sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Anna Maria Picarelli (Downey, 4 novembre 1984) è un'allenatrice di calcio ed ex calciatrice statunitense naturalizzata italiana, di ruolo portiere, dal 2014 assistente allenatore della rappresentativa calcistica femminile dell'Università Simon Fraser in Canada[1].

Anna Maria Picarelli
Nazionalità  Stati Uniti
 Italia
Altezza 163 cm
Peso 55 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (Ex-portiere)
Carriera
Giovanili
2003-2006Pepperdine Waves
Squadre di club1
2004-2006Ajax America? (?)
2006-2007Bardolino Verona17 (-11)
2009L.A. Legends? (?)
2010Ajax America? (?)
2011-2013Pali Blues? (?)
2014Seattle Sounders? (?)
Nazionale
2008-2012 Italia42 (-44)
Carriera da allenatore
2014-Simon Fraser (assistente)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 maggio 2013

Ha fatto parte della rosa della nazionale italiana che ha partecipato ai campionati europei nel 2009, vestendo la maglia azzurra della nazionale in 42 incontri.


Carriera



Club


Di padre calabrese (ma con nonni paterni di Gaeta) e madre californiana, Anna Maria cresce calcisticamente nel paese del calcio femminile per antonomasia dove, come è consuetudine, gioca costantemente nelle squadre degli istituti scolastici che frequenta. Attratta fin da piccola dal calcio maschile italiano, dopo aver giocato negli Stati Uniti come portiere da quando aveva 12 anni ma provando anche altri ruoli, sembrava non idonea al salto di qualità per la sua non alta statura.[senza fonte]

Nel 2006 corona il suo sogno di giocare nel campionato italiano sottoscrivendo un contratto con una delle squadre di vertice, il Bardolino, che le permette di esordire in Serie A e di mettersi in luce ottenendo anche la convocazione nella nazionale italiana. Nonostante i suoi meriti sportivi, rimane portiere di riserva sia nel Bardolino dietro l'esperta Carla Brunozzi, che in nazionale (dietro a Chiara Marchitelli).

Al termine della stagione 2008-2009 Anna Maria decide di lasciare il club e di tornare in California per motivi familiari.

Nell'estate 2009 firma per il Los Angeles Legends con cui rimane fino al termine della stagione giocando in W-League, secondo livello del campionato statunitense di calcio femminile.

L'anno successivo firma con l'Ajax America Women che partecipa alla Women's Premier Soccer League (WPSL)[2], rimanendo una sola stagione, per passare in seguito al Pali Blues, tre stagioni dal 2011 al 2013, per firmare con il Seattle Sounders Women dal 2014.


Nazionale


Grazie alle ascendenze familiari che le garantiscono la cittadinanza, Picarelli ha potuto optare per la nazionale italiana, cogliendo così l'occasione per disputare l'europeo di Finlandia 2009. Inserita in rosa dal commissario tecnico Pietro Ghedin, affronta la fase finale del torneo facendo il suo esordio il 25 agosto al Lahden stadion di Lahti, dove le Azzurre superano l'Inghilterra per 2-1.[3]


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
30-1-2008MartiguesFrancia 1 – 0 ItaliaAmichevole-1 46’
12-3-2008OlhãoSvezia 3 – 0 ItaliaAlgarve Cup 2008 - Finale 5º posto-3
15-6-2008SuwonBrasile 2 – 1 ItaliaCoppa della Regina della Pace 2008- 84’
19-6-2008SuwonStati Uniti 2 – 0 ItaliaCoppa della Regina della Pace 2008-2
8-4-2009KilmarnockScozia 1 – 4 ItaliaAmichevole-1
25-8-2009LahtiInghilterra 1 – 2 ItaliaEuro 2009 - Fase a gironi-1
28-8-2009TurkuItalia 0 – 2 SveziaEuro 2009 - Fase a gironi-2
31-8-2009HelsinkiRussia 0 – 2 ItaliaEuro 2009 - Fase a gironi-
4-9-2009LahtiGermania 2 – 1 ItaliaEuro 2009 - Quarti di finale-2
19-9-2009DomžaleSlovenia 0 – 8 ItaliaQual. Mondiali 2011-
23-9-2009RietiItalia 1 – 0 PortogalloQual. Mondiali 2011-
24-10-2009ErevanArmenia 0 – 8 ItaliaQual. Mondiali 2011-
25-11-2009Francavilla al MareItalia 7 – 0 ArmeniaQual. Mondiali 2011-
24-2-2010NicosiaNuova Zelanda 1 – 0 ItaliaCyprus Cup 2010 -1
1-3-2010NicosiaItalia 1 – 1 Paesi BassiCyprus Cup 2010 -1
27-3-2010TochaPortogallo 1 – 3 ItaliaQual. Mondiali 2011-1
31-3-2010Ascoli PicenoItalia 1 – 1 FinlandiaQual. Mondiali 2011-1
19-6-2010Montereale ValcellinaItalia 6 – 0 SloveniaQual. Mondiali 2011-
23-6-2010VantaaFinlandia 1 – 3 ItaliaQual. Mondiali 2011-1
11-9-2010BesançonFrancia 0 – 0 ItaliaQual. Mondiali 2011 - Play-off-
15-9-2010GubbioItalia 2 – 3 FranciaQual. Mondiali 2011 - Play-off-3
2-10-2010ČernihivUcraina 0 – 3 ItaliaQual. Mondiali 2011 - Play-off-
6-10-2010LatinaItalia 0 – 0 UcrainaQual. Mondiali 2011 - Play-off-
23-10-2010TrevisoItalia 1 – 0 SvizzeraQual. Mondiali 2011 - Play-off-
27-10-2010AarauSvizzera 2 – 4 ItaliaQual. Mondiali 2011 - Play-off-2
20-11-2010PadovaItalia 0 – 1 Stati UnitiQual. Mondiali 2011 - Play-off UEFA-CONCACAF-1
27-11-2010BridgeviewStati Uniti 1 – 0 ItaliaQual. Mondiali 2011 - Play-off UEFA-CONCACAF-1
2-3-2011LarnacaInghilterra 2 – 0 ItaliaCyprus Cup 2011 -2
4-3-2011NicosiaItalia 0 – 1 CanadaCyprus Cup 2011 -1
9-3-2011LarnacaRussia 0 – 2 ItaliaCyprus Cup 2011 - Finale 9º posto- 79’
3-6-2011OsnabrückGermania 5 – 0 ItaliaAmichevole-5
17-9-2011SarajevoBosnia ed Erzegovina 0 – 1 ItaliaQual. Euro 2013-
26-10-2011TrevisoItalia 2 – 0 RussiaQual. Euro 2013-
19-11-2011PruszkówPolonia 0 – 5 ItaliaQual. Euro 2013-
23-11-2011TraniItalia 2 – 0 GreciaQual. Euro 2013-
8-12-2011San PaoloBrasile 5 – 1 ItaliaTorneio Internacional 2011 -5
11-12-2011San PaoloItalia 2 – 2 DanimarcaTorneio Internacional 2011 -2
18-12-2011San PaoloItalia 3 – 2 CileTorneio Internacional 2011 - Finale 3º posto-2
28-2-2012LarnacaPaesi Bassi 2 – 1 ItaliaCyprus Cup 2012 -2
6-3-2012ParalimniItalia 3 – 1 InghilterraCyprus Cup 2012 - Finale 3º posto-1
31-3-2012FerraraItalia 4 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2013-
4-4-2012Podol'skRussia 0 – 2 ItaliaQual. Euro 2013-
Totale Presenze 42 Reti -44

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Bardolino Verona: 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009
Bardolino: 2005-2006, 2006-2007
Bardolino Verona: 2007, 2008

Note


  1. (EN) 2015 Soccer - W Coaching Staff: Anna Picarelli, su athletics.sfu.ca. URL consultato il 12 marzo 2016.
  2. About Anna Maria Picarelli, su annapicarelli.com. URL consultato il 7 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2011).
  3. UEFA, Anna Maria Picarelli.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Anna Maria Picarelli

Anna Maria Picarelli (born November 4, 1984) is an American-born Italian footballer who plays as a goalkeeper for Seattle Sounders Women and the Italian national team.
- [it] Anna Maria Picarelli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии