I Campionati mondiali di sci alpino 1997, 34ª edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, si svolsero in Italia, a Sestriere, dal 3 al 15 febbraio. Il programma incluse gare di discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale e combinata, sia maschili sia femminili.
Campionati mondiali di sci alpino 1997 FIS Alpine World Ski Championships | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionati mondiali di sci alpino | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 34ª | ||||
Organizzatore | Federazione Internazionale Sci | ||||
Date | dal 3 febbraio 1997 al 15 febbraio 1997 | ||||
Luogo | ![]() Sestriere | ||||
Discipline | Discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata | ||||
Impianto/i | Kandahar Banchetta, Kandahar Slalom, Sises | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Le gare si disputarono sulle piste Kandahar Banchetta, Kandahar Slalom e Sises.
Annifant è stata la mascotte dell'evento sportivo. Disegnata dallo studio In Testa, celebrava l'ipotetico passaggio di Annibale con i suoi elefanti nella Val di Susa[senza fonte].
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Bruno Kernen | ![]() |
1:51,11 |
2 | Lasse Kjus | ![]() |
1:51,18 |
3 | Kristian Ghedina | ![]() |
1:51,46 |
4 | Fritz Strobl | ![]() |
1:51,47 |
5 | Andreas Schifferer | ![]() |
1:51,89 |
6 | Franco Cavegn | ![]() |
1:52,02 |
7 | Pietro Vitalini | ![]() |
1:52,04 |
8 | Patrick Ortlieb | ![]() |
1:52,25 |
9 | Kjetil André Aamodt | ![]() |
1:52,28 |
10 | Ed Podivinsky | ![]() |
1:52,41 |
Data: 8 febbraio
Pista: Kandahar Banchetta
Partenza: 2 800 m s.l.m.
Arrivo: 1 886 m s.l.m.
Lunghezza: 3 299 m
Dislivello: 914 m
Ore: 13.00 (UTC+1)
Porte: 40
Tracciatore: Sepp Messner (FIS)
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Atle Skårdal | ![]() |
1:29,68 |
2 | Lasse Kjus | ![]() |
1:29,89 |
3 | Günther Mader | ![]() |
1:30,01 |
4 | Hans Knauß | ![]() |
1:30,07 |
5 | Josef Strobl | ![]() |
1:30,19 |
6 | Luca Cattaneo | ![]() |
1:30,29 |
7 | Kristian Ghedina | ![]() |
1:30,32 |
8 | Kjetil André Aamodt | ![]() |
1:30,38 |
9 | Peter Runggaldier | ![]() |
1:30,41 |
10 | Christian Mayer | ![]() |
1:30,77 |
Data: 3 febbraio
Pista: Kandahar Banchetta
Partenza: 2 536 m s.l.m.
Arrivo: 1 886 m s.l.m.
Lunghezza: 2 325 m
Dislivello: 650 m
Ore: 13.00 (UTC+1)
Porte: 45
Tracciatore: Kurt Engstler (Austria)
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Michael von Grünigen | ![]() |
2:48,23 |
2 | Lasse Kjus | ![]() |
2:49,35 |
3 | Andreas Schifferer | ![]() |
2:49,68 |
4 | Steve Locher | ![]() |
2:49,71 |
5 | Paul Accola | ![]() |
2:50,14 |
6 | Kjetil André Aamodt | ![]() |
2:50,17 |
7 | Hans Knauß | ![]() |
2:50,22 |
8 | Thomas Grandi | ![]() |
2:50,82 |
9 | Rainer Salzgeber | ![]() |
2:50,98 |
10 | Fredrik Nyberg | ![]() |
2:51,25 |
Data: 12 febbraio
Pista: Sises
Partenza: 2 480 m s.l.m.
Arrivo: 2 030 m s.l.m.
Dislivello: 450 m
1ª manche:
Ore: 10.00 (UTC+1)
Porte: 61
Tracciatore:
2ª manche:
Ore: 13.00 (UTC+1)
Porte: 60
Tracciatore:
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Tom Stiansen | ![]() |
1:51,70 |
2 | Sébastien Amiez | ![]() |
1:51,75 |
3 | Alberto Tomba | ![]() |
1:52,14 |
4 | Ole Kristian Furuseth | ![]() |
1:52,34 |
5 | Siegfried Voglreiter | ![]() |
1:52,65 |
6 | Thomas Stangassinger | ![]() |
1:53,02 |
7 | Michael von Grünigen | ![]() |
1:53,06 |
8 | François Simond | ![]() |
1:53,09 |
9 | Thomas Sykora | ![]() |
1:53,30 |
10 | Yves Dimier | ![]() |
1:53,36 |
Rene Mlekuž | ![]() |
Data: 15 febbraio
Pista: Kandahar Slalom
Partenza: 2 240 m s.l.m.
Arrivo: 2 030 m s.l.m.
Dislivello: 210 m
1ª manche:
Ore: 18.00 (UTC+1)
Porte: 67
Tracciatore:
2ª manche:
Ore: 21.00 (UTC+1)
Porte: 71
Tracciatore:
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Kjetil André Aamodt | ![]() |
3:10,40 |
2 | Bruno Kernen | ![]() |
3:10,68 |
3 | Mario Reiter | ![]() |
3:11,69 |
4 | Christian Mayer | ![]() |
3:11,80 |
5 | Lasse Kjus | ![]() |
3:12,12 |
6 | Paul Accola | ![]() |
3:13,64 |
7 | Harald Christian Strand Nilsen | ![]() |
3:14,06 |
8 | Finn Christian Jagge | ![]() |
3:14,22 |
9 | Yves Dimier | ![]() |
3:15,20 |
10 | Jernej Koblar | ![]() |
3:16,30 |
Data: 6 febbraio
Discesa libera
Ore: 12.00 (UTC+1)
Pista: Kandahar Banchetta
Partenza: 2 686 m s.l.m.
Arrivo: 1 886 m s.l.m.
Lunghezza: 2 965 m
Dislivello: 800 m
Porte: 33
Tracciatore: Sepp Messner (FIS)
Slalom speciale
Pista: Kandahar Slalom
Partenza: 2 210 m s.l.m.
Arrivo: 2 030 m s.l.m.
Dislivello: 180 m
1ª manche:
Ore: 18.00 (UTC+1)
Porte: 58
Tracciatore: Louis Monney (Svizzera)
2ª manche:
Ore: 21.00 (UTC+1)
Porte: 55
Tracciatore: Biagio Montagnoli (Italia)
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Hilary Lindh | ![]() |
1:41,18 |
2 | Heidi Zurbriggen | ![]() |
1:41,24 |
3 | Pernilla Wiberg | ![]() |
1:41,44 |
4 | Isolde Kostner | ![]() |
1:41,59 |
5 | Katja Seizinger | ![]() |
1:41,75 |
6 | Varvara Zelenskaja | ![]() |
1:42,07 |
7 | Carole Montillet | ![]() |
1:42,08 |
8 | Renate Götschl | ![]() |
1:42,29 |
9 | Katrin Gutensohn | ![]() |
1:42,76 |
10 | Barbara Merlin | ![]() |
1:42,83 |
Data: 15 febbraio
Pista: Kandahar Banchetta
Partenza: 2 686 m s.l.m.
Arrivo: 1 886 m s.l.m.
Lunghezza: 2 965 m
Dislivello: 800 m
Ore: 10.30 (UTC+1)
Porte: 33
Tracciatore: Jan Tischhauser (FIS)
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Isolde Kostner | ![]() |
1:23,50 |
2 | Katja Seizinger | ![]() |
1:23,58 |
3 | Hilde Gerg | ![]() |
1:23,64 |
4 | Carole Montillet | ![]() |
1:23,98 |
5 | Katrin Gutensohn | ![]() |
1:24,00 |
6 | Renate Götschl | ![]() |
1:24,24 |
7 | Pernilla Wiberg | ![]() |
1:24,47 |
8 | Michaela Dorfmeister | ![]() |
1:24,53 |
9 | Barbara Merlin | ![]() |
1:24,74 |
10 | Varvara Zelenskaja | ![]() |
1:25,08 |
Data: 11 febbraio
Pista: Kandahar Banchetta
Partenza:
Arrivo:
Lunghezza: 2 081 m
Dislivello: 550 m
Ore: 13.00 (UTC+1)
Porte: 33
Tracciatore: Stephan Kurz (Germania)
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Deborah Compagnoni | ![]() |
2:39,19 |
2 | Karin Roten | ![]() |
2:39,99 |
3 | Leïla Piccard | ![]() |
2:40,95 |
4 | Anita Wachter | ![]() |
2:41,10 |
5 | Katja Seizinger | ![]() |
2:41,25 |
6 | Pernilla Wiberg | ![]() |
2:41,34 |
7 | Isolde Kostner | ![]() |
2:41,61 |
8 | Sonja Nef | ![]() |
2:41,64 |
9 | María José Rienda | ![]() |
2:41,85 |
10 | Andrine Flemmen | ![]() |
2:41,90 |
Data: 9 febbraio
Pista: Sises
Partenza: 2 430 m s.l.m.
Arrivo: 2 030 m s.l.m.
Dislivello: 400 m
1ª manche:
Ore: 10.00 (UTC+1)
Porte: 58
Tracciatore: Thierry Meynet (Svizzera)
2ª manche:
Ore: 13.00 (UTC+1)
Porte: 57
Tracciatore: Sepp Hanser (Austria)
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Deborah Compagnoni | ![]() |
1:43,88 |
2 | Lara Magoni | ![]() |
1:45,15 |
3 | Karin Roten | ![]() |
1:45,48 |
4 | Patricia Chauvet | ![]() |
1:45,70 |
5 | Elfi Eder | ![]() |
1:45,98 |
6 | Hilde Gerg | ![]() |
1:46,09 |
7 | Morena Gallizio | ![]() |
1:46,10 |
8 | Trine Bakke | ![]() |
1:46,14 |
9 | Elisabetta Biavaschi | ![]() |
1:46,21 |
10 | Ingrid Salvenmoser | ![]() |
1:46,51 |
Data: 5 febbraio
Pista: Kandahar Slalom
Partenza: 2 210 m s.l.m.
Arrivo: 2 030 m s.l.m.
Dislivello: 180 m
1ª manche:
Ore: 18.00 (UTC+1)
Porte: 65
Tracciatore: Erik Skaslien (Norvegia)
2ª manche:
Ore: 21.00 (UTC+1)
Porte: 62
Tracciatore: Mats Hansson (Svezia)
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Renate Götschl | ![]() |
3:03,38 |
2 | Katja Seizinger | ![]() |
3:03,42 |
3 | Hilde Gerg | ![]() |
3:03,46 |
4 | Morena Gallizio | ![]() |
3:03,68 |
5 | Marlies Oester | ![]() |
3:03,73 |
6 | Florence Masnada | ![]() |
3:03,92 |
7 | Miriam Vogt | ![]() |
3:04,69 |
8 | Catherine Borghi | ![]() |
3:06,15 |
9 | Sibylle Brauner | ![]() |
3:06,22 |
10 | Anita Wachter | ![]() |
3:07,14 |
Data: 15 febbraio
Discesa libera
Ore: 13.00 (UTC+1)
Pista: Kandahar Banchetta
Partenza: 2 536 m s.l.m.
Arrivo: 1 886 m s.l.m.
Lunghezza: 2 560 m
Dislivello: 650 m
Porte: 30
Tracciatore: Jan Tischhauser (FIS)
Slalom speciale
Pista: Kandahar Slalom
Partenza: 2 270 m s.l.m.
Arrivo: 2 130 m s.l.m.
Dislivello: 140 m
1ª manche:
Ore: 18.00 (UTC+1)
Porte: 53
Tracciatore: Adret Maurice (Francia)
2ª manche:
Ore: 21.00 (UTC+1)
Porte: 53
Tracciatore: Karl Leiter (Italia)
Pos. | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
3 | 3 | 0 | 6 |
2 | ![]() |
3 | 1 | 2 | 6 |
3 | ![]() |
2 | 3 | 1 | 6 |
4 | ![]() |
1 | 0 | 3 | 4 |
5 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
6 | ![]() |
0 | 2 | 2 | 4 |
7 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
8 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |