Antonella Bevilacqua (Foggia, 15 ottobre 1971) è un'ex altista italiana, medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo di Bari 1997.
Antonella Bevilacqua | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 169 cm | |||||||||||||
Peso | 53 kg | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Salto in alto | |||||||||||||
Termine carriera | 2008 | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
outdoor | 1,99 m (1996) | |||||||||||||
indoor | 1,98 m (1994) | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
1992-1997 | ![]() | 29 | ||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º marzo 2011 | ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha detenuto per 13 anni il primato italiano indoor con la misura di 1,98 m ed è stata per tredici volte campionessa nazionale.
Vanta 29 presenze in nazionale. Ha partecipato alla XXV Olimpiade di Barcellona nel 1992 e alla XXVI Olimpiade di Atlanta classificandosi quarta, poi il risultato è stato invalidato a causa di una squalifica retroattiva inflittale successivamente dalla IAAF, nonostante la FIDAL avesse accettato la buona fede dell'atleta[1].
Ha partecipato ai campionati del mondo di atletica leggera 1993 a Stoccarda, dove è arrivata sesta, e quelli del 1997 ad Atene, piazzandosi settima. Nel 1991 è arrivata quinta ai Giochi del Mediterraneo ad Atene e nel 1997 ha vinto i Giochi del Mediterraneo a Bari.
Nel 1994 sigla ad Atene il nuovo primato italiano indoor della specialità che era appartenuto a Sara Simeoni per 13 anni (1981). Il primato della Bevilacqua è rimasto imbattuto fino al 2007, allorché le fu soffiato da Antonietta Di Martino, che il 13 febbraio di quell'anno, fu la prima italiana a valicare i 2,00 m indoor[2]. È stata campionessa italiana outdoor nel 1992, 1993, 1994, 1996, 1997, 2003 e indoor nel 1991, 1993, 1994, 1996, 1997, 2000 e 2004. Attualmente è la preparatrice atletica del circolo di tennis "Tennis Club Foggia".
Anno | Manifestazione | Sede | Risultato | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|
1996 | Giochi olimpici | ![]() |
4º posto | 1,99 m | ![]() |
1997 | Giochi del Mediterraneo | ![]() |
![]() |
1,98 m | [4] |
1998 | Coppa Europa | ![]() |
![]() |
1,97 m | [5] |
Altri progetti
![]() | ![]() |