Anastasija Aleksandrovna Kapačinskaja (in russo: Анастасия Александровна Капачинская?; Mosca, 21 novembre 1979) è una velocista russa, specializzata nei 200 e 400 metri piani.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Anastasija Kapačinskaja | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 59 kg | |||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Velocità | |||||||||||||||||||||
Società | Russian Army | |||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||
200 m | 22"38 (2003) | |||||||||||||||||||||
200 m | 22"59 (indoor - 2003) | |||||||||||||||||||||
400 m | 50"02 (2008) | |||||||||||||||||||||
400 m | 52"17 (indoor - 2008) | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
2001- | ![]() | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 17 febbraio 2019 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stata campionessa mondiale dei 200 metri a Saint-Denis 2003 e medaglia d'argento olimpica nella staffetta 4×400 metri a Pechino 2008 e Londra 2012, medaglie entrambe revocate per doping.[1][2]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2001 | Mondiali indoor | ![]() |
200 m piani | Semifinale | 23"61 | |
Mondiali | ![]() |
400 m piani | Semifinale | 51"68 | ||
4×400 m | ![]() |
3'24"92 | ||||
2002 | Europei | ![]() |
400 m piani | 5ª | 51"69 | |
4×400 m | ![]() |
3'25"59 | ||||
2003 | Mondiali indoor | ![]() |
200 m piani | ![]() |
22"80 | |
Mondiali | ![]() |
200 m piani | ![]() |
22"38 | ![]() | |
4×400 m | ![]() |
3'22"91 | ![]() | |||
2008 | Giochi olimpici | ![]() |
400 m piani | sq | ||
4×400 m | sq | |||||
2009 | Mondiali | ![]() |
400 m piani | sq | ||
4×400 m | sq | |||||
2010 | Europei | ![]() |
200 m piani | sq | ||
4×400 m | sq | |||||
2011 | Mondiali | ![]() |
400 m piani | sq | ||
4×400 m | sq | |||||
2012 | Giochi olimpici | ![]() |
4×400 m | sq |
Altri progetti
![]() | ![]() |