Cesare Salvadori (Torino, 22 settembre 1941 – Torino, 8 agosto 2021[1]) è stato uno schermidore italiano, specialista della sciabola, vincitore di una medaglia d'oro e due d'argento nella sciabola a squadre ai Giochi olimpici: oro, come riserva, in squadra con Mario Aldo Montano e Mario Tullio Montano, Michele Maffei e Rolando Rigoli a Monaco di Baviera, argento in squadra con Giampaolo Calanchini, Vladimiro Calarese, Pierluigi Chicca e Mario Ravagnan a Tokyo e con Vladimiro Calarese, Pierluigi Chicca, Michele Maffei e Rolando Rigoli a Città del Messico.
![]() |
Questa voce sull'argomento schermidori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Cesare Salvadori | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 170 cm | |
Peso | 66 kg | |
Scherma ![]() | ||
Specialità | Sciabola | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Tokyo 1964 | A squadre |
Argento | Città del Messico 1968 | A squadre |
Oro | Monaco di Baviera 1972 | A squadre |
![]() | ||
Argento | Parigi 1965 | A squadre |
Bronzo | Vienna 1971 | A squadre |
Bronzo | Göteborg 1973 | A squadre |
Statistiche aggiornate al agosto 2009 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Tifoso del Torino Football Club, fu anche presidente, per quattro anni fino al 2017, della Fondazione Filadelfia[1] che riqualificò il terreno e i resti dell'omonimo stadio, trasformandolo nel centro sportivo sede degli allenamenti della squadra granata.
![]() | Collare d'oro al merito sportivo |
— 15 dicembre 2015[2] |
Altri progetti
![]() | ![]() |