sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Bettina Sabatini (Aalborg, 21 marzo 1966) è un'ex maratoneta italiana.

Bettina Sabatini
Nazionalità  Italia
Altezza 170 cm
Peso 48 kg
Atletica leggera
Specialità Maratona
Società CUS NCR Milano
Record
5000 m 17'05"32 (1998)
Maratona 2h30'29" (1991)
Carriera
Nazionale
1988-1994 Italia
 

Biografia


Nata nel 1966 ad Aalborg, in Danimarca, nel 1988 è approdata in nazionale, arrivando 20ª nella Coppa Europa di maratona di quell'anno a Huy, in 2h40'33".

A 26 anni ha partecipato ai Giochi olimpici di Barcellona 1992, nella maratona, chiudendo 23ª con il tempo di 2h50'09".[1]

L'anno successivo non ha terminato la maratona ai Mondiali di Stoccarda 1993.

Nel 1994 ha preso parte agli Europei di Helsinki, nella maratona, arrivando 21ª in 2h40'32", vincendo contestualmente la medaglia d'oro della Coppa Europa di maratona insieme alla squadra italiana formata da Maria Curatolo, medaglia d'argento, Ornella Ferrara, 4ª, Rosanna Munerotto, 8ª, Anna Villani, 9ª e Laura Fogli, non giunta al traguardo.

2 anni dopo, nel 1996, ha vinto la Maratona di Firenze con il tempo di 2h33'51".


Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
1992 Giochi olimpici Barcellona Maratona 23ª 2h50'09"
1993 Mondiali Stoccarda Maratona nf
1994 Europei Helsinki Maratona 21ª 2h40'32"

Campionati nazionali


1987

Altre competizioni internazionali


1988
1990
1992
1994
1996
1997

Note


  1. (EN) Maratona Barcellona 1992, su sports-reference.com. URL consultato il 28 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2020).

Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии