Anne Breitreiner, coniugata Delafosse (Monaco di Baviera, 7 settembre 1984), è un'ex cestista tedesca.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Anne Breitreiner | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Guardia | |
Termine carriera | 2019 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2004-2006 | ![]() | |
2006-2007 | ![]() | |
2007-2008 | ![]() | |
2008-2009 | ![]() | |
2009-2010 | ![]() | |
2010-2011 | ![]() | |
2011-2012 | ![]() | |
2012-2015 | ![]() | |
2015-2019 | Jahn München | |
Nazionale | ||
2003-2015 | ![]() | 164 |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Alta 183 cm, giocava come guardia.
Con la Germania ha disputato tre edizioni dei Campionati europei (2005, 2007, 2011).
Nelle qualificazioni agli europei 2009 è stata la miglior marcatrice della formazione tedesca con 18,6 punti di media a partita.
Nel 2010-11 ha giocato con in Italia con il Club Atletico Faenza proveniente dal Tarbes, formazione francese con la quale ha disputato l'Eurolega nella stagione precedente.
Altri progetti
![]() | ![]() |