Laura Fogli (Comacchio, 5 ottobre 1959) è un'ex maratoneta italiana, due volte vice-campionessa europea.
Laura Fogli | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 168 cm | |||||||||||||
Peso | 50 kg | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Maratona | |||||||||||||
Società | ![]() | |||||||||||||
Termine carriera | 1997 | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
Maratona | 2h27'49" (1988) | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
1982-1997 | ![]() | 43 | ||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
6ª ai Giochi olimpici di Seul 1988, ove con 2:27:49 stabilì il primato italiano, e 9ª a quelli di Los Angeles 1984, a fine carriera è diventata allenatrice e personal trainer, allenando anche gli amatori intenzionati a partecipare alle grandi maratone, e tra essi il cantante Gianni Morandi [1][2]. È inoltre collaboratrice della Rai per le cronache di maratona [3].
La sua carriera sportiva fu comunque particolarmente lunga anche in maglia azzurra, e si concluse ai Campionati del mondo di atletica leggera di Atene 1997 allorché, già trentottenne, chiuse la maratona mondiale al 24º posto con il tempo di 2:43:28 [4].
È sposata con Giuseppe Rossetti, che è anche il suo allenatore[5].
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1982 | Europei | ![]() |
Maratona | ![]() |
2h36'28" | |
1983 | Mondiali | ![]() |
Maratona | 6ª | 2h33'31" | |
1984 | Giochi olimpici | ![]() |
Maratona | 9ª | 2h29'28" | |
1986 | Europei | ![]() |
Maratona | ![]() |
2h32'52" | |
1988 | Giochi olimpici | ![]() |
Maratona | 6ª | 2h27'49" | |
1991 | Mondiali | ![]() |
Maratona | nf | ||
1994 | Europei | ![]() |
Maratona | nf | ||
1997 | Mondiali | ![]() |
Maratona | 24ª | 2h43'28" |
Nel 1988 ha vinto il riconoscimento Sportivo italiano dell'anno, assegnato dalla Gazzetta dello Sport.
Altri progetti
![]() | ![]() |