Bruna Genovese (Montebelluna, 24 settembre 1976) è una maratoneta italiana, vincitrice della maratona di Tokyo del 2004[1].
Bruna Genovese | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 161 cm | |||||||||||||
Peso | 50 kg | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Maratona | |||||||||||||
Società | ![]() | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
Maratona | 2h25'35" (2001) | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
2001- | ![]() | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 26 giugno 2011 | ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il suo record personale di 2h25"28 rappresenta la 4ª miglior prestazione italiana di tutti tempi (alle spalle del 2h23'44" di Valeria Straneo (record italiano), del 2h23'47" di Maura Viceconte e del 2h25'17" della romana Franca Fiacconi), e la 349ª mondiale [2]
Ha partecipato a due edizioni dei Giochi olimpici, Atene 2004 e Pechino 2008. Nel 2011 l'atleta ha scelto di prendersi un anno di sosta a causa della maternità ed ha annunciato il suo rientro per il 2012, anno delle Olimpiadi di Londra 2012, a cui spera di partecipare per la terza volta [3].
Con la nazionale italiana si è laureata campionessa europea a squadre a Göteborg 2006 [4].
La Genovese è stata presente in 3 stagioni nella top 25 mondiale [5].
Stagione | Risultato | Rank. Mond. | Luogo | Data |
---|---|---|---|---|
2001 | 2.25.35 | 19 | ![]() | Nov 18 |
2004 | 2.26.34 | 25 | ![]() | Nov 21 |
2006 | 2.25.28 | 22 | ![]() | Apr 17 |
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2001 | Campionati mondiali | ![]() |
Maratona | 17ª | 2h33'13" | |
2004 | Giochi olimpici | ![]() |
Maratona | 10ª | 2h32'50" | |
2006 | Campionati europei | ![]() |
Maratona | 5ª | 2h31'15" | |
2008 | Giochi olimpici | ![]() |
Maratona | 17ª | 2h31'31" |
![]() | ![]() |