sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Andrine Flemmen (Molde, 29 dicembre 1974) è un'ex sciatrice alpina norvegese. Gigantista di buon livello in attività tra la fine degli anni 1990 e l'inizio del decennio successivo, ottenne in carriera tre vittorie in Coppa del Mondo, tutte in slalom gigante. Raggiunse l'apice della carriera vincendo la medaglia d'argento, sempre nella medesima specialità, in occasione dei Mondiali disputati nel 1999 a Vail/Beaver Creek, negli Stati Uniti.

Andrine Flemmen
Nazionalità  Norvegia
Altezza 172 cm
Peso 63 kg
Sci alpino
Specialità Supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Squadra Rival Molde SC
Termine carriera 2006
Palmarès
Mondiali 0 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia



Stagioni 1993-1998


La Flemmen, originaria di Bergen, debuttò in campo internazionale ai Mondiali juniores di Monte Campione/Colere 1993 e ottenne il primo piazzamento in Coppa del Mondo il 17 gennaio 1994 a Cortina d'Ampezzo, in supergigante (51ª). In quella stessa stagione ottenne il suo miglior piazzamento di carriera nella classifica generale di Coppa Europa, 3ª, e vinse la classifica di supergigante. Due anni dopo nel circuito continentale s'impose invece nella classifica di slalom gigante.

Esordì ai Campionati mondiali in occasione della rassegna iridata di Sestriere 1997, dove fu 10ª nello slalom gigante e non concluse lo slalom speciale. All'inizio della stagione successiva, il 21 novembre 1997 a Park City, colse il suo primo podio in Coppa del Mondo: 3ª in slalom gigante; in seguito debuttò ai Giochi olimpici invernali: a Nagano 1998 si classificò 10ª nello slalom gigante e non concluse lo slalom speciale.


Stagioni 1999-2006


Il 24 ottobre 1998 ottenne a Sölden la sua prima vittoria in Coppa del Mondo, sempre in slalom gigante; successivamente partecipò ai Mondiali di Vail/Beaver Creek 1999, dove vinse la medaglia d'argento nella medesima specialità e si classificò 4ª nello slalom speciale. Quella stagione fu anche la sua migliore in Coppa del Mondo, con il 9º posto nella classifica generale e il 3º in quella di slalom gigante. Sempre in slalom gigante ai Mondiali di Sankt Anton am Arlberg 2001 fu 12ª; nel 2002 ottenne la sua ultima vittoria in Coppa Europa, il 17 gennaio a Sankt Sebastian, e partecipò ai XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002, sua ultima presenza olimpica, senza concludere la prova.

Il 26 ottobre 2002 colse ancora a Sölden la sua ultima vittoria, nonché ultimo podio, in Coppa del Mondo, sempre in slalom gigante; un mese dopo, il 28 novembre a Ål, arrivò l'ultimo podio in Coppa Europa (3ª). Nella stessa stagione si congedò anche dalle rassegne iridate, con il 9º posto ottenuto a Sankt Moritz 2003. La sua ultima gara in Coppa del Mondo fu lo slalom gigante di Hafjell/Kvitfjell del 5 marzo 2006, non concluso; la Flemmen si congedò dal Circo bianco in occasione dei Campionati norvegesi 2006, il 25 marzo successivo.


Palmarès



Mondiali



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
24 ottobre 1998Sölden AustriaGS
21 novembre 2001Copper Mountain Stati UnitiGS
26 ottobre 2002Sölden AustriaGS

Legenda:
GS = slalom gigante


Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
6 dicembre 2001Ål NorvegiaGS
17 gennaio 2002Sankt Sebastian AustriaGS

Legenda:
GS = slalom gigante


Campionati norvegesi



Note


  1. (EN) Andrine Flemmen - Results - National Championships, su fis-ski.com. URL consultato il 22 novembre 2021.
  2. (NO) Alpint – Norgesmestere, su snl.no, Store norske leksikon. URL consultato l'11 settembre 2022.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Andrine Flemmen

Andrine Flemmen (* 29. Dezember 1974 in Molde, Norwegen) ist eine ehemalige norwegische Skirennläuferin.
- [it] Andrine Flemmen

[ru] Флеммен, Андрине

Андрине Флеммен (норв. Andrine Flemmen; род. 29 декабря 1974, Молде) — норвежская горнолыжница, наиболее успешно выступавшая в гигантском слаломе. Представляла сборную Норвегии по горнолыжному спорту в 1994—2006 годах, серебряная призёрка чемпионата мира, победительница трёх этапов Кубка мира, чемпионка норвежского национального первенства, участница двух зимних Олимпийских игр.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии