francesca Piccinini, 13 Valentina Arrighetti, 14 Eleonora Lo Bianco, 15 Antonella Del Core, 16 Lucia Bosetti, 17 Simona Gioli, 18 Taismary Agüero, CT: Massimo Barbolini
Formazione: 1 Kim Staelens, 2 Monique Wismeijer, 3 Francien Huurman, 4 Chaïne Staelens, 5 Robin De Kruijf, 6 Maret Grothues, 8 Alice Blom, 10 Janneke van Tienen, 11 Caroline Wensink, 12 Manon Flier, 15 Ingrid Visser, 16 Debby Stam, CT: Avital Selinger
Formazione: 1 Anna Barańska, 2 Mariola Barbachowska, 3 Anna Wozniakowska, 4 Dorota Pykosz, 5 Natalia Bamber, 6 Agnieszka Bednarek, 7 Izabela Bełcik, 12 Milena Sadurek, 13 Paulina Maj, 15 Katarzyna Biel, 16 Aleksandra Przybysz, 17 Joanna Kaczor, 18 Eleonora Staniszewska, 19 Klaudia Kaczorowska, CT: Jerzy Matlak
Pos | Squadra | Qualificazione |
---|---|---|
![]() | ![]() | Grand Champions Cup 2009 World Grand Prix 2010 |
![]() |
![]() | World Grand Prix 2010 Campionato europeo 2011 |
![]() | ![]() | Campionato europeo 2011 |
4 | ![]() | World Grand Prix 2010 Campionato europeo 2011 |
5 | ![]() | Campionato europeo 2011 |
6 | ![]() | Campionato europeo 2011 |
7 | ![]() | |
8 | ![]() | |
9 | ![]() | |
10 | ![]() | |
11 | ![]() | |
12 | ![]() | |
13 | ![]() | |
14 | ![]() | |
![]() | ||
16 | ![]() |
Premio | Nome | Squadra |
---|---|---|
MVP | Manon Flier | ![]() |
Miglior realizzatrice | Margareta Kozuch | ![]() |
Miglior attaccante | Simona Gioli | ![]() |
Miglior muro | Christiane Fürst | ![]() |
Miglio servizio | Agnieszka Bednarek | ![]() |
Miglior palleggiatrice | Eleonora Lo Bianco | ![]() |
Miglior ricevitrice | Kerstin Tzscherlich | ![]() |
Miglior libero | Paola Cardullo | ![]() |
Altri progetti
![]() |