sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Mildred Ella Didrikson, coniugata Zaharias, detta Babe (Port Arthur, 26 giugno 1911Galveston, 27 settembre 1956), è stata una giavellottista, ostacolista, altista, cestista e golfista statunitense, vincitrice di due medaglie d'oro e una d'argento ai Giochi olimpici di Los Angeles 1932.

Babe Didrikson-Zaharias
Babe Didrikson nel 1938
Nazionalità Stati Uniti
Altezza 169 cm
Peso 62 kg
Atletica leggera
Specialità Ostacoli alti, salto in alto, giavellotto
Società Employers' Casualty Co. Club
Termine carriera 1932
Hall of fame IAAF Hall of Fame (2012)
Record
80 hs 11"7 (1932)
Alto 1,65 m (1932)
Giavellotto 43,68 m (1932)
Carriera
Nazionale
1932 Stati Uniti
Palmarès
Giochi olimpici 2 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Pallacanestro
Carriera
Giovanili
Beaumont High School
Squadre di club
1930-1932Golden Cyclones
1933-1934Babe Didrikson's All-Am.
1934House of David
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

È considerata una delle più grandi atlete pluridisciplinari di ogni epoca.[1][2][3][4][5]


Biografia


Nata Mildred Didriksen a Port Arthur, in Texas, il 26 giugno 1911 come ultima di sei figli da genitori di origini norvegesi. Fin da giovane, oltre ai suoi risultati per lo sport, era anche un'ottima cantante e suonatrice di armonica. Pochi mesi prima dei Giochi olimpici di Los Angeles del 1932, Mildred prese parte ai Campionati americani di pallacanestro e fu decisiva per la vittoria della propria squadra. Si qualificò per ben cinque competizioni olimpiche, ma fu costretta a sceglierne solo tre (il lancio del giavellotto, gli 80 metri ostacoli e il salto in alto), poiché, all'epoca, il regolamento olimpico impediva a una donna di partecipare a più di tre discipline.

In quel periodo, gli anni trenta, la sua immagine dava alla stampa una ragazza fin troppo sicura di vincere sempre, e in certi casi un po' arrogante; alle interviste, infatti, si presentava assieme alla sua armonica, e dava spettacolo suonandola davanti ai giornalisti. Dopo le Olimpiadi di Los Angeles, decise di dedicarsi al golf, diventando in poco tempo la miglior giocatrice e fondando nel 1950 la LPGA assieme ad altre tredici note esponenti della disciplina.

Nel 1938 si sposò con George Zaharias, famoso lottatore, che rinunciò alla sua professione per passare più tempo assieme alla moglie. La coppia non ebbe figli. Anni dopo la Didriksen incontrò una certa Betty Dodd che divenne la sua compagna; alcune fonti, infatti, citano come Mildred fosse lesbica o bisessuale. Nonostante ciò, il marito continuò a starle vicino anche durante la sua malattia, un cancro al colon diagnosticato nel 1953, che la portò alla morte nel settembre del 1956 in Texas.

È citata nel Guinness dei primati, insieme a Lottie Dod, come atleta pluridisciplinare più versatile di tutti i tempi. Ottenne risultati importanti nel golf, nella pallacanestro e nell'atletica leggera. Il 6 giugno 2012 è stata introdotta nella IAAF Hall of Fame.


Pallacanestro


Babe Didrikson fu un'eccellente giocatrice di basket; ai tempi in cui militava nella Beaumont High School fu assunta con uno stipendio di 75 dollari dalla Employers Casualty Company (una società assicurativa con sede a Dallas) per giocare nella squadra dell'azienda. Militò pertanto in Amateur Athletic Union (AAU), divenendo una delle più affermate giocatrici della lega: fu infatti All-American dal 1930 al 1932.[6]

Dopo l'esperienza in AAU, nel 1933 decise di giocare in una squadra itinerante composta da uomini e donne, creata dal promoter Ray Doan e denominata "Babe Didrikson's All-Americans".[7] La squadra giocava partite di esibizione contro le più famose formazioni maschili dell'epoca, come ad esempio gli Akron Firestone Non-Skids.[7]

Al termine della stagione (primavera 1934) lo stesso Doan le propose di giocare nella House of David, squadra composta esclusivamente da uomini con la barba nata all'interno di una comune religiosa israelitica in Michigan.[8][9] Il suo stipendio dell'epoca ammontava a circa 1 500 dollari al mese, a fronte dei circa 500 dei propri compagni di squadra.[8]

Terminata l'esperienza con la House of David, Babe Didrikson decise di dedicarsi al golf.[6]


Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
1932 Giochi olimpici Los Angeles 80 m hs  Oro 11"7
Salto in alto  Argento 1,65 m
Lancio del giavellotto  Oro 43,69 m

Note


  1. (EN) Babe Didrikson Zaharias, su britannica.com, Enciclopedia Britannica. URL consultato il 5 maggio 2013.
  2. Cayleff.
  3. (EN) Babe Didrikson, su sports-reference.com, Sports Reference LLC. URL consultato il 5 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2008).
  4. (EN) Don Van Natta, Jr., Babe Didrikson Zaharias’s Legacy Fades, su nytimes.com, The New York Times, 25 giugno 2011. URL consultato il 5 maggio 2013.
  5. (EN) Babe Didrikson-Zaharias at 100: The Greatest Babe in Sports, su bleacherreport.com, Bleacher Report. URL consultato il 5 maggio 2013.
  6. (EN) Larry Schwartz, Didrikson was a woman ahead of her time, su espn.com, ESPN. URL consultato il 5 maggio 2013.
  7. Cayleff, p. 106.
  8. Cayleff, p. 107.
  9. Todd Gould, Pioneers of the Hardwood: Indiana and the Birth of Professional Basketball, Indiana University Press, 1998, p. 88, ISBN 978-0-253-21199-6.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 27869387 · ISNI (EN) 0000 0000 2458 083X · LCCN (EN) n50062017 · GND (DE) 118876007 · J9U (EN, HE) 987007437441705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50062017
Portale Atletica leggera
Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Babe Didrikson Zaharias

Mildred Ella „Babe“ Didrikson Zaharias (* 26. Juni 1911 in Port Arthur, Texas; † 27. September 1956 in Galveston, Texas; gebürtige Mildred Didrikson, Babe Zaharias genannt) war eine US-amerikanische Leichtathletin und Golferin. Sie nahm an den Olympischen Spielen von 1932 teil und gewann zwei Goldmedaillen. Laut Guinness World Records ist sie gemeinsam mit Charlotte Dod die vielseitigste Sportlerin der Geschichte.

[en] Babe Didrikson Zaharias

Mildred Ella "Babe" Didrikson Zaharias (/zəˈhɑːriəs/; née Didrikson; June 26, 1911 – September 27, 1956) was an American athlete who excelled in golf, basketball, baseball and track and field. She won two gold medals in track and field at the 1932 Summer Olympics, before turning to professional golf and winning 10 LPGA major championships. She is widely regarded as one of the greatest athletes of all time.
- [it] Babe Didrikson-Zaharias

[ru] Захариас, Бейб

Милдред Элла «Бейб» Дидриксон Захариас (англ. Mildred Ella "Babe" Didrikson Zaharias; 26 июня 1911 (1911-06-26), Порт-Артур, Техас — 27 сентября 1956, Галвестон, Техас) — американская легкоатлетка и гольфистка, двукратная чемпионка и призёр летних Олимпийских игр, победительница 41 турнира LPGA Тура.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии