Sir Christopher Andrew "Chris" Hoy, MBE (Edimburgo, 23 marzo 1976), è un ex pistard britannico, vincitore di sei ori olimpici e di undici titoli mondiali.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Chris Hoy | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 186[1] cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 92[1] kg | |||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Pista | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2013 | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
2008-2009 | Team Sky+ HD | |||||||||||||||||||||
2010-2011 | Sky Track Cycling | |||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
2000-2013 | ![]() | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al novembre 2015 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
I sei ori olimpici ottenuti in carriera, uno ad Atene 2004, tre a Pechino 2008 e due a Londra 2012, lo rendono lo sportivo scozzese più titolato a livello olimpico[2] nonché il secondo britannico più titolato dietro a Jason Kenny.
Membro dell’Ordine dell’Impero Britannico | |
«Per meriti sportivi» — Londra, 2005. Di iniziativa della Regina d'Inghilterra |
![]() | Knight Bachelor |
«Per meriti sportivi» — Londra, 31 dicembre 2008. Di iniziativa della Regina d'Inghilterra[5] |
Altri progetti
Predecessore | Alfiere della Gran Bretagna ai Giochi olimpici estivi | Successore |
---|---|---|
Mark Foster | Londra 2012 | Andy Murray |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 96794398 · ISNI (EN) 0000 0001 1452 7477 · LCCN (EN) nb2009021495 · GND (DE) 139591427 · CONOR.SI (SL) 300601955 · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2009021495 |
---|
![]() | ![]() |