sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Anssi Einar Koivuranta (Kuusamo, 3 luglio 1988) è un ex sciatore nordico finlandese attivo sia nel salto con gli sci sia nella combinata nordica, disciplina nella quale ha colto i maggiori successi.

Anssi Koivuranta
Anssi Koivuranta
Nazionalità  Finlandia
Sci nordico
Specialità Combinata nordica, salto con gli sci
Squadra Kuusamon Erä-Veikot
Termine carriera 2015
Palmarès
Olimpiadi 0 0 1
Mondiali 1 0 1
Mondiali juniores 1 1 3
Coppa del Mondo di combinata nordica 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia



Stagioni 2004-2005


Nato a Kuusamo, all'età di sei anni[senza fonte] è entrato a far parte dello sci club locale Erä Veikot, iniziando a prendere parte alle competizioni di salto con gli sci e, all'età di otto anni, a quelle di combinata nordica[senza fonte]. Dopo aver vinto la medaglia di bronzo nella 7,5 km sprint ai Mondiali juniores del 2004 a Stryn, Koivuranta ha esordito in Coppa del Mondo nel marzo dello stesso anno a Lahti, ottenendo un 24º e 23º posto e mostrando grandissime qualità nel salto con gli sci, ma anche gravi lacune, dovute alla giovanissima età, nello sci di fondo[senza fonte].

Nella stagione 2004-2005 è entrato a far parte in pianta stabile della squadra finlandese, conquistando il suo primo podio Sapporo con un terzo posto in una 15 km Gundersen, nonché un altro bronzo ai Mondiali juniores 2005 di Rovaniemi nella 10 km Gundersen. Nella stessa rassegna iridata vinse anche la medaglia di bronzo nella prova a squadre di salto con gli sci.


Stagioni 2006-2010


Nelle stagioni successive Koivuranta gradualmente cresce nello sci di fondo e ciò gli consente[senza fonte] di conquistare numerosi altri podi in Coppa del Mondo, nonché la medaglia d'oro nella 10 km Gundersen e quella d'argento nella 5 km sprint ai Mondiali juniores 2007 di Tarvisio, ma soprattutto la medaglia di bronzo nella 4x5 km a squadre di Torino 2006.

Ai Mondiali di Sapporo 2007 vince un altro bronzo nella 15 km Gundersen, nonché la medaglia d'oro nella gara a squadre. Dopo una stagione 2007-2008 incolore a causa di impegni con il servizio militare[senza fonte], Koivuranta esplode nella stagione 2008-2009 conquistando il suo primo successo in Coppa del Mondo, sulle nevi di casa di Kuusamo, in una 10 km Gundersen; in seguito altri sei successi gli hanno consentito di aggiudicarsi la coppa di cristallo dopo un'accanita lotta con il norvegese Magnus Moan. Invece i Mondiali di Liberec sono stati avari di soddisfazioni per Koivuranta, che non è andato oltre due quarti posti anche a causa di un'influenza che gli ha impedito[senza fonte] di prendere parte alla prova a squadre e alla 10 km Gundersen dal trampolino grande.

Ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010 ottiene come miglior risultato il 7º posto nella gara a squadre.


Stagioni 2011-2015


Nella stagione 2011 decide di abbandonare la combinata nordica per prendere parte alla Coppa del Mondo di salto con gli sci, specialità che già in passato gli aveva riservato soddisfazioni, come la medaglia di bronzo ai Mondiali juniores del 2005 o la vittoria nei Campionati nazionali finlandesi del 2009 dal trampolino lungo, davanti a fuoriclasse come Harri Olli e Matti Hautamäki.

In Coppa del Mondo ha esordito il 27 novembre 2010 a Kuusamo (4º) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 4 gennaio 2014 a Innsbruck. Ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014 si è classificato 12º nel trampolino normale, 11º nel trampolino lungo e 8º nella gara a squadre.


Palmarès



Combinata nordica



Olimpiadi


Mondiali


Mondiali juniores


Coppa del Mondo


Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Trampolino Spec.
3 gennaio 2007Ruhpolding GermaniaGroße Zirmbergschanze HS128T SP LH/2x7,5 km
(con Hannu Manninen)
14 gennaio 2007Val di Fiemme ItaliaGiuseppe Dal Ben HS106T NH/4x5 km
(con Ville Kähkönen, Jaakko Tallus e Hannu Manninen)
30 novembre 2008Kuusamo FinlandiaRukatunturi HS142IN LH/10 km
7 dicembre 2008Trondheim NorvegiaGranåsen HS140IN LH/10 km
28 dicembre 2008Oberhof GermaniaHans Renner HS140IN LH/10 km
4 gennaio 2009Schonach GermaniaLangenwaldschanze HS96IN NH/10 km
1º febbraio 2009Chaux-Neuve FranciaLa Côté Feuillée HS100IN NH/10 km
14 febbraio 2009Klingenthal GermaniaVogtland Arena HS140IN LH/10 km
14 marzo 2009Vikersund NorvegiaStorbakke HS117IN LH/10 km

Legenda:
IN = individuale Gundersen
SP = sprint
T = gara a squadre
NH = trampolino normale
LH = trampolino lungo


Salto con gli sci



Mondiali juniores


Coppa del Mondo


Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Trampolino
4 gennaio 2014Innsbruck AustriaBergisel HS130[1]

Torneo dei quattro trampolini


Note


  1. Gara valida anche ai fini del Torneo dei quattro trampolini.
  2. Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[fr] Anssi Koivuranta

Anssi Koivuranta, né le 3 juillet 1988 à Kuusamo, est un athlète du combiné nordique finlandais devenu sauteur à ski à partir de la saison 2010-11.
- [it] Anssi Koivuranta



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии