Antonee Robinson (Milton Keynes, 8 agosto 1997) è un calciatore statunitense con cittadinanza inglese, difensore del Fulham e della nazionale statunitense.
Antonee Robinson | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2008-2017 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2015-2017 | ![]() | 0 (0) |
2017-2018 | → ![]() | 30 (0) |
2018-2020 | ![]() | 64 (1) |
2020- | ![]() | 77 (2) |
Nazionale | ||
2014 | ![]() | 1 (0) |
2018- | ![]() | 33 (2) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | USA 2019-2020 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato in Inghilterra a Milton Keynes da padre statunitense,[1][2] possiede il passaporto inglese.[3].
È un terzino sinistro[3] che dispone di notevole resistenza e forza fisica. Mancino di piede,[4] tra le sue doti spiccano velocità,[5] buone capacità di interdizione, intensità,[5] tackle, senso della posizione. Nel Bolton aveva un ruolo da terzino difensivo dove ha migliorato questo aspetto, nonostante abbia difficoltà a difendere.[5] Nel Wigan agiva da terzino sinistro fluidificante facendo notare attitudine negli inserimenti senza palla tra le linee avversarie di centrocampo agendo da mediano aggiunto nelle fasi di non possesso. Questo gli ha permesso di migliorare nella fase offensiva.
Cresciuto nelle giovanili dell'Everton,[2] non ha mai trovato spazio in prima squadra (anche causa infortuni),[2][5] e nel 2017 è stato ceduto in prestito fino a gennaio al Bolton.[6] Viste le buone prestazioni fornite, il 5 gennaio 2018 il prestito viene esteso fino alla fine della stagione.[7]
Il 3 agosto 2018 viene ceduto nuovamente in prestito, questa volta al Wigan, subito dopo avere rinnovato con l'Everton per altri 3 anni;[8] al termine di una buona stagione coi Latics, viene riscattato dal club il 15 luglio 2019.[9] A gennaio 2020, durante il calciomercato invernale, sarebbe dovuto passare in prestito al Milan, tuttavia, un problema cardiaco riscontrato durante le visite mediche ne impedisce il trasferimento.[10] Dopo ulteriori esami medici e un intervento chirurgico, nel giugno 2020 ottiene il permesso dei medici per tornare a giocare.[11][12]
A fine stagione, a seguito della retrocessione in League One dei Latics, il 20 agosto 2020 viene acquistato dal Fulham neopromosso in Premier League.[13][14]
Eleggibile sia per l'Inghilterra che per gli Stati Uniti, ha optato per rappresentare quest'ultima.
Dopo avere giocato con la selezione Under-18 nel 2014 (in occasione di una partita contro la Germania)[15] ed essere stato convocato dall'Under-20 (senza venire impiegato),[2][16] nel marzo 2018 riceve la prima convocazione dalla nazionale maggiore;[16] il debutto arriva due mesi dopo il 28 maggio stesso nell'amichevole vinta 3-0 contro la Bolivia, dove lui ha disputato tutti i 90 minuti.[17]
L'8 settembre 2021 realizza la sua prima rete in nazionale in occasione del successo per 1-4 in trasferta contro l'Honduras nelle qualificazioni ai Mondiali 2022.[18][19]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Stati Uniti | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
28-5-2018 | Chester | Stati Uniti ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
9-6-2018 | Lione | Francia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
8-9-2018 | East Rutherford | Stati Uniti ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
12-9-2018 | Nashville | Stati Uniti ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
12-10-2018 | Tampa | Stati Uniti ![]() | 2 – 4 | ![]() | Amichevole | - | ![]() ![]() |
17-10-2018 | East Hartford | Stati Uniti ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-6-2019 | Washington | Stati Uniti ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
12-11-2020 | Cardiff | Galles ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
25-3-2021 | Wiener Neustadt | Stati Uniti ![]() | 4 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
28-3-2021 | Belfast | Irlanda del Nord ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
4-6-2021 | Denver | Stati Uniti ![]() | 1 – 0 | ![]() | CONCACAF Nations League 2019-2020 - Semifinale | - | ![]() |
9-6-2021 | Sandy | Stati Uniti ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
2-9-2021 | San Salvador | El Salvador ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
5-9-2021 | Nashville | Stati Uniti ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
8-9-2021 | San Pedro Sula | Honduras ![]() | 1 – 4 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | 1 | ![]() |
7-10-2021 | Austin | Stati Uniti ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
13-10-2021 | Columbus | Stati Uniti ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
12-11-2021 | Cincinnati | Stati Uniti ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
16-11-2021 | Kingston | Giamaica ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
27-1-2022 | Columbus | Stati Uniti ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | 1 | |
30-1-2022 | Hamilton | Canada ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
2-2-2022 | Saint Paul | Stati Uniti ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
24-3-2022 | Città del Messico | Messico ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
27-3-2022 | Orlando | Stati Uniti ![]() | 5 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
30-3-2022 | San José | Costa Rica ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
2-6-2022 | Cincinnati | Stati Uniti ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
5-6-2022 | Kansas City | Stati Uniti ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
11-6-2022 | Austin | Stati Uniti ![]() | 5 – 0 | ![]() | CONCACAF Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
14-6-2022 | San Salvador | El Salvador ![]() | 1 – 1 | ![]() | CONCACAF Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | |
21-11-2022 | Al Rayyan | Stati Uniti ![]() | 1 – 1 | ![]() | Mondiali 2022 - 1º turno | - | |
25-11-2022 | Al Khawr | Inghilterra ![]() | 0 – 0 | ![]() | Mondiali 2022 - 1° turno | - | |
29-11-2022 | Doha | Iran ![]() | 0 – 1 | ![]() | Mondiali 2022 - 1° turno | - | |
3-12-2022 | Al Rayyan | Paesi Bassi ![]() | 3 – 1 | ![]() | Mondiali 2022 - Ottavi di finale | - | ![]() |
Totale | Presenze | 33 | Reti | 2 |
Altri progetti
![]() | ![]() |