sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Per André Myhrer (Nordanstig, 11 gennaio 1983) è un ex sciatore alpino svedese attivo principalmente nello slalom speciale, nel quale si è laureato campione olimpico a Pyeongchang 2018 e ha vinto la Coppa del Mondo di specialità nel 2012.

André Myhrer
André Myhrer a Schladming nel 2008
Nazionalità  Svezia
Altezza 189[1] cm
Peso 95[1] kg
Sci alpino
Specialità Slalom gigante, slalom speciale
Termine carriera 2020
Carriera
Squadre di club
Bergsjö IF
Bergsjö-Hassela AK
Palmarès
Olimpiadi 1 0 1
Mondiali 0 1 2
Coppa del Mondo - Slalom 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia



Stagioni 1999-2004


Myhrer, nato a Bergsjö[1], ha esordito nel Circo bianco il 16 gennaio 1999 disputando uno slalom gigante valido come gara FIS a Branäs, piazzandosi 43º. Il 2 dicembre 2001 ha partecipato per la prima volta a una gara di Coppa Europa, lo slalom speciale di Val Thorens, senza qualificarsi per la seconda manche.

Ha esordito ai Campionati mondiali a Sankt Moritz 2003, senza concludere la prova di slalom speciale, e in Coppa del Mondo il 25 gennaio 2004 a Kitzbühel, sempre in slalom speciale. Due giorni dopo ha conquistato sulla Planai di Schladming, nella medesima specialità, i primi punti nel circuito (13º).


Stagioni 2005-2009


In Coppa Europa ha colto il primo podio il 25 novembre 2004 a Landgraaf in KO slalom (3º) e la prima vittoria il 16 dicembre successivo a Obereggen in slalom speciale. Ha conquistato il primo podio in Coppa del Mondo il 25 gennaio 2005 nello slalom speciale di Schladming, classificandosi al 3º posto; si è poi piazzato 5º nella gara di slalom speciale dei Mondiali di Bormio/Santa Caterina Valfurva 2005 e 4º nello slalom speciale di Torino 2006, suo esordio olimpico.

Il 3 dicembre 2006 è salito per la prima volta sul gradino più alto del podio in Coppa del Mondo, giungendo primo nello slalom speciale di Beaver Creek; ai successivi Mondiali di Åre 2007 è stato 20º nello slalom gigante e 22º nello slalom speciale, mentre nella rassegna iridata di Val-d'Isère 2009 non ha concluso entrambe le prove.


Stagioni 2010-2017


Ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010 ha conquistato la medaglia di bronzo nello slalom speciale vinto dall'italiano Giuliano Razzoli davanti al croato Ivica Kostelić e non ha concluso lo slalom gigante; il 15 dicembre dello stesso anno ha ottenuto l'ultima vittoria, nonché ultimo podio, in Coppa Europa, a Obereggen in slalom speciale. 10º nello slalom speciale ai Mondiali di Garmisch-Partenkirchen 2011, al termine della successiva stagione 2011-2012 ha vinto la Coppa del Mondo di slalom speciale, grazie anche ai sei podi conseguiti tra cui spiccano due vittorie in altrettante classiche della specialità, la Planai di Schladming e la Podkoren di Kranjska Gora.

André Myhrer in gara a Zagabria Sljeme il 6 gennaio 2015
André Myhrer in gara a Zagabria Sljeme il 6 gennaio 2015

Il 12 febbraio 2013 ha conquistato la medaglia d'argento nella gara a squadre ai Mondiali di Schladming, dove è stato anche 14º nello slalom gigante e 4º nello slalom speciale. L'anno dopo, ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014, non ha concluso lo slalom speciale, mentre ai Mondiali di Vail/Beaver Creek 2015 si è aggiudicato la medaglia di bronzo nella gara a squadre, è stato 6º nello slalom speciale e non ha completato lo slalom gigante. Due anni dopo, ai Mondiali di Sankt Moritz 2017, ha vinto la medaglia di bronzo nella gara a squadre, si è classificato 6º nello slalom speciale e non ha completato lo slalom gigante.


Stagioni 2018-2020


Il 1º febbraio 2018 ha ottenuto a Oslo in slalom parallelo la sua ultima vittoria in Coppa del Mondo e ai successivi XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, sua ultima presenza olimpica, ha vinto la medaglia d'oro nello slalom speciale e si è classificato 23° nello slalom gigante e 5º nella gara a squadre; l'anno dopo ai Mondiali di Åre 2019, suo congedo iridato, è stato 13º nello slalom speciale e 5º nella gara a squadre.

Il 15 dicembre 2019 è salito per l'ultima volta sul podio in Coppa del Mondo, a Val-d'Isère in slalom speciale (2º), e si è ritirato al termine di quella stessa stagione 2019-2020[2]; la sua ultima gara è stata lo slalom speciale di Coppa del Mondo disputato l'8 febbraio a Chamonix, chiuso da Myhrer al 9º posto.


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Coppa del Mondo


André Myhrer con la Coppa del Mondo di slalom speciale vinta nel 2012
André Myhrer con la Coppa del Mondo di slalom speciale vinta nel 2012

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
3 dicembre 2006Beaver Creek Stati UnitiSL
6 gennaio 2011Zagabria Sljeme CroaziaSL
11 marzo 2012Kranjska Gora SloveniaSL
18 marzo 2012Schladming AustriaSL
11 novembre 2012Levi FinlandiaSL
20 marzo 2016Sankt Moritz SvizzeraSL
19 marzo 2017Aspen Stati UnitiSL
1º gennaio 2018Oslo NorvegiaPR

Legenda:
SL = slalom speciale
PR = slalom parallelo


Coppa del Mondo - gare a squadre


Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
16 dicembre 2004Obereggen ItaliaSL
20 gennaio 2005Mellau AustriaSL
15 dicembre 2005Obereggen ItaliaSL
12 dicembre 2007Obereggen ItaliaSL
15 dicembre 2010Obereggen ItaliaSL

Legenda:
SL = slalom speciale


Campionati svedesi



Note


  1. (EN) "About me" sul sito personale, su andremyhrer.com. URL consultato il 3 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2015).
  2. Si ritirano Myhrer, Olsson, Dopfer e Christina Geiger Ackermann, in scimagazine.it, 15 marzo 2020. URL consultato il 21 marzo 2020.
  3. (EN) Profilo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 23 maggio 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[en] André Myhrer

André Myhrer (born 11 January 1983) is a retired Swedish World Cup alpine ski racer and Olympic gold medalist. Born at Bergsjö in Gävleborg County, Myhrer competed in the technical events and specialised in slalom.

[fr] André Myhrer

André Myhrer, né le 11 janvier 1983 à Bergsjö (Suède), est un skieur alpin suédois spécialiste du slalom, champion olympique de la discipline en 2018. Il marque les années 2010 et 2012 par une médaille de bronze aux jeux olympiques de 2010 à Vancouver, ainsi qu'un globe de cristal du slalom lors de la saison 2012, succédant au palmarès à ses compatriotes Ingemar Stenmark, Stig Strand et Thomas Fogdö. En coupe du monde, il compte trente podiums dont huit succès, tous obtenus en slalom entre les saisons 2007 et 2018.
- [it] André Myhrer

[ru] Мюрер, Андре

Андре Мю́рер (швед. André Myhrer, род. 11 января 1983 (1983-01-11), Бергшё) — шведский горнолыжник, олимпийский чемпион 2018 года в слаломе, трёхкратный призёр чемпионатов мира в командном первенстве (2013, 2015 и 2017), победитель восьми этапов Кубка мира, обладатель Кубка мира 2011/12 в зачёте слалома. Наиболее успешно выступал в слаломе.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии