sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Chad Mullen (Calgary, 3 giugno 1974[1]) è un ex sciatore alpino canadese.

Chad Mullen
Nazionalità  Canada
Sci alpino
Specialità Discesa libera, supergigante, slalom gigante
Termine carriera 2000
 

Biografia


Mullen, originario di Banff, è fratello di Megan e cugino di Cary, a loro volta sciatori alpini[1]. Debuttò in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Geilo/Hemsedal 1991; esordì in Coppa del Mondo il 26 febbraio 1995 a Whistler in supergigante, senza completare la prova, e ai Campionati mondiali a Sestriere 1997, sua unica presenza iridata, dove non completò lo slalom gigante. Nella stagione 1999-2000 in Nor-Am Cup ottenne i suoi ultimi podi (tra i quali la vittoria nel supergigante di Whistler del 6 marzo) e vinse la classifica di supergigante; si ritirò all'inizio della stagione 2000-2001 e le sue ultime due gare in carriera furono le prove di Coppa del Mondo disputate il 3 dicembre a Vail/Beaver Creek, il supergigante nel quale ottenne il suo miglior piazzamento nel circuito (45º), e il 9 dicembre a Val-d'Isère, la discesa libera che chiuse al 56º posto.


Palmarès



Nor-Am Cup



Nor-Am Cup - vittorie

Data Località Paese Specialità
9 dicembre 1995Lake Louise CanadaSG
12 febbraio 1996Crested Butte Stati UnitiSG
6 marzo 2000Whistler CanadaSG

Legenda:
SG = supergigante


Far East Cup



Campionati canadesi



Note


  1. (EN) Allan Maki, Mullens returning to national ski team after family adversity, su theglobeandmail.com, 22 novembre 2000. URL consultato il 9 luglio 2021.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии