sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Antonin Magne (Ytrac, 15 febbraio 1904Arcachon, 8 settembre 1983) è stato un ciclista su strada, pistard e dirigente sportivo francese. Professionista dal 1926 al 1941, vinse due Tour de France e fu campione del mondo nel 1936, dopo essere arrivato secondo nel 1933. Dopo il ritiro fu direttore sportivo della Mercier-BP-Hutchinson.

Antonin Magne
Antonin Magne nel 1931
Nazionalità  Francia
Ciclismo
Specialità Strada, pista
Termine carriera 1941
Carriera
Squadre di club
1926-1930Alleluia
1931-1938France-Sport
1939A. Magne-Mercier
1940-1941Mercier
Nazionale
1932-1937 Francia
Carriera da allenatore
1953-1969Mercier
Palmarès
 Mondiali
ArgentoMontlhéry 1933In linea
OroBerna 1936In linea
 

Carriera


Oltre ai due Tour de France vinti nel 1931 e nel 1934, ottenne anche la vittoria in tre Grand Prix des Nations, gara a cronometro che si disputava in apertura di stagione. Nelle gare in linea vinse soprattutto corse francesi minori e molti criterium e circuiti; tuttavia ottenne un terzo posto nella Parigi-Roubaixdel 1930 e un secondo nella Parigi-Tours del 1933. Nel 1936 ai mondiali di Berna conquistò la maglia iridata battendo Aldo Bini. Nel Tour de France 1938 decise, insieme all'amico André Leducq, di vincere ex aequo la ventunesima tappa.

Concluse anche due volte il Giro d'Italia, nel 1931 arrivando ventinovesimo e nel 1932 giungendo trentaquattresimo.

Ritiratosi dal professionismo, svolse negli anni successivi l'attività di direttore sportivo della Mercier-BP-Hutchinson, dirigendo Louison Bobet e Raymond Poulidor, ottenendo ottimi risultati. Nel 1962 gli venne consegnata la Legione d'Onore. Anche suo fratello Pierre fu un ciclista professionista.


Palmarès


  • 1923 (dilettanti)
Circuit des Monts du Ronnais
  • 1927
14ª tappa Tour de France (Marsiglia > Tolone)
Parigi-Limoges
  • 1928
13ª tappa Tour de France (Nizza > Grenoble)
21ª tappa Tour de France (Malo-les-Bains > Dieppe)
Gran Prix Yverdon
  • 1929
Paris-Limoges
Circuit des villes d'eaux d'Auvergne
2ª tappa Circuit des villes d'eaux d'Auvergne
Grand Prix du Textile à Charlieu
  • 1930
Cronoprologo Tour de France (Montpellier > Marsiglia)
Parigi-Vichy
1ª tappa Vuelta al País Vasco (Bilbao > Vitoria)
3ª tappa Vuelta al País Vasco (Pamplona > San Sebastián)
  • 1931
9ª tappa Tour de France
Classifica generale Tour de France
  • 1934
17ª tappa Tour de France (Luchon > Tarbes)
21ª tappa Tour de France (La Roche-sur-Yon > Nantes)
Classifica generale Tour de France
Grand Prix des Nations
  • 1935
Grand Prix des Nations
  • 1936
Grand Prix des Nations
Campionati del mondo, Prova in linea
  • 1938
10ª tappa Tour de France (Béziers > Montpellier)
21ª tappa Tour de France (Lilla > Parigi)
  • 1939
Grand Prix d'Europa
Circuit Gand-Combien

Altri successi


Grand Prix Wolber (cronosquadre)
20ª tappa, 2ª semitappa Tour de France (cronosquadre)

Piazzamenti



Grandi Giri


  • Tour de France
1927: 6º
1928: 6º
1929: 7º
1930: 3º
1931: vincitore
1933: 8º
1934: vincitore
1935: ritirato (7ª tappa)
1936: 2º
1938: 8º
  • Giro d'Italia
1931: 29º
1932: 34º

Classiche monumento


1930: 3º
1939: 9º

Competizioni mondiali


Roma 1932 - In linea: 17º
Montlhéry 1933 - In linea: 2º
Lipsia 1934 - In linea: 14º
Floreffe 1935 - In linea: ritirato
Berna 1936 - In linea: vincitore
Copenaghen 1937 - In linea: ritirato

Onorificenze


Cavaliere della Legion d'Onore
«Per meriti sportivi»
 Parigi, 1962. Di iniziativa del Presidente della Repubblica francese

Riconoscimenti



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 30682937 · ISNI (EN) 0000 0001 0884 3609 · LCCN (EN) n88637530 · GND (DE) 131882872 · BNF (FR) cb11988193j (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n88637530
Portale Biografie
Portale Ciclismo

На других языках


[es] Antonin Magne

Antoine Marius "Antonin" Magne (Ytrac, 15 de febrero de 1904 - Arcachón, 8 de septiembre de 1983) fue un ciclista profesional francés, vencedor del Tour de Francia en 1931 y 1934, y campeón mundial de ciclismo en ruta en 1936.
- [it] Antonin Magne



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии