sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Brandon Sam Bass (Baton Rouge, 30 aprile 1985) è un ex cestista statunitense, che giocava nel ruolo di ala grande.

Brandon Bass
Bass in riscaldamento con l'uniforme dei Dallas Mavericks
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 203 cm
Peso 113 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala grande
Termine carriera 2020
Carriera
Giovanili
Capitol High School
2003-2005LSU Tigers
Squadre di club
2005-2007N.O. Hornets50 (110)
2006Tulsa 66ers1
2007-2009Dallas Mavericks160 (1.340)
2009-2011Orlando Magic126 (1.144)
2011-2015Boston Celtics304 (3.216)
2015-2016L.A. Lakers66 (473)
2016-2017L.A. Clippers52 (292)
2017-2020Liaoning Fl. Leo.s113 (2.517)
Nazionale
2021 Stati Uniti2 (24)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2020

Carriera



College (2003-2005)


Gioca a livello universitario con gli LSU Tigers, squadra della Louisiana State University. Nel 2005, all'età di vent'anni, si dichiarò eleggibile per il Draft NBA, nel corso del quale venne scelto al secondo giro, come 33ª scelta assoluta, dai New Orleans Hornets;[1] tutto ciò, dopo esser stato eletto miglior giocatore della Southeastern Conference.


NBA (2005-2017)



New Orleans Pelicans (2005-2007)

Viene scelto nel Draft NBA 2005 dai New Orleans Hornets al secondo giro, ma le prime due stagioni si rivelarono molto difficili per l'ala grande, che non riesce a farsi valere, anche a causa del poco minutaggio riservatogli.


Dallas Mavericks (2007-2009)

Per tal ragione, nel 2007 firma un contratto come free agent con i Dallas Mavericks:[2] qui, a differenza degli anni precedenti, sa farsi notare, ponendosi come ottima alternativa in quel ruolo, occupato da Dirk Nowitzki. Rinnova poi per la stagione NBA 2008-09.[3]


Orlando Magic (2009-2011)

Diventato free agent nell'estate 2009, firma per gli Orlando Magic, squadra con cui disputa due stagioni, mettendosi in mostra soprattutto nella seconda parte dell'ultimo anno, giocando le sei partite dei playoffs da titolare.


Boston Celtics (2011-2015)

Nel dicembre 2011, prima dell'inizio della stagione (iniziata dopo per il lockout), si trasferì ai Boston Celtics, nell'ambito dell'operazione di mercato che portò a Orlando Glen Davis e Von Wafer[4]. Con i Celtics debuttò il giorno di natale contro i New York Knicks, giocando 28 minuti e mettendo a referto 20 punti e 11 rimbalzi.[5] Chiuse la stagione regolare con una media di 12,5 punti, 6,2 rimbalzi in 31,7 minuti di media. Nei playoffs disputò 20 partite tutte da titolare, mettendo a referto 27 punti nella partita contro i Philadelphia 76ers, che permise ai biancoverdi di portare la serie sul 3-2 in loro favore[6]. Arrivati in finale di Eastern Conference, la squadra è sconfitta dai futuri campioni, i Miami Heat. Il 14 luglio 2012 firmò un contratto di 20 milioni di dollari per tre anni con la franchigia del Massachusetts[7]. Alla fine di questo contratto Bass nell'estate del 2015 rimane free agent.


Los Angeles Lakers (2015-2016)

Nell'estate 2015 Bass firmò con i Los Angeles Lakers.[8]

Il 21 gennaio 2016 Bass mise a segno 18 punti contro i Sacramento Kings. Tuttavia la sua ottima prestazione non riuscirà a evitare la sconfitta ai Lakers.

Con i gialloviola Bass disputò 66 partite, di cui nessuna da titolare, visto che nella sua posizione sono stati prevalentemente utilizzati il sophomore Julius Randle e il rookie Larry Nance Jr.

Brandon Bass con la canotta dei Lakers mentre va a schiacciare
Brandon Bass con la canotta dei Lakers mentre va a schiacciare

A fine stagione il suo contratto non venne rinnovato dai Lakers.


Los Angeles Clippers (2016-2017)

Il 19 luglio 2016 ancora una volta venne firmato da free agent ma stavolta con l'altra franchigia di Los Angeles, ovvero i Clippers che arrivarono a battere la concorrenza dei San Antonio Spurs.[9]

Ai Clippers ritrova il suo allenatore ai tempi di Boston (ma solo i primi due anni dato che negli ultimi due con lui i Celtics erano sotto la guida di Brad Stevens che tuttora è l'allenatore dei verdi) Doc Rivers, oltre che Paul Pierce, suo compagno ai Celtics dal 2011 al 2013.

L'8 gennaio 2017 segnò 12 punti nella partita vinta per 98-86 contro i Miami Heat.[10] Segnò 10 punti il 17 gennaio nella gara vinta 120-98 contro gli Oklahoma City Thunder.[11] Segnò nuovamente 10 punti nella gara successiva, persa dai Los Angeles Clippers per 104-101 contro i Minnesota Timberwolves.[12]


Cina (2017-)


Il 18 agosto 2017 firmò da free agent con i Liaoning Flying Leopards, andando a giocare in Cina dopo 12 anni in NBA.[13]


Statistiche


Statistiche aggiornate al 17 maggio 2013


Regular season


Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2005-2006 New Orleans Hornets NBA 29126828/700/012/196833768
2006-2007 New Orleans Hornets NBA 21316215/440/112/164332342
2007-2008 Dallas Mavericks NBA 7911557249/4930/4162/197347582248654
2008-2009 Dallas Mavericks NBA 8101574252/5080/6182/210367432755686
2009-2010 Orlando Magic NBA 503648119/2330/052/63127191227290
2010-2011 Orlando Magic NBA 76511980332/6450/2190/233424572752854
2011-2012 Boston Celtics NBA 59391868303/6320/0132/163365553454738
2012-2013 Boston Celtics NBA 81692239286/5890/2129/150425844464701
Totale carriera476167102961581/32140/15871/105121663221713104033

Play-off


Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2008 Dallas Mavericks NBA 5013317/360/124/253423358
2009 Dallas Mavericks NBA 10019233/600/028/314177494
2010 Orlando Magic NBA 70427/130/05/6810019
2011 Orlando Magic NBA 6613916/380/012/132523544
2012 Boston Celtics NBA 202060881/1750/059/64105151410221
2013 Boston Celtics NBA 6520414/290/012/154072140
Totale carriera54312636168/3510/1140/154253342923476

Premi e riconoscimenti



Curiosità



Note


  1. Hornets Select Paul And Bass In 2005 NBA Draft, su nba.com, 29-06-05. URL consultato il 29-07-08.
  2. Mavericks Sign Brandon Bass, su nba.com, 26-07-07. URL consultato il 29-07-08.
  3. HoopsHype - NBA Salaries - Dallas Mavericks, su hoopshype.com, HoppsHype.com. URL consultato il 29-07-08.
  4. Celtics Acquire Bass
  5. Boston Celtics vs. New York Knicks - Box Score - December 25, 2011 - ESPN, su espn.go.com. URL consultato il 25 dicembre 2011.
  6. Brandon Bass has best playoff game of his career, su tauntongazette.com.
  7. Report: Brandon Bass Agrees to Three-Year Deal to Stay With Celtics | Boston Celtics | NESN.com
  8. Lakers Sign Brandon Bass | Los Angeles Lakers, in Los Angeles Lakers. URL consultato il 13 novembre 2016.
  9. Report: Brandon Bass signs 1-year deal with Clippers instead of Spurs, in CBSSports.com. URL consultato il 13 novembre 2016.
  10. Brandon Bass stats, details, videos, and news. | NBA.com, su www.nba.com. URL consultato il 9 gennaio 2017.
  11. NBA LEAGUE PASS | NBA.com, su watch.nba.com. URL consultato il 17 gennaio 2017.
  12. (EN) NBA LEAGUE PASS | NBA.com, su watch.nba.com. URL consultato il 20 gennaio 2017.
  13. Vavel, NBA - Kj McDaniels si accorda con i Raptors, Brandon Bass vola in Cina, in VAVEL.com, 18 agosto 2017. URL consultato il 18 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2017).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Brandon Bass

Brandon Samuel Bass (* 30. April 1985 in Baton Rouge, Louisiana) ist ein US-amerikanischer Basketballspieler, der von 2005 bis 2016 in der NBA aktiv war. Seit 2017 steht er bei den Liaoning Flying Leopards der chinesischen CBA unter Vertrag.

[en] Brandon Bass

Brandon Samuel Bass (born April 30, 1985) is an American former professional basketball player.

[es] Brandon Bass

Brandon Sam Bass (nacido el 30 de abril de 1985 en Baton Rouge, Luisiana) es un jugador estadounidense de baloncesto. Actualmente está sin equipo.[1]
- [it] Brandon Bass

[ru] Басс, Брэндон

Брэ́ндон Сэ́мюэл Басс (англ. Brandon Samuel Bass; родился 30 апреля 1985 года в Батон-Руже, штат Луизиана, США) — американский профессиональный баскетболист, выступающий за команду КБА «Ляонин Флаин Леопардс». Играет на позиции тяжёлого форварда. Был выбран на драфте НБА 2005 года во втором раунде под общим 33-м номером клубом «Нью-Орлеан Хорнетс».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии