Anass Zaroury (Malines, 7 novembre 2000) è un calciatore belga naturalizzato marocchino, attaccante del Burnley e della nazionale marocchina.
Anass Zaroury | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 176 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
20??-2019 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2019-2021 | ![]() | 30 (7) |
2021-2022 | ![]() | 38 (7)[1] |
2022- | ![]() | 13 (4) |
Nazionale | ||
2017 | ![]() | 4 (1) |
2017 | ![]() | 3 (0) |
2021-2022 | ![]() | 7 (0) |
2022- | ![]() | 1 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 16 novembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nelle giovanili dello Zulte Waregem, nel 2019 viene ceduto al Lommel, formazione della seconda divisione belga, che lo fa debuttare tra i professionisti. All'inizio del 2021, ha firmato un contratto di due anni e mezzo con lo Charleroi, militante nella massima serie belga, che lo rimane in prestito al Lommel fino al termine della stagione.[2]
Il 30 agosto 2022 viene acquistato dal Burnley, firmando un quadriennale.[3]
Ha militato nelle nazionali giovanili belghe Under-17, Under-18 ed Under-21.
Il 16 novembre 2022 viene convocato per la prima volta dalla nazionale marocchina da parte del CT Hoalid Regragui per il campionato mondiale di calcio 2022, in sostituzione dell'infortunato Amine Harit.[4] Esordisce il giorno dopo, nell'amichevole pre-mondiale vinta 3-0 contro la Georgia.
Statistiche aggiornate al 16 novembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2019-2020 | ![]() | D2 | 5 | 0 | CB | 1 | 1 | - | - | - | - | 6 | 1 | ||
2020-2021 | D2 | 25 | 7 | CB | 2 | 0 | - | - | - | - | 27 | 7 | |||
Totale Lommel | 30 | 7 | 3 | 1 | - | - | - | - | 33 | 8 | |||||
2021-2022 | ![]() | D1 | 33+5[5] | 5+0 | CB | 1 | 0 | - | - | - | - | 39 | 5 | ||
lug.-ago. 2022 | D1 | 5 | 2 | CB | - | - | - | - | - | - | 5 | 2 | |||
Totale Charleroi | 38+5 | 7+0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 44 | 7 | |||||
ago. 2022-2023 | ![]() | FLC | 13 | 4 | FACup+CdL | 0+1 | 0+2 | - | - | - | - | 14 | 6 | ||
Totale carriera | 86 | 18 | 5 | 3 | - | - | - | - | 91 | 21 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Marocco | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
17-11-2022 | Sharja | Marocco ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |