Brent Lamar Darby (River Rouge, 6 giugno 1981 – Detroit, 6 dicembre 2011) è stato un cestista statunitense.
Brent Darby | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Peso | 91 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Playmaker | |
Termine carriera | 2010 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
River Rouge High School | ||
1999-2003 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2003-2004 | ![]() | 15 |
2004 | ![]() | 4 |
2004 | ![]() | |
2004-2005 | ![]() | 30 (591) |
2005-2006 | ![]() | 35 (643) |
2006-2007 | ![]() | 16 (154) |
2007-2008 | ![]() | 32 (521) |
2008-2009 | ![]() | 11 (116) |
2009 | ![]() | 10 (76) |
2009-2010 | ![]() | 21 (201) |
2010 | ![]() | 7 (41) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Playmaker di 185 cm, ha giocato per sette anni da professionista in Europa, nei campionati polacco, israeliano, italiano (in Serie A e Legadue) e francese.
Dopo essere uscito dal college di Ohio State e aver debuttato in Europa, prima in Polonia e poi in Israele, è arrivato in Italia nel 2004-05 ingaggiato dalla Banca Nuova Trapani, in Legadue. All'esordio ha totalizzato una media-punti di 19,7 in trenta gare di campionato. La sua squadra si salvò tranquillamente sfiorando i play-off. Nel 2005-06 è passato alla Carife Ferrara, con cui ha disputato i play-off per la promozione in Serie A.
L'anno successivo esordisce nella massima serie con gli irpini della Felice Scandone. L'esperienza non è comunque positiva: sedici presenze e 154 punti. La squadra si salva solo per la migliore differenza canestri.
Nel 2007-08 torna in Legadue, con la maglia del Banco di Sardegna Sassari. Dopo una parentesi al Pistoia Basket 2000 in 2008-09 veste la maglia della Juvecaserta, successivamente al Limoges e Venezia.
Operato due volte per problemi di trombosi, è morto il 6 dicembre 2011 all'età di 30 anni[1][2].
![]() | ![]() |