Bernard Barmasai (Keiyo, 6 maggio 1974) è un siepista, mezzofondista e maratoneta keniota.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti kenioti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Bernard Barmasai | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 55 kg | |||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Mezzofondo, maratona, siepi | |||||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||||
1500 m | 3'37"24 (2000) | |||||||||||||||||||||||||||||
3000 m | 7'36"40 (1997) | |||||||||||||||||||||||||||||
5000 m | 13'23"23 (2003) | |||||||||||||||||||||||||||||
Mezza maratona | 1h02'05" (2004) | |||||||||||||||||||||||||||||
25 km | 1h15'14" (2008) | |||||||||||||||||||||||||||||
Maratona | 2h08'52" (2006) | |||||||||||||||||||||||||||||
2000 siepi | 5'28"31 (1995) | |||||||||||||||||||||||||||||
3000 siepi | 7'55"72 (1997) | |||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||
1995-2001 | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 marzo 2016 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Balzò alle cronache anche per l'ammissione, alla fine del meeting di Zurigo del 1999, di essersi accordato durante la gara con il connazionale Christopher Koskei perché gli lasciasse vincere la gara per continuare a puntare al premio della Golden League.[1]
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2002 | 8'16"69 | ![]() | 2-7-2002 | 17º |
2001 | 8'05"00 | ![]() | 17-08-2001 | 6º |
2000 | 8'02"76 | ![]() | 18-8-2000 | 1º |
1999 | 7'58"98 | ![]() | 4-8-1999 | 1º |
1998 | 8'00"67 | ![]() | 8-8-1998 | 1º |
1997 | 7'55"72 | ![]() | 24-8-1997 | 1º |
1996 | 8'10"84 | ![]() | 10-7-1996 | 7º |
1995 | 8'08"56 | ![]() | 9-9-1995 | 8º |
1994 | 8'14"18 | ![]() | 2-8-1994 | 9º |
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1995 | Giochi panafricani | ![]() |
3000 m siepi | ![]() |
8'27"15 | |
1997 | Mondiali di cross | ![]() |
Corsa lunga | 6º | 35'35" | |
A squadre | ![]() |
51 p. | ||||
Mondiali | ![]() |
3000 m siepi | ![]() |
8'06"04 | ||
1998 | Campionati africani | ![]() |
3000 m siepi | ![]() |
8'11"74 | ![]() |
Giochi del Commonwealth |
![]() |
3000 m siepi | ![]() |
8'15"37 | ||
1999 | Mondiali | ![]() |
3000 m siepi | 5º | 8'13"51 | |
2000 | Giochi olimpici | ![]() |
3000 m siepi | 4º | 8'22"23 | |
2001 | Mondiali | ![]() |
3000 m siepi | ![]() |
8'16"59 |
![]() | ![]() |