Bo Hamburger (Frederiksberg, 24 maggio1970) è un ex ciclista su strada e dirigente sportivodanese, professionista dal 1991 al 2006 e medaglia d'argento in linea ai campionati del mondo 1997 di San Sebastián. Nel 2014 è stato manager del team Christina Watches-Kuma.
Ottenne diverse affermazioni soprattutto in circuiti e kermesse, ma si tolse anche alcune soddisfazioni vincendo tappe in alcune importanti brevi corse spagnole e francesi. Ottenne anche una vittoria di tappa al Tour de France del 1994, quella che fu la sua prima importante affermazione, e l'importante classica belga della Freccia Vallone.
Già in precedenza si era messo in evidenza con alcuni piazzamenti sempre in brevi corse a tappe; al Tour de France riuscì anche a fare classifica giungendo più di una volta nei primi venti della generale. Numerosi i suoi piazzamenti nelle brevi corse a tappe: ottenne podi nel Critérium International, nel Giro del Mediterraneo, nel Giro di Svezia e nel Giro di Danimarca, ma anche risultati nella Volta Ciclista a Catalunya.
Conseguì buoni piazzamenti ai campionati del mondo su strada: fu quindicesimo nel 1991, suo anno di esordio da professionista, sesto nel 2003 e secondo a San Sebastián, alle spalle di Laurent Brochard, nel 1997.
In un libro ha ammesso di essersi dopato dal 1995 al 1997[1]. Inoltre nel 2001 fu trovato positivo all'EPO[2]. Si è ritirato dall'attività al termine della stagione 2006. Dal 2014 è rappresentante e manager della formazione Continental danese Christina Watches-Kuma.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии