Louis "Louison" Bobet (Saint-Méen-le-Grand, 12 marzo1925 – Biarritz, 13 marzo1983) è stato un ciclista su stradafrancese.
Professionista dal 1946 al 1962, vinse tre Tour de France e un campionato del mondo, oltre a numerose classiche internazionali, come la Milano-Sanremo e la Parigi-Roubaix.
Fausto Coppi intervista Louison Bobet durante il Giro d'Italia 1957
Professionista dal 1946, Bobet si mise in luce nel Tour de France 1948, anno in cui vinse una tappa e fu per nove giorni in maglia gialla, prima di essere definitivamente scalzato da Gino Bartali. La consacrazione definitiva avvenne al Tour de France 1950, in cui conquistò la maglia a pois di miglior scalatore. Pur non eccellendo in montagna come altri corridori della sua epoca, conquistò anche la Classifica scalatori al Giro d'Italia 1951.
Bobet vinse il Tour per tre volte consecutive negli anni 1953, 1954 e 1955.
Tra le altre vittorie, il Giro di Lombardia e la Milano-Sanremo nel 1951, il Grand Prix des Nations e la Parigi-Nizza nel 1952, i campionati del mondo su strada nel 1954, il Giro delle Fiandre del 1955 e la Parigi-Roubaix nel 1956.
Partecipò, insieme ad altri colleghi, nel ruolo di sé stesso, al film Totò al Giro d'Italia del 1948.
Morì prematuramente il giorno dopo il suo 58º compleanno. Poco prima aveva lanciato una linea di biciclette da corsa. Oggi riposa nel cimitero di Saint-Méen-le-Grand.
Riferimenti nella cultura di massa
Nel 1995 la RAI ha prodotto una fiction in due puntate sulla vita di Fausto Coppi, intitolata Il grande Fausto, nella quale Louison Bobet è stato interpretato dall'attore Arnaud Arbessier.
Nel 2006 la RAI ha prodotto una fiction in due puntate sulla vita di Gino Bartali, intitolata Gino Bartali - L'intramontabile, nella quale Louison Bobet è stato interpretato dall'attore Pierre Lucat.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии