sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Birgit Heeb (Mauren, 14 ottobre 1972) è un'ex sciatrice alpina liechtensteinese specialista dello slalom gigante. Portabandiera del Liechtenstein durante la cerimonia di apertura dei XVI Giochi olimpici invernali di Albertville 1992, in seguito al matrimonio assunse anche il cognome del coniuge[senza fonte] e nell'ultimo scorcio di carriera (stagioni 2001-2003) gareggiò come Birgit Heeb-Batliner.

Birgit Heeb
Nazionalità  Liechtenstein
Altezza 159 cm
Peso 50 kg
Sci alpino
Specialità Slalom gigante
Squadra Unterländer WSV
Termine carriera 2003
 

Biografia



Stagioni 1991-1998


Birgit Heeb esordì in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Geilo/Hemsedal 1991; l'anno dopo ai XVI Giochi olimpici invernali di Albertville 1992, dopo essere stata portabandiera del Liechtenstein durante la cerimonia di apertura[1], si classificò 30ª nel supergigante, 20ª nella combinata e non completò lo slalom gigante. Nel 1993 ottenne il suo primo piazzamento in Coppa del Mondo (53ª nella discesa libera di Haus del 22 gennaio) ed esordì ai Campionati mondiali: nella rassegna iridata di Morioka fu 32ª nel supergigante.

Ai XVII Giochi olimpici invernali di Lillehammer 1994 si classificò 11ª nello slalom gigante e non terminò il supergigante, mentre due anni dopo, ai Mondiali di Sierra Nevada 1996, fu 7ª nello slalom gigante. 23ª nel supergigante e fuori gara nello slalom gigante dei Mondiali di Sestriere 1997, ai XVIII Giochi olimpici invernali di Nagano 1998 nello slalom gigante chiuse al 9º posto, suo miglior piazzamento olimpico in carriera.


Stagioni 1999-2003


Il 19 novembre 1998 a Park City colse, sempre in slalom gigante, il primo podio in Coppa del Mondo (3ª); nella stessa stagione gareggiò nella medesima specialità anche ai Mondiali di Vail/Beaver Creek (12ª). Due anni dopo, nella rassegna iridata di Sankt Anton am Arlberg 2001, ottenne sempre in slalom gigante il suo miglior piazzamento ai Mondiali, chiudendo al 5º posto.

Fuori gara nello slalom gigante dei XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002, sua ultima presenza olimpica, all'inizio della stagione seguente, il 21 novembre 2002, colse a Park City l'unica vittoria (nonché ultimo podio) in Coppa del Mondo, sempre in slalom gigante. Partecipò ancora ai Mondiali di Sankt Moritz 2003 (10ª nello slalom gigante) e si ritirò al termine di quella stessa stagione; la sua ultima gara in Coppa del Mondo fu lo slalom gigante di Lillehammer del 16 marzo, che non portò a termine.


Palmarès



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
21 novembre 2002Park City Stati UnitiGS

Legenda:
GS = slalom gigante


Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
14 gennaio 2002Arosa SvizzeraGS

Legenda:
GS = slalom gigante


Nor-Am Cup



Nor-Am Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
24 novembre 1998Beaver Creek Stati UnitiGS

Legenda:
GS = slalom gigante


Campionati liechtensteinesi



Campionati svizzeri



Riconoscimenti


È stata nominata otto volte sportiva dell'anno dal Comitato olimpico liechtensteinese[4]


Note


  1. Scheda sports-reference.com sul Liechtenstein, su sports-reference.com. URL consultato il 17 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2008).
  2. (EN) Profilo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 17 novembre 2014.
  3. Gli atleti liechtensteinesi possono aggiudicarsi medaglie ai Campionati nazionali svizzeri
  4. "Sportler/in des Jahres 1970-2009" sul sito ufficiale, su losv.li. URL consultato il 14 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2008).

Collegamenti esterni


Predecessore Alfiere del Liechtenstein ai Giochi olimpici invernali Successore
Andreas Wenzel Albertville 1992 Markus Hasler
Controllo di autoritàVIAF (EN) 65179599 · GND (DE) 132873869
Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Birgit Heeb

Birgit Heeb-Batliner (* 14. Oktober 1972 in Mauren als Birgit Heeb) ist eine ehemalige Liechtensteiner Skirennläuferin. Sie war auf die Disziplin Riesenslalom spezialisiert und konnte ein Weltcuprennen gewinnen.
- [it] Birgit Heeb



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии