sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Christa Zechmeister (Berchtesgaden, 4 dicembre 1957) è un'ex sciatrice alpina tedesca occidentale specialista delle prove tecniche, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom speciale nel 1974.

Christa Zechmeister
Nazionalità Germania Ovest
Altezza 160[1] cm
Peso 54[1] kg
Sci alpino
Specialità Slalom gigante, slalom speciale
Squadra Berchtesgaden[senza fonte]
Termine carriera 1980
Palmarès
Coppa del Mondo - Slalom 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
 

È sorella di Marianne, a sua volta sciatrice alpina di alto livello[1].


Biografia


Sciatrice specialista dello slalom speciale, ma in grado di farsi valere anche nello slalom gigante, Christa Zechmeister ottenne il primo risultato di rilievo in Coppa del Mondo il 9 dicembre 1972 sul tracciato di Val-d'Isère, giungendo 10ª in slalom speciale. Nella stessa stagione e nella stessa specialità vinse la medaglia d'argento agli Europei juniores di Ruhpolding[2] e conquistò il primo podio in Coppa del Mondo, il 3º posto a Heavenly Valley alle spalle delle sciatrici francesi Patricia Emonet e Fabienne Serrat.

Nella stagione 1973-1974 conquistò quattro vittorie in slalom speciale in Coppa del Mondo (tra queste la prima della sua carriera, il 7 dicembre a Val-d'Isère) e si aggiudicò la Coppa del Mondo di specialità con 16 punti di vantaggio sulla 2ª classificata, la sua connazionale Rosi Mittermaier; prese inoltre parte ai Mondiali di Sankt Moritz, piazzandosi 15ª nello slalom gigante. Nel stagione 1974-1975 fu 3ª nella classifica della Coppa del Mondo di slalom speciale, vinta dalla svizzera Lise-Marie Morerod con 5 punti in più della Zechmeister.

Il 17 gennaio 1976 ottenne l'ultima vittoria in Coppa del Mondo, nonché ultimo podio, sulle nevi del suo paese natale, Berchtesgaden; in seguito fu convocata per i XII Giochi olimpici invernali di Innsbruck 1976, sua unica presenza olimpica, dove ottenne il 7º posto nello slalom speciale. Partecipò anche ai Mondiali del 1978 a Garmisch-Partenkirchen, giungendo 10ª nello slalom gigante e 9ª nello slalom speciale; l'8 marzo 1980 a Vysoké Tatry ottenne l'ultimo piazzamento della sua attività agonistica, chiudendo 11ª nello slalom speciale di Coppa del Mondo.


Palmarès



Europei juniores



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
7 dicembre 1973Val-d'Isère FranciaSL
8 gennaio 1974Les Gets FranciaSL
16 gennaio 1974Les Diablerets SvizzeraSL
24 gennaio 1974Bad Gastein AustriaSL
16 gennaio 1975Schruns AustriaSL
17 gennaio 1976Berchtesgaden Germania OvestSL

Legenda:

SL = slalom speciale


Note


  1. (DE) Christa Zechmeister, in Internationales Sportarchiv 1986, cit. in munzinger.de, 1º gennaio 1986. URL consultato il 4 settembre 2015.
  2. (DE) Profilo ÖSV-Siegertafel, su oesv.at. URL consultato il 4 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Christa Zechmeister

Christa Zechmeister (* 4. Dezember 1957 in Berchtesgaden) ist eine ehemalige deutsche Skirennläuferin. Sie war auf die technischen Disziplinen Slalom und Riesenslalom spezialisiert und gehörte Mitte der 1970er Jahre zu den besten Slalomläuferinnen. Sie gewann in der Saison 1973/74 den Slalomweltcup. Insgesamt gelangen ihr sechs Siege bei Slalom-Weltcuprennen. Bei Olympischen Winterspielen und Weltmeisterschaften fuhr sie dreimal unter die besten zehn. Ihre Schwester Marianne war ebenfalls Mitglied der Deutschen Nationalmannschaft.
- [it] Christa Zechmeister



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии