Da dilettante ottenne buoni risultati: campione nazionale Under-23 nel 2002, nello stesso anno vinse anche la Rund um den Henninger-Turm. Due anni più tardi conquistò, sempre nella categoria Under-23, il Tour des Pyrénées.
Kohl debuttò come professionista nel 2005 nella squadra tedesca T-Mobile. Seppur giovane, si distinse con i migliori scalatori al Critérium du Dauphiné Libéré 2006, in cui terminò terzo nella classifica generale. Nello stesso anno diventò campione d'Austria. Scelto come leader della squadra per la Vuelta a España 2006[1], fu costretto a ritirarsi a causa di una caduta[2] quando occupava l'ottava posizione nella classifica generale, ad un minuto e trentasette secondi dal leader Janez Brajkovič[3].
Nel 2007 passò alla Gerolsteiner. Fu con i colori di questa squadra che terminò terzo al Tour de France 2008, dietro Carlos Sastre e Cadel Evans, aggiudicandosi anche la maglia a pois di miglior scalatore. Venne in seguito declassato quando, il 13 ottobre 2008, L'Équipe annunciò che, dopo i controlli sui campioni nei laboratori di Châtenay-Malabry, era stata riscontrata la sua positività al CERA, l'EPO di terza generazione a cui già era stato trovato positivo Riccardo Riccò.[4][5]. Venne quindi sospeso per due anni dalla commissione antidoping austriaca NADA[6][7]. La Silence-Lotto, con cui aveva firmato un accordo triennale[8][9], annullò il contratto.
Il 25 maggio 2009 annunciò il ritiro dall'attività sportiva[10]. Poco dopo, ammise alla stampa di essersi dopato in continuazione, sin dall'età di 19 anni[11].
(FR) Dopage - Kohl a triché lui aussi, in www.lequipe.fr, 13 ottobre 2008. URL consultato il 1º aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2012).
(FR) Bernhard Kohl suspendu deux ans, in www.lequipe.fr, 24 novembre 2008. URL consultato il 1º aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2012).
(EN) Kohl receives two-year ban, in www.cyclingnews.com, 23 novembre 2008. URL consultato il 26 marzo 2009.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии