sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Angelo Musone (Marcianise, 1º marzo 1963) è un ex pugile italiano, vincitore della medaglia di bronzo ai giochi olimpici estivi di Los Angeles del 1984 nella categoria pesi massimi.

Angelo Musone alza il braccio dopo aver messo KO Leon Spinks. Jesi, 1987.
Angelo Musone alza il braccio dopo aver messo KO Leon Spinks. Jesi, 1987.
Angelo Musone
Angelo Musone portato in trionfo dai suoi sostenitori dopo la sua impresa alle Olimpiadi di Los Angeles 1984
Nazionalità  Italia
Altezza 180 cm
Peso 88 kg
Pugilato
Categoria Pesi massimi
Termine carriera 1988
Carriera
Incontri disputati
Totali 20
Vinti (KO) 19 (12)
Persi (KO) 1 (1)
Pareggiati 0
 Giochi del Mediterraneo
ArgentoCasablanca 1983Massimi
 Coppa del Mondo
BronzoRoma 1983Massimi
 Olimpiadi
BronzoLos Angeles 1984Massimi
 

Biografia



Carriera da dilettante


Musone si è avvicinato al pugilato nella palestra Excelsior Boxe di Marcianise, diretta dal maestro Mimmo Brillantino che ne farà una fucina di campioni[1].

Ha vinto la medaglia d'argento ai Giochi del Mediterraneo di Casablanca 1983, nei pesi massimi[2] e quella di bronzo alla Coppa del mondo dello stesso anno, a Roma[3]. Alla fine dell'anno si è laureato Campione d'Italia dilettanti, a Parma[4].

Convocato a rappresentare l'Italia alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984, nei pesi massimi, ha battuto al primo turno il keniano James Omondi (5-0), agli ottavi di finale il boliviano Marvin Perez per rinuncia a salire sul ring e ai quarti di finale lo svedese Hakan Brock (5-0)[4].

In semifinale, lo attendeva lo statunitense Henry Tillman che, oltre a combattere in casa era anche il grande favorito della categoria per aver eliminato il giovane Mike Tyson alle selezioni americane. Salito sul ring, Musone malmenò letteralmente l'incredulo statunitense per tutte e tre le riprese. Alla fine tre giudici su cinque ne decretarono la vittoria ed anche tale verdetto starebbe stato stretto all'italiano che aveva dominato l'incontro. In base a un'innovazione dell’AIBA, tuttavia, ogni verdetto equilibrato doveva essere ripreso in esame da un giury, il quale - incredibilmente - lo sovvertì con un 5 a 0 in favore di Tillman[5]. Questi, in finale, si aggiudicherà la medaglia d'oro mentre all'italiano non restò che consolarsi con quella di bronzo[4]. Al ritorno in patria, tuttavia, i compaesani di Marcianise lo accolsero festeggiando come se avesse vinto la medaglia d'oro[5].

Musone ha concluso la carriera dilettantistica subito dopo le Olimpiadi con un record di 53 incontri, di cui 39 vinti, 9 persi, 4 pari e uno no-contest[6].


Carriera da professionista


Musone passò professionista nell'ottobre 1984 nella scuderia Totip di Umberto Branchini. Ha combattuto nei pesi massimi leggeri ottenendo una striscia iniziale di 20 combattimenti tutti vinti, di cui 13 prima del limite. Al diciannovesimo combattimento ha incrociato i guantoni con Leon Spinks, campione olimpico a Montréal 1976 ed ex Campione del mondo dei pesi massimi (1978) a spese del grande Muhammad Ali. Il 22 maggio 1987 sul ring di Jesi, Musone lo mise KO al settimo round[7].

Il 15 agosto 1987, alla sua prima trasferta all'estero, Angelo Musone fu messo KO a Saint-Tropez dal mediocre italo-americano Steve Mornino. Dopo di ciò, a soli ventiquattro anni e soffrendo di problemi fisici, preferì abbandonare la boxe agonistica[4].


Dopo il ritiro


Musone è stato Consigliere federale della Federazione Pugilistica Italiana e, nel luglio 2016, nominato assessore allo sport, grandi eventi, associazionismo e Cimitero del Comune di Marcianise, dal Sindaco Antonello Velardi.


Riferimenti nella cultura di massa



Onorificenze


medaglia di bronzo al valore atletico, medaglia d'argento al valore atletico, stella di bronzo al valore atletico.

Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana
 2011
Stella d'oro al merito sportivo[11]
 2016

Note


  1. Addio al Maestro di campioni Mimmo Brillantino
  2. Giochi del Mediterraneo 1983
  3. Coppa del Mondo 1983
  4. Pugilato alle Olimpiadi di Los Angeles 1984
  5. Angelo Musone e il furto subito a Los Angeles
  6. Angelo Musone su Sport & Note
  7. Angelo Musone mette KO Leon Spinks
  8. L'Eco di Bergamo, 22 agosto 2008
  9. Sentenza sconto per il pugile olimpionico
  10. http://www.marcianise.info/2017/07/il-presidente-del-coni-malago-assegna-ad-angelo-musone-la-stella-doro-al-merito-sportivo-2016/
  11. http://www.marcianise.info/2017/07/il-presidente-del-coni-malago-assegna-ad-angelo-musone-la-stella-doro-al-merito-sportivo-2016/

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pugilato

На других языках


[en] Angelo Musone

Angelo Musone (born March 1, 1963) is an Italian former boxer, who won the Heavyweight bronze medal at the 1984 Summer Olympics. He was born in Marcianise.

[fr] Angelo Musone

Angelo Musone est un boxeur italien né le 19 septembre 1963 à Marcianise.
- [it] Angelo Musone

[ru] Музоне, Анджело

Анджело Музоне (итал. Angelo Musone; род. 1 марта 1963, Марчанизе) — итальянский боксёр, представитель тяжёлой весовой категории. Выступал за сборную Италии по боксу в первой половине 1980-х годов, бронзовый призёр летних Олимпийских игр в Лос-Анджелесе, обладатель серебряной медали Средиземноморских игр, победитель и призёр многих турниров международного значения. В период 1984—1987 годов боксировал также на профессиональном уровне.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии