sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Deontay Wilder (Tuscaloosa, 22 ottobre 1985) è un pugile statunitense, vincitore della medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Pechino del 2008.Da professionista è stato campione del mondo WBC dal 2015 a 2020

Deontay Wilder
Wilder nel 2018
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 201 cm
Peso 97 kg
Pugilato
Categoria Pesi massimi
Carriera
Incontri disputati
Totali 46
Vinti (KO) 43 (42)
Persi (KO) 2 (2)
Pareggiati 1
Palmarès
2015-2020Titolo mondiale WBCmassimi
 Olimpiadi
BronzoPechino 2008massimi
Statistiche aggiornate al 23 febbraio 2020

Soprannominato "The Bronze Bomber", nome affibbiatogli in memoria di Joe Louis (il cui soprannome era "The Brown Bomber"), è stato il campione del mondo dei pesi massimi versione WBC dal 2015 al 2020 fino a quando fu detronizzato da Tyson Fury il 22 febbraio 2020. Noto per la potenza devastante dei suoi pugni, Wilder ha attualmente una percentuale del 91,3% di KO, la più alta della storia della categoria.[1][2]


Biografia


Deontay Wilder nasce in una città dell'Alabama, negli U.S.A. Sin da piccolo inizia ad amare la boxe. Comincia però a praticare il pugilato solo nel 2005, quando una malattia della figlia, la malformazione del midollo, lo costringe ad abbandonare gli studi in fretta e furia per provare il tutto per tutto con un'entrata drastica nel mondo del pugilato. Tenta così di diventare pugile, anche con ottimi risultati. Wilder ha come idoli molti pugili tra cui Muhammad Ali e Mike Tyson. Grazie alle sue doti fisiche nel 2008 partecipa alle olimpiadi di Pechino e arriva terzo. In seguito entra nella categoria professionisti diventando uno dei pugili attualmente più forti.


Carriera pugilistica



Carriera da dilettante


Nel 2008 Wilder ha partecipato alle Olimpiadi di Pechino dove ha ottenuto il terzo posto (come il cubano Osmay Acosta), battendo, nell'ordine, Abdelaziz Toulbini, rappresentante dell'Algeria, e il marocchino Mohamed Arjaoui. È stato sconfitto in semifinale dall'italiano Clemente Russo.


Carriera da professionista


Deontay nel 2015
Deontay nel 2015

Passato professionista nel novembre del 2008 ha inanellato una lunghissima serie di vittorie, molte delle quali alla prima ripresa (tra questi particolare importanza mediatica hanno avuto i match contro Reggie Pena, Malik Scott e Shannon Caudle). Il curriculum di 32 vittorie consecutive gli è valso a furor di popolo la chance per il titolo mondiale WBC.

Il 17 gennaio 2015 ha affrontato e battuto il campione del mondo Bermane Stiverne vincendo la corona WBC e diventando il nuovo campione del mondo dei pesi massimi nella versione WBC. Da professionista, detiene un record di 42 match vinti, 41 per KO, 1 vinto per decisione unanime e un pareggio. A giugno ha difeso il titolo contro Éric Molina vincendo per KOT, al nono round. Il 26 settembre affronta Johann Duhaupas (32-2, 20 KO) alla Legacy Arena, in Alabama. Davanti a un pubblico di 8,471 persone, Wilder sconfigge Duhaupas per TKO all'undicesimo round. Il 16 gennaio 2016, al Barclays Center di New York, sconfigge il polacco Artur Szpilka (20-1, 15 KO) al nono round per KO.

Il 16 luglio 2016 alla Legacy Arena, di Birmingham, Alabama, Wilder affronta Chris Arreola. Per l'occasione, Wilder indossa dei pantaloncini bianchi con una banda laterale nera, in onore del suo idolo personale Muhammad Ali. Il pubblico presente all'arena è di circa 11,974 paganti. Wilder domina l'intero incontro e manda KO una prima volta l'avversario con un destro al quarto round. Nell'ottava ripresa, Arreola si ritira dal match. Il verdetto ufficiale è vittoria di Wilder per ritiro dell'avversario all'ottavo round. Dopo l'incontro, Wilder afferma di essersi rotto la mano destra durante il combattimento. Il 25 febbraio 2017 difende il titolo contro Gerald Washington vincendo per TKO alla quinta ripresa. Il 3 marzo 2018 al Barclays Center di New York difende il titolo WBC dei pesi massimi sconfiggendo il pericoloso e fino ad allora imbattuto pugile cubano Luis Ortiz per KO tecnico alla decima ripresa. Nel dicembre 2018 affronta l'ex campione WBA, IBF, IBO, WBO, The Ring Tyson Fury in un match che termina in parità. Ci furono grandi polemiche sul verdetto. Dopo queste 2 vittorie, il 22 febbraio 2020 a Las Vegas[3], nell'atteso rematch con Fury, Wilder viene sconfitto per KO tecnico alla settima ripresa e perde il titolo WBC dei pesi massimi. Il 9 ottobre 2021 affronta per la terza volta Tyson Fury perdendo per KO all'undicesima ripresa.


Vicende giudiziarie


Deontay ha una figlia di nome Naieya, una figlia di nome Ava e un figlio maschio di nome Dereon, la cui madre è Kakeyonna Jones, donna con cui è sposato dal 2009. Il 4 maggio 2013 Wilder è stato arrestato a Las Vegas per violenza domestica, accusa dalla quale è stato assolto con formula piena. Riappacificatosi con la moglie, Wilder è tornato nelle aule dei tribunali pochi mesi più tardi con l'accusa specifica di tentato strangolamento ai danni di Brian Kerwin e Jack Rodson, giornalisti della testata americana MyTime, presentatisi a casa sua per un'intervista concordata con la moglie.

L'avvocato di Wilder nel corso del procedimento penale del 14 dicembre 2013 ha dichiarato: "Deontay ha agito istintivamente sotto la falsa impressione che qualcuno stesse rubando nella sua abitazione. Si rammarica per le sue azioni, ed è estremamente dispiaciuto perché determinate condotte non sono coerenti con la sua reputazione". Nel corso delle primissime udienze le vittime hanno ritirato la querela accettando le scuse del pugile ed il caso si è concluso col proscioglimento.


Risultati nel pugilato


N. Risultato Record Avversario Tipo Round, tempo Data Località Note
46 Vittoria 43-2-1 Robert Helenius KO 1 (12), 2:57 15 ottobre 2022 Barclays center, New York City, U.S.
45 Sconfitta 42-2-1 Tyson Fury KO 11 (12), 1:10 9 ottobre 2021 T-Mobile Arena, Paradise, Nevada, U.S. Per il titolo WBC pesi massimi
44 Sconfitta 42-1-1 Tyson Fury TKO 7 (12), 1:39 22 febbraio 2020 MGM Grand Garden Arena, Paradise, Nevada, U.S. Perde il titolo WBC pesi massimi
43 Vittoria 42–0–1 Luis Ortiz KO 7 (12), 2:51 23 novembre 2019 MGM Grand Garden Arena, Paradise, Nevada, U.S. Difende titolo WBC pesi massimi
42 Vittoria 41–0–1 Dominic Breazeale KO 1 (12), 2:17 18 maggio 2019 Barclays Center, New York City, New York, U.S. Difende titolo WBC pesi massimi
41 Pareggio 40–0–1 Tyson Fury SD 12 1º dicembre 2018 Staples Center, Los Angeles, California, U.S. Difende titolo WBC pesi massimi
40 Vittoria 40–0 Luis Ortiz TKO 10 (12), 2:05 3 marzo 2018 Barclays Center, New York City, New York, U.S. Difende titolo WBC pesi massimi
39 Vittoria 39–0 Bermane Stiverne KO 1 (12), 2:59 4 novembre 2017 Barclays Center, New York City, New York, U.S. Difende titolo WBC pesi massimi
38 Vittoria 38–0 Gerald Washington TKO 5 (12), 1:45 25 febbraio 2017 Legacy Arena, Birmingham, Alabama, U.S. Difende titolo WBC pesi massimi
37 Vittoria 37–0 Chris Arreola RTD 8 (12), 3:00 16 luglio 2016 Legacy Arena, Birmingham, Alabama, U.S. Difende titolo WBC pesi massimi
36 Vittoria 36–0 Artur Szpilka KO 9 (12), 2:24 16 gennaio 2016 Barclays Center, New York City, New York, U.S. Difende titolo WBC pesi massimi
35 Vittoria 35–0 Johann Duhaupas TKO 11 (12), 0:55 26 settembre 2015 Legacy Arena, Birmingham, Alabama, U.S. Difende titolo WBC pesi massimi
34 Vittoria 34–0 Éric Molina KO 9 (12), 1:03 13 giugno 2015 Bartow Arena, Birmingham (Alabama), U.S. Difende titolo WBC pesi massimi
33 Vittoria 33–0 Bermane Stiverne UD 12 17 gennaio 2015 MGM Grand Garden Arena, Paradise, Nevada, U.S. Vince titolo WBC dei pesi massimi
32 Vittoria 32–0 Jason Gavern RTD 4 (10), 3:00 16 agosto 2014 StubHub Center, Carson, California, U.S.
31 Vittoria 31–0 Malik Scott KO 1 (12), 1:36 15 marzo 2014 Coliseo Rubén Rodríguez, Bayamón, Porto Rico
30 Vittoria 30–0 Nicolai Firtha KO 4 (10), 1:26 26 ottobre 2013 Boardwalk Hall, Atlantic City, New Jersey, U.S. Difende titolo WBC Continental Americas dei pesi massimi
29 Vittoria 29–0 Siarhei Liakhovich KO 1 (10), 1:43 9 agosto 2013 Fantasy Springs Resort Casino, Indio, California, U.S. Difende titolo WBC Continental Americas dei pesi massimi
28 Vittoria 28–0 Audley Harrison TKO 1 (12), 1:10 27 aprile 2013 Motorpoint Arena, Sheffield, Inghilterra
27 Vittoria 27–0 Matthew Greer TKO 2 (8), 1:16 19 gennaio 2013 Centro de Convenciones, Villahermosa, Messico
26 Vittoria 26–0 Kelvin Price KO 3 (10), 0:51 15 dicembre 2012 Memorial Sports Arena, Los Angeles, California, U.S. Vince titolo vacante WBC Continental Americas dei pesi massimi
25 Vittoria 25–0 Damon McCreary KO 2 (10), 0:55 8 settembre 2012 The Hangar, Costa Mesa, California, U.S.
24 Vittoria 24–0 Kertson Manswell TKO 1 (10), 2:10 4 agosto 2012 Civic Center Expo Hall, Mobile, Alabama, U.S.
23 Vittoria 23–0 Owen Beck RTD 3 (8), 3:00 23 giugno 2012 Killer Buzz Arena, Tuscaloosa, Alabama, U.S.
22 Vittoria 22–0 Jesse Oltmanns TKO 1 (8), 0:26 26 maggio 2012 Oasis Hotel Complex, Cancún, Messico
21 Vittoria 21–0 Marlon Hayes TKO 4 (8), 3:00 25 febbraio 2012 Scottrade Center, St. Louis, Missouri, U.S.
20 Vittoria 20–0 David Long KO 1 (8), 1:17 26 novembre 2011 U.S. Bank Arena, Cincinnati, Ohio, U.S.
19 Vittoria 19–0 Daniel Cota KO 3 (8), 2:55 5 novembre 2011 Centro de Convenciones, Cancún, Messico
18 Vittoria 18–0 Dominique Alexander TKO 2 (6), 2:02 27 agosto 2011 Water Oaks Farm Arena, Tuscaloosa, Alabama, U.S.
17 Vittoria 17–0 Damon Reed KO 2 (6), 1:59 18 giugno 2011 Tuscaloosa Amphitheater, Tuscaloosa, Alabama, U.S.
16 Vittoria 16–0 Reggie Pena TKO 1 (6), 2:03 6 maggio 2011 Fantasy Springs Resort Casino, Indio, California, U.S.
15 Vittoria 15–0 DeAndrey Abron TKO 2 (6), 1:23 19 febbraio 2011 Shelton State Community College, Tuscaloosa, Alabama, U.S.
14 Vittoria 14–0 Danny Sheehan KO 1 (6), 1:48 2 dicembre 2010 Hilton Towers Ballroom, Lafayette, Louisiana, U.S.
13 Vittoria 13–0 Harold Sconiers TKO 4 (6), 1:09 15 ottobre 2010 Fantasy Springs Resort Casino, Indio, California, U.S.
12 Vittoria 12–0 Shannon Caudle KO 1 (6), 1:04 25 settembre 2010 Fitzgeralds Casino and Hotel, Tunica Resorts, Mississippi, U.S.
11 Vittoria 11–0 Dustin Nichols RTD 1 (6), 3:00 3 luglio 2010 Club Palace, Hattiesburg, Mississippi, U.S.
10 Vittoria 10–0 Alvaro Morales TKO 3 (6), 1:23 30 aprile 2010 Tropicana Las Vegas, Paradise, Nevada, U.S.
9 Vittoria 9–0 Ty Cobb KO 1 (6), 0:33 2 aprile 2010 The Joint, Paradise, Nevada, U.S.
8 Vittoria 8–0 Jerry Vaughn KO 1 (6), 1:02 28 novembre 2009 Duke Energy Convention Center, Cincinnati, Ohio, U.S.
7 Vittoria 7–0 Travis Allen TKO 1 (4), 1:30 14 agosto 2009 Desert Diamond Casino, Tucson, Arizona, U.S.
6 Vittoria 6–0 Kelsey Arnold KO 1 (4), 1:13 26 giugno 2009 Desert Diamond Casino, Tucson, Arizona, U.S.
5 Vittoria 5–0 Charles Brown KO 1 (6), 0:55 23 maggio 2009 Duke Energy Convention Center, Cincinnati, Ohio, U.S.
4 Vittoria 4–0 Joseph Rabotte KO 1 (4), 2:33 24 aprile 2009 UIC Pavilion, Chicago, Illinois, U.S.
3 Vittoria 3–0 Richard Greene Jr. RTD 1 (4), 3:00 14 marzo 2009 Duke Energy Convention Center, Cincinnati, Ohio, U.S.
2 Vittoria 2–0 Shannon Gray TKO 1 (4), 2:12 6 marzo 2009 James M. Trotter Convention Center, Columbus, Mississippi, U.S.
1 Vittoria 1–0 Ethan Cox TKO 2 (4), 2:54 15 novembre 2008 Memorial Gymnasium, Nashville, Tennessee, U.S.

Note


  1. https://www.givemesport.com/1524891-the-top-10-heavyweight-champion-knockout-percentages-in-boxing-history
  2. https://www.thesun.co.uk/sport/boxing/10417171/wilder-knockout-percentage-heavyweight-mike-tyson/amp/
  3. Adam Guillen Jr., Deontay Wilder vs Tyson Fury championship rematch set for Feb. 22 in Las Vegas, su mmamania.com, 27 novembre 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pugilato

На других языках


[de] Deontay Wilder

Deontay Leshun Wilder (* 22. Oktober 1985 in Tuscaloosa, Alabama) ist ein US-amerikanischer Profiboxer und ehemaliger WBC-Weltmeister im Schwergewicht. Als Amateur gewann er 2008 eine olympische Bronzemedaille im Schwergewicht (ab 91 kg).

[en] Deontay Wilder

Deontay Leshun Wilder (/ˈwaɪldər/; born October 22, 1985) is an American professional boxer. He held the WBC heavyweight title from 2015 to 2020, making 10 successful defenses. By winning the title, Wilder became the first American world heavyweight champion since 2007, which was the longest period of time in boxing history without an American heavyweight champion. As of October 2022, he is ranked as the world's second-best active heavyweight by The Ring magazine,[3] and third by ESPN,[4] BoxRec[5] and the Transnational Boxing Rankings Board.[6]

[es] Deontay Wilder

Deontay Leshun Wilder (Tuscaloosa, Alabama, 22 de octubre de 1985) es un boxeador estadounidense que compite en la categoría de los pesos pesados. Fue el campeón mundial del Consejo Mundial de Boxeo (WBC) desde 2015 hasta 2020. Wilder tiene una marca personal de 42 victorias (41 por nocaut), dos derrotas y un empate, estos últimos ante el inglés Tyson Fury. Actual contendiente número 1 de los pesos pesados.

[fr] Deontay Wilder

Deontay Wilder est un boxeur américain né le 22 octobre 1985 à Tuscaloosa dans l'Alabama.
- [it] Deontay Wilder

[ru] Уайлдер, Деонтей

Део́нтей Лешу́н Уа́йлдер ([diˈɔnteɪ ˈwaɪldɜːr], англ. Deontay Leshun Wilder; 22 октября 1985, Таскалуса, Алабама, США) — американский боксёр-профессионал, выступающий в тяжёлой весовой категории. Чемпион США среди любителей (2007). Бронзовый призёр Олимпийских Игр в Пекине (2008). Бывший чемпион мира по версии WBC в тяжёлом весе (2015—2020). Победил 8 бойцов за титул чемпиона мира в тяжёлом весе[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии