sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Charlie Alexander Villanueva (Queens, 24 agosto 1984) è un ex cestista statunitense naturalizzato dominicano che giocava come ala grande.

Charlie Villanueva
Villanueva con la maglia dei Dallas Mavericks
Nazionalità  Stati Uniti
 Rep. Dominicana
Altezza 211 cm
Peso 109 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala grande
Termine carriera 2016
Carriera
Giovanili
Blair Academy
2003-2005UConn Huskies
Squadre di club
2005-2006Toronto Raptors81 (1.053)
2006-2009Milwaukee Bucks193 (2.612)
2009-2014Detroit Pistons256 (2.421)
2014-2016Dallas Mavericks126 (722)
Nazionale
2009-2011 Rep. Dominicana
Palmarès
 Campionati americani
BronzoArgentina 2011
 Campionati centramericani
ArgentoRep. Dominicana 2010
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Soffre di alopecia universalis, un raro tipo di alopecia areata che lo priva di capelli e peli su tutto il corpo.


Vita privata


Villanueva ha una malattia della pelle autoimmune nota come alopecia universalis, una variante della alopecia areata. Ciò impedisce la crescita dei capelli sul cuoio capelluto e / o altrove sul corpo, ma per il resto non è doloroso né pericoloso per la vita. Villanueva è un portavoce della NAAF (National Alopecia Areata Foundation),[1] e ha ricevuto il Community Assist Award del febbraio 2006 dall'NBA per il suo lavoro con l'organizzazione.

Villanueva ha tre fratelli tutti chiamati Roberto, oppure Rob, dal nome del loro papà: Rob Antonio, Rob Elia, Rob Carlos. Annunciato a settembre 2015, Charlie sta lavorando con due dei tre Rob a un documentario, intitolato "What is Alopecia", basato sulla malattia autoimmune Alopecia Areata, al fine di continuare i suoi sforzi di sensibilizzazione per educare, creare consapevolezza e sostenere la comunità affetta da Alopecia.[2]


Carriera



Carriera College


Dopo aver giocato a livello liceale per la Blair Academy di Blairstown (New Jersey) è passato alla University of Connecticut, con la quale ha giocato due stagioni vincendo il titolo NCAA nel 2004. Dopo l'esperienza biennale con gli Huskies si è dichiarato eleggibile per la NBA ed è stato scelto nel draft NBA 2005 al primo giro con il numero 7 dai Toronto Raptors.


Toronto Raptors (2005–2006)


Villanueva ha realizzato una solida stagione da rookie. Ha segnato in media 13,0 punti e 6,4 rimbalzi in 81 partite. Ha concluso secondo tra i rookie per punti e rimbalzi, e terzo in minuti e tiri stoppati. Ha anche realizzato 12 doppie doppie e ha stabilito il record dei rookie dei Raptors per punti (48) e rimbalzi (18) in una partita. È anche apparso nella Rookie Challenge ed è stato nominato nella prima squadra della All-NBA Rookie.[1]

Dopo una stagione d'esordio convincente, seppur in una delle peggiori squadre della lega, è stato ceduto ai Milwaukee Bucks in cambio del playmaker T.J. Ford. Il nuovo team manager dei Raptors, Bryan Colangelo, aveva infatti appena scelto con il numero 1 nel draft 2006 il pari ruolo italiano Andrea Bargnani.


Milwaukee Bucks (2006–2009)


Nella sua prima stagione con i Bucks ha patito un brutto infortunio, ed ha giocato appena 39 partite, perdendo in pratica più di metà stagione. Nonostante l'incidente, la stagione 2008-2009 di Villanueva si è rivelata la migliore stagione della carriera per lui con una media di 16,2 punti e 6,7 rimbalzi a partita.[3]

Nel marzo 2009, Villanueva è stato rimproverato dall'allenatore di Bucks Scott Skiles per aver pubblicato un messaggio sul suo account Twitter durante l'intervallo del gioco Bucks-Celtics.[4]


Detroit Pistons (2009–2014)


L'8 luglio 2009, Villanueva ha firmato un contratto quinquennale da 40 milioni di dollari con i Detroit Pistons.[5]

L'11 aprile 2011, durante la partita tra i Detroit Pistons ed i Cleveland Cavaliers, è stato protagonista di un violento alterco col centro dei Cavs Ryan Hollins, che ha portato all'espulsione di entrambi. Dopo aver cercato in tutti i modi di divincolarsi dai compagni di squadra che provavano a fermarlo, Villanueva è tornato negli spogliatoi. Lì lontano dalle telecamere ha di nuovo tentato di affrontare Hollins ma è stato bloccato dagli agenti di polizia. L'NBA lo ha sospeso per 5 turni, 4 dei quali sono stati scontati nella stagione successiva.

Il 2 gennaio 2013, Villanueva è stato multato di 25.000 dollari dall'NBA per aver commesso un fallo molto pesante ai danni della guardia del Sacramento Kings Isaiah Thomas. Villanueva era stato espulso dalla partita per aver dato una gomitata a Thomas mentre Thomas era diretto verso il canestro. L'ufficio della lega NBA ha aggiunto la multa dopo aver esaminato la partita e in particolare il gesto antisportivo.


Dallas Mavericks (2014–2016)


Il 23 settembre 2014, Villanueva firmò con i Dallas Mavericks. Il 9 febbraio 2015, ha segnato 26 punti nella stagione in perdita per i Los Angeles Clippers.[6] Il 6 agosto 2015, Villanueva ha firmato nuovamente con i Maverick un contratto di un anno.[7]


Statistiche


Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high
Denota le stagioni in cui ha vinto il titolo

NCAA


Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2003-2004† UConn Huskies 32419,051,436,766,75,30,70,21,58,9
2004-2005 UConn Huskies 313125,752,150,068,88,31,30,61,813,6
Carriera 633522,351,839,368,16,71,00,41,711,2

Massimi in carriera


NBA



Regular season

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2005-2006 Toronto Raptors 813629,146,332,770,66,41,10,70,813,0
2006-2007 Milwaukee Bucks 391725,247,033,782,05,80,90,60,311,8
2007-2008 Milwaukee Bucks 763124,143,529,778,36,11,00,40,511,7
2008-2009 Milwaukee Bucks 784726,944,734,583,86,71,80,60,716,2
2009-2010 Detroit Pistons 781623,743,935,181,54,70,70,60,711,9
2010-2011 Detroit Pistons 761121,944,238,776,73,90,60,60,611,1
2011-2012 Detroit Pistons 13013,838,533,385,73,70,50,50,47,0
2012-2013 Detroit Pistons 69015,837,734,755,13,50,80,40,66,8
2013-2014 Detroit Pistons 2009,038,025,057,11,70,30,20,34,6
2014-2015 Dallas Mavericks 64110,641,437,657,12,30,30,20,36,3
2015-2016 Dallas Mavericks 62410,738,227,391,72,50,40,30,25,1
Carriera 65616320,743,534,177,24,60,80,50,510,4

Play-off

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2015 Dallas Mavericks 508,644,042,1-2,60,60,20,26,0
2016 Dallas Mavericks 405,025,020,0100,00,50,30,00,02,3
Carriera 907,037,837,5100,01,70,40,10,14,3

Massimi in carriera


Premi e riconoscimenti



Note


  1. Charlie Villanueva Biography, su naaf.org. URL consultato il 29 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  2. Charlie Villanueva sets out to make a documentary about his career, condition, su mavs.com.
  3. Charlie Villanueva 2008-09 Game Log, su basketball-reference.com.
  4. NBA player scolded for using Twitter at halftime, su thestar.com.
  5. Pistons sign Gordon, Villanueva, su espn.com.
  6. Charlie Villanueva 2014-15 Game Log, su basketball-reference.com.
  7. MAVERICKS RE-SIGN FORWARD CHARLIE VILLANUEVA, su mavs.com.
  8. (EN) Charlie Villanueva - NCAA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato l'11 novembre 2021.
  9. (EN) Charlie Villanueva - NBA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato l'11 novembre 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Charlie Villanueva

Charlie Alexander Villanueva Mejia[1] (* 24. August 1984 in New York City, New York) ist ein ehemaliger US-amerikanisch-dominikanischer Basketballspieler.

[en] Charlie Villanueva

Charlie Alexander Villanueva Mejia[1] (born August 24, 1984) is a Dominican-American former professional basketball player who played for the Toronto Raptors, Milwaukee Bucks, Detroit Pistons and Dallas Mavericks of the National Basketball Association (NBA).

[es] Charlie Villanueva

Charlie Alexander Villanueva (nacido el 24 de agosto de 1984 en Queens) es un exjugador de baloncesto dominico-estadounidense que disputó 10 temporadas en la NBA. Con 2,11 metros de estatura, jugaba en la posición de ala-pívot.
- [it] Charlie Villanueva

[ru] Вильянуэва, Чарли

Ча́рли Алекса́ндр Вильянуэва (англ. Charlie Alexander Villanueva; родился 24 августа 1984 в Куинсе, Нью-Йорк, США) — американский профессиональный баскетболист, в последнее время выступавший за команду Национальной баскетбольной ассоциации «Даллас Маверикс».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии