sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Carlos Miguel Santamaría (Buenos Aires, 25 settembre 1912Buenos Aires, 31 marzo 1998) è stato un calciatore argentino, di ruolo difensore e centrocampista.

Carlos Santamaría
Nazionalità  Argentina
Calcio
Ruolo Difensore, centrocampista
Termine carriera 1941
Carriera
Squadre di club1
1929-1931Platense67 (0)
1932-1937River Plate[1]
1937-1939Fluminense67 (1)
1939-1940River Plate138 (1)[1]
1941Flamengo1 (0)
1941Botafogo? (?)
Nazionale
1933-1935 Argentina6 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche


In Argentina giocò sia come difensore che come centrocampista; fu impiegato come mediano destro[2] e sinistro[3] e come centromediano (in quest'ultima posizione ben figurò al Platense, tanto che la rivista El Gráfico lo indicò come una delle rivelazioni della Primera División 1931).[4] In Brasile, invece, scese in campo solo come centrocampista (centromediano).


Carriera



Club


Santamaría debuttò in massima serie argentina nella stagione 1929. Vestendo la maglia del Platense di Vicente López giocò per tutto il campionato; si mise in evidenza per la sua abilità nel ricoprire le mansioni del centromediano durante il torneo 1931.[4] Al termine del torneo fu ceduto, insieme a Sánchez, per coprire, con il ricavato, i costi degli stipendi della rosa.[5] Giunse così al River Plate di Buenos Aires: alla sua prima stagione con il club dalla banda rossa vinse la Primera División della Liga Argentina de Football, giocando peraltro da titolare nell'incontro finale contro l'Independiente. Rimase poi nei ranghi della società per i successivi cinque campionati, ottenendo un nuovo titolo nazionale nel 1936, sotto la guida dell'ungherese Imre Hirschl. A metà del 1937 lasciò l'Argentina per il Brasile. Ad accoglierlo nella propria rosa fu il Fluminense di Rio de Janeiro, con la cui maglia debuttò il 27 giugno 1937.[6] Disputò due edizioni del campionato Carioca, nel 1937 e nel 1938, vincendole entrambe; dopo aver giocato l'ultimo incontro per il Flu l'8 gennaio 1939[6] fece ritorno al River Plate. Nel 1941 tornò in Brasile, stavolta al Flamengo: vi giocò un'unica partita, il 24 aprile 1941 contro il Vasco da Gama.[7] Si ritirò nello stesso anno, dopo aver indossato i colori del Botafogo.


Nazionale


Santamaría giocò contro l'Uruguay tutte le sue 6 gare con l'Argentina: debuttò in Nazionale il 5 febbraio 1933.[8] Giocò poi le amichevoli del 14 dicembre 1933 e del 18 luglio 1934 a Montevideo, e quella del 15 agosto 1934 ad Avellaneda. Il 18 luglio 1935 presenziò invece durante la Copa Héctor Gómez, e il 15 agosto dello stesso anno nella Copa Juan Mignaburu.[8]


Statistiche



Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
05/02/1933AvellanedaArgentina 4 – 1 UruguayAmichevole0
14/12/1933MontevideoUruguay 1 – 0 ArgentinaAmichevole0
18/07/1934MontevideoUruguay 2 – 2 ArgentinaAmichevole0
15/08/1934AvellanedaArgentina 1 – 0 UruguayAmichevole0
18/07/1935MontevideoUruguay 1 – 1 ArgentinaCopa Héctor Gómez0
15/08/1935AvellanedaArgentina 3 – 0 UruguayCopa Juan Mignaburu0
Totale Presenze 6 Reti 0

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

River Plate: 1932, 1936
Fluminense: 1937, 1938

Note


  1. Totale con il River Plate.
  2. (EN) Argentina 1932, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 29 novembre 2011.
  3. (EN) Pablo Ciullini, Superclásicos - Boca Juniors vs River Plate - Professional Era, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 28 novembre 2011.
  4. (ES) Carlos Santamaría, in El Gráfico num. 654, 23 gennaio 1932. URL consultato il 29 novembre 2011.
  5. (ES) La Historia del Club [collegamento interrotto], su platenselocura.com.ar. URL consultato il 29 novembre 2011.
  6. infra, "Statistiche su Fluzao.info".
  7. infra, "Statistiche su Flaestatistica.com".
  8. (EN) Carlos Santamaria [collegamento interrotto], su 11v11.com. URL consultato il 29 novembre 2011.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии