sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Brad Drewett (Maclean, 19 luglio 1958Sydney, 3 maggio 2013) è stato un tennista e dirigente sportivo australiano.

Brad Drewett
Nazionalità  Australia
Altezza 185 cm
Peso 79 kg
Tennis
Termine carriera 1991
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 181-226
Titoli vinti 2
Miglior ranking 34º (26 marzo 1984)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open QF (1976)
 Roland Garros 1T (1984)
 Wimbledon 4T (1979)
 US Open 3T (1984)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 220-250
Titoli vinti 7
Miglior ranking 18º (21 novembre 1988)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open SF (1988, 1989)
 Roland Garros 3T (1984, 1988)
 Wimbledon QF (1986)
 US Open 2T (1984, 1987, 1988, 1980, 1981, 1982, 1984, 1989)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Biografia



Carriera agonistica


A livello Juniores si fa notare per le due semifinali consecutive raggiunte nel Torneo di Wimbledon, nel 1975 e 1976, e le due vittorie agli Australian Open nel 1975 e 1977.[1]

Fa il suo esordio in uno Slam agli Australian Open 1976 e raggiunge i quarti di finale prima di venire eliminato dalla testa di serie numero uno, Ken Rosewall. Questa prestazione rimane tuttavia la migliore nella sua carriera negli Slam. Nel doppio invece si è avventurato per due volte fino alle semifinali, sempre agli Australian Open, nel 1988 e 1989. In singolare ha vinto un totale di due titoli Atp e sette nel doppio. Termina la sua carriera agonistica con la partecipazione al torneo di doppio degli Australian Open nel 1991.


Dopo il ritiro


Dopo la carriera da tennista rimane nel mondo del tennis come dirigente all'interno dell'ATP. Dal 1993 al 1999 è uno dei membri del consiglio dei giocatori, successivamente ricopre vari ruoli tra cui quello di direttore delle ATP World Tour Finals. Il 1º gennaio 2012 è stato promosso a presidente esecutivo dell'ATP per un periodo di tre anni, sostituendo Adam Helfant.[2]

Il 15 gennaio 2013 annuncia di aver contratto la sclerosi laterale amiotrofica che lo costringerà, dopo un periodo di transizione durante il quale l'ATP si impegnerà a cercare un sostituto, ad abbandonare la carica di presidente.[3] Muore il 3 maggio dello stesso anno all'età di 54 anni a seguito del rapido avanzamento della malattia.[4]


Trofeo delle ATP Finals


Nel 2013, anno della sua morte, l'ATP ha deciso di onorare la memoria di Brad Drewett dedicandogli il nome del trofeo delle ATP World Tour Finals (oggi ATP Finals), intitolandolo appunto The Brad Drewett Trophy.[5]


Statistiche



Singolare



Vittorie (2)

Legenda
Grande Slam (0)
Tennis Masters Cup (0)
Masters Series (0)
ATP International Series Gold (0)
ATP International Series (2)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 28 febbraio 1982 Cairo Open, Il Cairo Cemento Claudio Panatta 6-3, 6-3
2. 31 luglio 1983 South Orange Open, South Orange Terra battuta John Alexander 4–6, 6–4, 7–6

Doppio



Vittorie (7)

Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 12 luglio 1981 Hall of Fame Tennis Championships, Newport Erba Erik Van Dillen Kevin Curren
Billy Martin
6-2, 6-4
2. 21 agosto 1983 Stowe Open, Stowe Cemento Kim Warwick Fritz Buehning
Tom Gullikson
4-6, 7-5, 6-2
3. 13 ottobre 1985 Brisbane International, Brisbane Sintetico Marty Davis Bud Schultz
Ben Testerman
6-2, 6-2
4. 27 ottobre 1985 Melbourne Indoor, Melbourne Sintetico Matt Mitchell David Dowlen
Nduka Odizor
4–6, 7–6, 6–4
5. 24 novembre 1985 Hong Kong Open, Hong Kong Cemento Kim Warwick Jakob Hlasek
Tomáš Šmíd
3–6, 6–4, 6–2
6. 1º febbraio 1987 New South Wales Open, Sydney Erba Mark Edmondson Peter Doohan
Laurie Warder
6-4, 4-6, 6-2
7. 15 febbraio 1988 Grand Prix de Tennis de Lyon, Lione Cemento (i) Broderick Dyke Michael Mortensen
Blaine Willenborg
3-6, 6-3, 6-4

Note


  1. itftennis.com, Brad Drewett - Junior profile, su itftennis.com. URL consultato il 23 agosto 2012.
  2. ATP, Brad Drewett Appointed ATP Executive Chairman And President, su atpworldtour.com, 12 dicembre 2011. URL consultato il 22 aprile 2012.
  3. (EN) atpworldtour.com, UPDATE ON ATP EXECUTIVE CHAIRMAN AND PRESIDENT BRAD DREWETT, su atpworldtour.com, 14 gennaio 2013. URL consultato il 28 aprile 2013.
  4. atpworldtour.com, Brad Drewett Leaves Lasting Legacy, su atpworldtour.com, 3 maggio 2013. URL consultato il 3 maggio 2013.
  5. L'ATP onora Brad Drewett, su tennisitaliano.it.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Tennis

На других языках


[de] Brad Drewett

Brad Drewett (* 19. Juli 1958 in Maclean, Clarence Valley Council, New South Wales; † 3. Mai 2013 in Sydney)[1] war ein australischer Tennisspieler.

[en] Brad Drewett

Brad Drewett (19 July 1958 – 3 May 2013) was an Australian tennis player and ATP official. He was the 1975 and 1977 Australian Open junior champion and the youngest player at age 17 to win the title since Ken Rosewall and John Newcombe. He was also the third-youngest Australian Open quarterfinalist in his first Grand Slam appearance, at 17 years 5 months in 1975, behind Boris Becker, 17 years 4 days in 1984 and Goran Ivanišević, 17 years 4 months in 1989.
- [it] Brad Drewett

[ru] Дрюэтт, Брэд

Брэдли Дара (Брэд) Дрюэтт (англ. Bradley Dara 'Brad' Drewett; 19 июля 1958, Маклин, Новый Южный Уэльс — 3 мая 2013, Сидней) — австралийский профессиональный теннисист и спортивный функционер.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии