sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Andrea Beccari (Moncalieri, 12 giugno 1978) è un ex nuotatore italiano.

Andrea Beccari
Nazionalità  Italia
Altezza 190 cm
Peso 81 kg
Nuoto
Specialità stile libero e staffette
Squadra Larus Nuoto
Ispra Nuoto
Palmarès
Campionati Mondiali 0 1 0
Campionati Europei 1 0 1
Universiadi 1 1 2
Campionati italiani 1 7 9
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate all'8 gennaio 2011

Carriera


È stato uno stileliberista che ha avuto successo, sia in Italia che con la nazionale soprattutto nelle staffette. Ha esordito alle universiadi di Palma di Maiorca del luglio 1999 con un secondo posto nella 4 × 100 m stile libero e un terzo nella 4 × 200 m. ai successivi europei in agosto ha nuotato in finale nei 200 m stile e con la staffetta 4 × 200 m è arrivato secondo in finale dietro la squadra olandese, ma entrambe sono state squalificate[1].

Nel 2000 ha partecipato ai mondiali in vasca da 25 metri e agli europei di Helsinki, quindi è arrivata la convocazione per i Giochi olimpici di Sydney dove con Matteo Pelliciari, Emiliano Brembilla e Massimiliano Rosolino nuota la finale della 4 × 200 m stile libero arrivando quarto. Fa parte delle staffette anche l'anno dopo ai mondiali di Fukuoka di luglio: nuota in batteria con la 4 × 100 m stile libero che andrà in finale, quindi con la 4 × 200 m vince la sua medaglia più importante: con Brembilla, Pelliciari e Rosolino è argento dietro la squadra australiana con 7'10"86, nuovo primato europeo[2]. Alle universiadi di Pechino di fine agosto vince il suo primo oro nella 4 × 200 m ed è finalista anche con la 4 × 100 m stile libero.

Inizia la stagione 2001 / 2002 ad Anversa agli europei in vasca corta dove va in finale nei 200 m stile, quindi a fine luglio 2002 viene convocato per gli europei di Berlino, dove ha vinto un bronzo nuotando in batteria la 4 × 100 m che è arrivata terza in finale. Nel 2003 partecipa alla sua terza universiade a Taegu e là vince un altro bronzo con la 4 × 200 m. L'anno dopo nuota nei suoi ultimi campionati europei nelle batterie con la 4 × 200 m che ha vinto l'oro in finale. Ha concluso la sua carriera con la nazionale avendo la soddisfazione di partecipare ai suoi secondi Giochi olimpici ad Atene. Dopo essere stato senza particolari acuti in forza a RN Torino e Larus Nuoto, nella stagione 2005/2006, trova l'accordo con la società varesina Ispra Nuoto, trasferendosi a Bergamo. Qui ritrova il compagno in azzurro Emiliano Brembilla e l'allenatore Riccardo Siniscalco. Del gruppo fanno parte anche il piacentino Andrea Frovi e il cremonese Stefano Fedeli. Ai Primaverili di Riccione, arriva quarto nei 200 sl con 1'49"96 e contribuisce al quarto posto della 4x200 dell'Ispra Nuoto. Tuttavia, nonostante questo ottimo risultato, non viene convocato per gli Europei di Budapest. L'anno successivo si ritira definitivamente dall'attività agonistica.


Palmarès


Giochi Olimpici 200 m st. libero 4 × 100 m st. libero 4 × 200 m st. libero
2000 Sydney
 Australia
--- --- 4º - 7'12"91
frazione: 1'49"67
2004 Atene
 Grecia
46º in batteria
1'54"00
--- ---
Campionati del mondo 200 m st. libero 4 × 100 m st. libero 4 × 200 m st. libero
2001 Fukuoka
 Giappone
--- 5º - 3'19"37
nuota in batteria
Argento: 7'10"86 - re
frazione: 1'47"97
Mondiali in vasca corta 200 m st. libero 4 × 100 m st. libero 4 × 200 m st. libero
2000 Atene
 Grecia
elim. in batteria
1'51"58
--- ---
Campionati europei 200 m st. libero 4 × 100 m st. libero 4 × 200 m st. libero
1999 Istanbul
 Turchia

1'51"77
--- squalif. (2º) - 7'19"10
frazione: 1'49"65
2000 Helsinki
 Finlandia
11º in semifinale
1'51"90
4º - 3'20"39
nuota in batteria
---
2002 Berlino
 Germania
--- Bronzo: 3'18"20
nuota in batteria
---
2004 Madrid
 Spagna
--- --- Oro: 7'11"93
nuota in batteria
Europei in vasca corta 50 m st. libero 200 m st. libero 4 × 50 m st. libero
2001 Anversa
 Belgio
25º in batteria
22"77

1'45"59
7º - 1'38"79
frazione: 22"07
Universiadi --- 4 × 100 m st. libero 4 × 200 m st. libero
1999 Palma di Maiorca
 Spagna
--- Argento: 3'23"60
:
Bronzo: 7'30"35
:
2001 Pechino
 Cina
--- 4º - 3'21"08
:
Oro: 7'20"34
:
2003 Taegu
 Corea del Sud
--- --- Bronzo: 7'20"92
frazione: 1'49"43

Campionati italiani


1 titolo in staffetta

nd = non disputata

Anno
Edizione
st. libero
100 m
st. libero
200 m
st. libero
4 × 50 m
st. libero
4 × 100 m
st. libero
4 × 200 m
mista
4 × 100 m
1997Primaverili --nd-3-
1998Primaverili -2nd--3
1998Estivi -2nd---
1998Invernali -3ndndndnd
1999Primaverili --nd-3-
1999Estivi -2nd-2-
2000Primaverili -3nd-2-
2000Invernali 3-2ndndnd
2001Primaverili -3nd21-
2004Primaverili -3nd---
2005Estivi --nd3--

Note


  1. Results
  2. Swim Rankings - by GeoLogix AG, Switzerland

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Nuoto

На других языках


[en] Andrea Beccari

Andrea Beccari (born 12 June 1978 in Moncalieri, Turin) is an Italian freestyle swimmer. He won several medals mainly as member of the Italian 4 × 200 m freestyle relay. He participated for Italy in the Summer Olympic of Sydney 2000 and Athens 2004.
- [it] Andrea Beccari



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии