Baichung Bhutia (बाईचुंग भुटिया; Tinkitam, 15 dicembre 1976) è un ex calciatore e allenatore di calcio indiano, allenatore del Sikkim.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori indiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Baichung Bhutia | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 173 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Template:Calcio Sikkim | |
Termine carriera | 1 luglio 2015 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1993-1995 | ![]() | 45 (52) |
1995-1997 | ![]() | 20+ (14+) |
1997-1999 | ![]() | 31 (15) |
1999-2002 | ![]() | 37 (3) |
2002-2003 | ![]() | 11 (6) |
2003 | ![]() | 8 (4) |
2003-2005 | ![]() | 38 (21) |
2005 | ![]() | 5 (1) |
2005-2006 | ![]() | 16 (12) |
2006-2009 | ![]() | 45 (19) |
2009-2011 | ![]() | 3 (0) |
2012-2015 | ![]() | 3 (0) |
2015 | ![]() | 0 (0) |
Nazionale | ||
1995-2011 | ![]() | 107 (43) |
Carriera da allenatore | ||
2012 | ![]() | |
2018- | Sikkim | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stato il primo giocatore di nazionalità indiana a giocare in una squadra professionistica europea (nel Bury dal 1999 al 2002). Popolarissimo nel suo Paese, può perfino vantare uno stadio intitolato a suo nome, nella città di Namchi.
Di origine etnica tibetana (è nato nel Sikkim) e di religione buddista, nel 2008 si è rifiutato di svolgere il ruolo di tedoforo della fiaccola olimpica per protesta contro la repressione cinese in Tibet.
Nel 2010 ha fondato, in collaborazione con Carlos Queiroz e con la Nike, una scuola calcio, la Baichung Bhutia Football Schools.
Nell'agosto 2011 si è ritirato dalla Nazionale ed ha accettato l'incarico di allenatore dello United Sikkim.
Gioca la sua ultima partita con l'India nel gennaio 2012, nell'amichevole contro il Bayern Monaco.[1]
Ha anche una piattaforma tecnologica end-to-end che monitora i progressi in tempo reale basati sull'analisi dei dati per fornire programmi di allenamento personalizzati per i singoli giocatori.[2]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316744536 · LCCN (EN) n2015233310 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2015233310 |
---|
![]() | ![]() |