sport.wikisort.org - Atleta Carmine Abbagnale ( Pompei , 5 gennaio 1962[1] ) è un ex canottiere italiano, vincitore di due titoli olimpici e sette mondiali nel canottaggio.
Carmine Abbagnale
Carmine Abbagnale (al centro) con il fratello Giuseppe e il timoniere Giuseppe Di Capua
Nazionalità
Italia
Altezza
182 cm
Peso
90 kg
Canottaggio
Specialità
Due con
Termine carriera
1996
Carriera
Squadre di club
Circolo Nautico Stabia
Nazionale
Italia
Palmarès
Giochi olimpici
2
1
0
Mondiali
7
3
1
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 6 febbraio 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Palmarès
Con il fratello Giuseppe e il timoniere Giuseppe Di Capua nel corso degli anni ottanta e novanta del secolo scorso ha vinto due titoli olimpici e sette titoli mondiali nella specialità del due con. Quando il fratello si ritirò, Carmine vinse ancora un argento mondiale (in coppia con Gioacchino Cascone).
Olimpiadi e Mondiali
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato
1984
Giochi olimpici
Los Angeles
Due con
Oro
1988
Giochi olimpici
Seul
Due con
Oro
1992
Giochi olimpici
Barcellona
Due con
Argento
1981
Campionati mondiali
Monaco di Baviera
Due con
Oro
1982
Campionati mondiali
Lucerna
Due con
Oro
1983
Campionati mondiali
Duisburg
Due con
Bronzo
1985
Campionati mondiali
Hazewinkel
Due con
Oro
1986
Campionati mondiali
Nottingham
Due con
Argento
1987
Campionati mondiali
Copenaghen
Due con
Oro
1989
Campionati mondiali
Bled
Due con
Oro
1990
Campionati mondiali
Lake Barrington
Due con
Oro
1991
Campionati mondiali
Vienna
Due con
Oro
1993
Campionati mondiali
Račice
Due con
Argento
1994
Campionati mondiali
Indianapolis
Due con
Argento
Campionati italiani
23 titoli nazionali tra il 1979 e il 1995[2]
Onorificenze
Ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana
— Roma , 15 gennaio 1993. Di iniziativa del Presidente della repubblica.[3]
Medaglia d'oro al valore atletico
«campione olimpico e mondiale di canottaggio» — 6 volte: 1981, 1984 e dal 1988 al 1991
Collare d'oro al merito sportivo
«Campione olimpico 1984 Due Con» — Roma, 2015.[4]
Medaglia Thomas Keller
— 1997
Riconoscimenti
Nel marzo del 2012 la città di Londra , nell'ambito delle iniziative connesse ai Giochi olimpici di Londra 2012, ha dedicato all'ex atleta la stazione "Hounslow East " (Piccadilly line) della metropolitana cittadina[5] [6] .
Nel maggio 2015, una targa a lui dedicata fu inserita nella Walk of Fame dello sport italiano a Roma, riservata agli ex-atleti italiani che si sono distinti in campo internazionale.[7] [8]
Note
Voci correlate
Fratelli Abbagnale
Canottaggio ai Giochi della XXIII Olimpiade
Canottaggio ai Giochi della XXIV Olimpiade
Canottaggio ai Giochi della XXV Olimpiade
Altri progetti
Collegamenti esterni
(EN ) Carmine Abbagnale , su worldrowing.com , Federazione Internazionale Canottaggio.
(EN , FR ) Carmine Abbagnale , su olympics.com , Comitato Olimpico Internazionale.
(EN ) Carmine Abbagnale , su Olympedia .
(EN ) Carmine Abbagnale , su sports-reference.com , Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017) .
(IT , EN ) Carmine Abbagnale , su coni.it , Comitato olimpico nazionale italiano.
Benemerenze sportive di Carmine Abbagnale , su coni.it , Comitato olimpico nazionale italiano.
Portale Biografie Portale Canottaggio
На других языках [en] Carmine Abbagnale Carmine Abbagnale (born 5 January 1962 in Pompei)[1] is an Italian competition rower and Olympic champion. [fr] Carmine Abbagnale Carmine Abbagnale, né le 5 janvier 1962 à Pompei, est un rameur italien. - [it] Carmine Abbagnale [ru] Аббаньяле, Кармине Кармине Аббаньяле (итал. Carmine Abbagnale; род. 5 января 1962, Помпеи) — итальянский гребец, выступавший за национальную сборную Италии по академической гребле в период 1980—1996 годов. Двукратный олимпийский чемпион, семикратный чемпион мира, победитель и призёр многих этапов Кубка мира.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike ; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия. Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии