sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Christian Ulf Wilhelmsson (Malmö, 8 dicembre 1979) è un ex calciatore svedese, di ruolo centrocampista.

Christian Wilhelmsson
Wilhelmsson nel 2011
Nazionalità  Svezia
Altezza 177 cm
Peso 67 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 2018
Carriera
Giovanili
1988-1997Mjällby
Squadre di club1
1997-1999Mjällby52 (11)
2000-2003Stabæk84 (25)
2003-2006Anderlecht90 (14)
2006-2007Nantes-Atlantique13 (0)
2007Roma19 (1)
2007-2008Bolton8 (0)
2008Deportivo La Coruña15 (1)
2008-2011Al-Hilal60 (19)
2011-2012Al-Ahli Doha12 (0)
2012Al-Hilal1 (0)
2012-2013LA Galaxy5 (1)[1]
2013-2014Baniyas8 (3)
2014-2015Mjällby15 (6)
2018 Torsby IF1 (1)
Nazionale
2000-2001 Svezia U-2116 (2)
2001-2012 Svezia79 (9)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia


Wilhelmsson è soprannominato Chippen.[2] L'origine del nomignolo è però incerta e ne esistono due spiegazioni: la prima è per la "leggerezza" con cui il calciatore gioca il pallone; la seconda deriva dai chippendales dancers, ossia dei ballerini spogliarellisti per un pubblico femminile.[2] Lo svedese non ha però mai chiarito quale fosse la ragione corretta.[2]

È sposato con la modella Oksana Andersson dal 2010 e i due hanno una figlia.[3]


Caratteristiche tecniche


Era un esterno destro con caratteristiche prettamente offensive.[2] Calciatore veloce, era particolarmente bravo nell'uno contro uno.[2]


Carriera



Club


Wilhelmsson nel 2007
Wilhelmsson nel 2007
Wilhelmsson con la maglia della Nazionale svedese
Wilhelmsson con la maglia della Nazionale svedese

La carriera professionistica di Wilhelmsson iniziò nel club svedese del Mjällby, in Seconda Divisione (Division Ett Södra, Prima divisione meridionale). Alla fine della stagione 1999 lasciò la Svezia per essere ingaggiato dal club norvegese di Prima Divisione Stabæk, con il quale giocò fino al 2003.

Nell'estate di quell'anno ebbe il suo primo contatto con il calcio italiano, quando ebbe un provino con l'Udinese, che tuttavia non ebbe seguito. Fu quindi ingaggiato dal club belga dell'Anderlecht, divenendone quasi subito centrocampista titolare. Rimasto nel club di Bruxelles fino al 2006, dopo il mondiale di Germania si è trasferito in Francia al Nantes, nel quale ha tuttavia avuto poche occasioni di mettersi in mostra. Dopo sole 13 partite giocate nel club francese, infatti, nel gennaio 2007 è andato in prestito alla Roma grazie all'interessamento di Luciano Spalletti che aveva avuto modo di conoscerlo ai tempi del citato provino all'Udinese (della quale era all'epoca allenatore).

Alla fine della stagione 2006/07 torna al Nantes, nel frattempo retrocesso in serie B. La Roma, infatti, non ha pagato la somma stabilita per il riscatto del giocatore, che è tornato alla sua squadra di appartenenza. Il 26 luglio 2007, Christian Wilhelmsson si trasferisce in prestito dal Nantes al Bolton.

Il 30 gennaio 2008 passa in Spagna, al Deportivo, in prestito dal Nantes senza diritto di riscatto. Dopo sei mesi positivi, torna al Nantes e viene ceduto il 4 agosto 2008 al club saudita dell'Al-Hilal.

Il 5 settembre 2012, dopo un breve periodo di prova, viene ingaggiato dai Los Angeles Galaxy, club militante in Major League Soccer con la quale vince la Major League Soccer 2012. Il 13 gennaio 2013 viene ingaggiato con un contratto di un anno e mezzo dalla squadra degli Emirati Arabi Uniti del Baniyas, scegliendo il numero 99.[4]

Il 29 luglio 2014 viene annunciato il suo ritorno al Mjällby, formazione nella quale era cresciuto e aveva debuttato, ma la squadra non riesce ad evitare la retrocessione. Prima dell'inizio della stagione 2015 Wilhelmsson annuncia il ritiro dal calcio giocato, ma l'11 agosto 2015 torna sui suoi passi e ricomincia a giocare per evitare la seconda retrocessione consecutiva del Mjällby,[5] senza però riuscirci.[6]

Nell'agosto 2018 scende in campo per una partita di settima serie con la maglia del Torsby IF, realizzando anche una rete su rigore.[7]


Nazionale


La carriera in Nazionale di Wilhelmsson iniziò nel 2000, con la selezione Under-21. Del 2001 è l'esordio in Nazionale maggiore, con la quale ha giocato il campionato d’Europa 2004 in Portogallo e il citato campionato del mondo 2006 in Germania. In Svezia è anche famoso per essere andato via dal ritiro della nazionale svedese insieme ai compagni Zlatan Ibrahimović e Olof Mellberg per andare a festeggiare il compleanno di quest'ultimo e per questo saltò la successiva sfida valida per le qualificazioni europee contro il Liechtenstein e non fu convocato per alcune gare.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate all'8 febbraio 2013.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1997 MjällbyD160CS ? ?------ ? ?
1998D1214CS ? ?------ ? ?
1999D1257CS ? ?------ ? ?
Totale Mjällby5211 ? ? ? ?-- ? ?
2000 StabækT249CN ? ?------ ? ?
2001T256CN ? ?------ ? ?
2002T266CN ? ?CU21--- ? ?
gen.-giu. 2003T94CN ? ?------ ? ?
Totale Stabæk8425 ? ?21-- ? ?
2003-2004 AnderlechtD1275CB ? ?UCL70--- ? ?
2004-2005D1324CB ? ?UCL62--- ? ?
2005-2006D1315CB ? ?UCL90--- ? ?
Totale Anderlecht9014 ? ?220-- ? ?
2006-gen. 2007 NantesL1130CdF+CdL ? ?------ ? ?
gen.-giu. 2007 RomaA191CI30UCL30---251
2007-gen. 2008 BoltonPL80FA+LC20CU30---130
gen.-giu. 2008 DeportivoPD151CR ? ?------ ? ?
Totale Nantes5525060--662
2008-2009 Al-Hilal ClubSPL184CPC94ACL40---318
2009-2010SPL219CPC83ACL93---3815
2010-2011SPL226CPC62ACL42---3210
giu.2011-dic.2012 Al-Ahly DohaQSC110EQC00------110
gen.2011-set.2012 Al-Hilal ClubSPL85CPC11ACL12---108
Totale Al Hilal80242410187--12241
set.2012-gen.2013 Los Angeles GalaxyMLS91USC00CCL00---91
Totale Los Angeles Galaxy910000--91
gen.-giu.2013 BaniyasUPL73CdP00GCC42EEC00115
Totale3757925102380041496

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svezia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
31-1-2001VäxjöFær Øer 0 – 0 SveziaNordisk Mesterskap- 76’
18-2-2003BangkokCorea del Nord 1 – 1 SveziaKing's Cup 2003- 65’
22-2-2003BangkokCorea del Nord 0 – 4 SveziaKing's Cup 2003- 27’
18-11-2003Il CairoEgitto 1 – 0 SveziaAmichevole-
31-3-2004GöteborgSvezia 1 – 0 Inghilterra100º anniversario Federazione Svedese-
28-4-2004CoimbraPortogallo 2 – 2 SveziaAmichevole-
28-5-2004TampereFinlandia 1 – 3 SveziaAmichevole- 75’
5-6-2004SolnaSvezia 3 – 1 PoloniaAmichevole- 75’
14-6-2004LisbonaSvezia 5 – 0 BulgariaEuro 2004 - 1º turno- 41’
18-6-2004PortoItalia 1 – 1 SveziaEuro 2004 - 1º turno- 67’
22-6-2004PortoDanimarca 2 – 2 SveziaEuro 2004 - 1º turno- 72’
26-6-2004FaroSvezia 0 – 0 dts
(4 – 5 dtr)
 Paesi BassiEuro 2004 - Quarti di finale- 64’
18-8-2004SolnaSvezia 2 – 2 Paesi BassiAmichevole-
4-9-2004Ta' QaliMalta 0 – 7 SveziaQual. Mondiali 2006- 78’
8-9-2004GöteborgSvezia 0 – 1 CroaziaQual. Mondiali 2006-
9-10-2004StoccolmaSvezia 3 – 0 UngheriaQual. Mondiali 2006- 74’
13-10-2004ReykjavíkIslanda 1 – 4 SveziaQual. Mondiali 20061
17-11-2004EdimburgoScozia 1 – 4 SveziaAmichevole- 76’
9-2-2005Saint-DenisFrancia 1 – 1 SveziaAmichevole- 87’
26-3-2005SofiaBulgaria 0 – 3 SveziaQual. Mondiali 2006- 60’
4-6-2005GöteborgSvezia 6 – 0 MaltaQual. Mondiali 20061 78’
17-8-2005GöteborgSvezia 2 – 1 Rep. CecaAmichevole-
3-9-2005SolnaSvezia 3 – 0 BulgariaQual. Mondiali 2006- 67’ 80’
7-9-2005BudapestUngheria 0 – 1 SveziaQual. Mondiali 2006-
8-10-2005ZagabriaCroazia 1 – 0 SveziaQual. Mondiali 2006- 66’
12-10-2005StoccolmaSvezia 3 – 1 IslandaQual. Mondiali 2006- 66’
1-3-2006DublinoIrlanda 3 – 0 SveziaAmichevole-
25-5-2006GöteborgSvezia 0 – 0 FinlandiaAmichevole-
2-6-2006SolnaSvezia 1 – 1 CileAmichevole- 46’
10-6-2006DortmundTrinidad e Tobago 0 – 0 SveziaMondiali 2006 - 1º turno- 78’
15-6-2006BerlinoSvezia 1 – 0 ParaguayMondiali 2006 - 1º turno- 68’
20-6-2006ColoniaSvezia 2 – 2 InghilterraMondiali 2006 - 1º turno- 54’
24-6-2006Monaco di BavieraGermania 2 – 0 SveziaMondiali 2006 - Ottavi di finale- 52’
16-8-2006GelsenkirchenGermania 3 – 0 SveziaAmichevole- 70’
2-9-2006RigaLettonia 0 – 1 SveziaQual. Euro 2008- 78’
7-10-2006StoccolmaSvezia 2 – 0 SpagnaQual. Euro 2008- 56’
11-10-2006ReykjavíkIslanda 1 – 2 SveziaQual. Euro 20081 90+3’
15-11-2006Le MansCosta d'Avorio 1 – 0 SveziaAmichevole- 46’
7-2-2007Il CairoEgitto 2 – 0 SveziaAmichevole- 71’
28-3-2007BelfastIrlanda del Nord 2 – 1 SveziaQual. Euro 2008- 61’
2-6-2007CopenaghenDanimarca 0 – 3 tav SveziaQual. Euro 2008-
6-6-2007StoccolmaSvezia 5 – 0 IslandaQual. Euro 2008-
22-8-2007GöteborgSvezia 1 – 0 Stati UnitiAmichevole- 46’
8-9-2007SolnaSvezia 0 – 0 DanimarcaQual. Euro 2008- 56’
13-10-2007VaduzLiechtenstein 0 – 3 SveziaQual. Euro 20081
17-10-2007StoccolmaSvezia 1 – 1 Irlanda del NordQual. Euro 2008- 46’
17-11-2007MadridSpagna 3 – 0 SveziaQual. Euro 2008- 79’
21-11-2007StoccolmaSvezia 2 – 1 LettoniaQual. Euro 2008-
26-3-2008LondraSvezia 0 – 1 BrasileAmichevole- 57’
26-5-2008GöteborgSvezia 1 – 0 SloveniaAmichevole-
1-6-2008StoccolmaSvezia 0 – 1 UcrainaAmichevole-
10-6-2008SalisburgoGrecia 0 – 2 SveziaEuro 2008 - 1º turno- 78’
20-8-2008GöteborgSvezia 2 – 3 FranciaAmichevole- 46’
19-11-2008AmsterdamPaesi Bassi 3 – 1 SveziaAmichevole- 46’
11-2-2009GrazAustria 0 – 2 SveziaAmichevole- 46’
28-3-2009PortoPortogallo 0 – 0 SveziaQual. Mondiali 2010- 57’
1-4-2009BelgradoSerbia 2 – 0 SveziaAmichevole- 71’
6-6-2009SolnaSvezia 0 – 1 DanimarcaQual. Mondiali 2010- 58’
12-8-2009SolnaSvezia 1 – 0 FinlandiaAmichevole- 46’
3-3-2010SwanseaGalles 0 – 1 SveziaAmichevole- 73’
29-5-2010SolnaSvezia 4 – 2 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole- 75’
2-6-2010MinskBielorussia 0 – 1 SveziaAmichevole1 63’
11-8-2010SolnaSvezia 3 – 0 ScoziaAmichevole- 64’
17-11-2010GöteborgSvezia 0 – 0 GermaniaAmichevole-
9-2-2011ParalimniSvezia 1 – 1 dts
(5 – 6 dtr)
 UcrainaAmichevole-
7-6-2011SolnaSvezia 5 – 0 FinlandiaQual. Euro 2012- 89’
10-8-2011KievUcraina 0 – 1 SveziaAmichevole- 26’
2-9-2011BudapestUngheria 2 – 1 SveziaQual. Euro 20121 49’
6-9-2011SerravalleSan Marino 0 – 5 SveziaQual. Euro 20122
7-10-2011HelsinkiFinlandia 1 – 2 SveziaQual. Euro 2012- 54’
11-11-2011CopenaghenDanimarca 2 – 0 SveziaAmichevole- 46’
15-11-2011LondraInghilterra 1 – 0 SveziaAmichevole- 55’
30-5-2012GöteborgSvezia 3 – 2 IslandaAmichevole1 63’
5-6-2012SolnaSvezia 2 – 1 SerbiaAmichevole- 86’
11-6-2012KievUcraina 2 – 1 SveziaEuro 2012 - 1º turno- 68’
15-6-2012KievSvezia 2 – 3 InghilterraEuro 2012 - 1º turno- 81’
19-6-2012KievSvezia 2 – 0 FranciaEuro 2012 - 1º turno- 46’
15-8-2012StoccolmaSvezia 0 – 3 BrasileAmichevole- 64’
12-10-2012TórshavnFær Øer 1 – 2 SveziaQual. Mondiali 2014- 62’
Totale Presenze 79 Reti 9

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Anderlecht: 2003-2004, 2005-2006
Roma: 2006-2007
Al Hilal: 2009-2010, 2010-2011
Al Hilal: 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012
Los Angeles: 2012

Competizioni Internazionali

Baniyas: 2013

Note


  1. 9 (1) se si comprendono anche i play-off.
  2. Massimo Cecchini, Roma, sorpresa Wilhelmsson, 10 gennaio 2007. URL consultato il 3 settembre 2011.
  3. (SV) Mattias Bergqvist, "Chippen" och Oksana Wilhelmsson har fått en dotter, in Expressen, 14 giugno 2011. URL consultato il 3 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2011).
  4. Baniyas, arriva Wilhelmsson, www.proleague.ae, 13 gennaio 2013. URL consultato il 15 febbraio 2013.
  5. (SV) Ny spelare klar för Mjällby AIF, maif.se, 11 agosto 2015. URL consultato il 12 agosto 2015.
  6. (SV) Svaret till "Chippen": Misstag att han fick spela, aftonbladet.se, 8 novembre 2015. URL consultato il 9 novembre 2015.
  7. (SV) Chippen gjorde ”comeback” i division 5 – blev matchvinnare, aftonbladet.se, 25 agosto 2018. URL consultato il 25 agosto 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Christian Wilhelmsson

Christian Ulf Wilhelmsson (Swedish pronunciation: [ˈkrɪ̌sːtɪjan ˈvɪ̂lː(h)ɛ(l)mˌsɔn]; born 8 December 1979), nicknamed Chippen, is a Swedish former professional footballer who played as a winger. Beginning his career with Mjällby AIF in the late 1990s, he went on to represent clubs in Norway, Belgium, France, Italy, Spain, England, Saudi Arabia, the United States, and Qatar before retiring at Mjällby in 2015. Wilhelmsson won 79 caps for the Sweden national team between 2001 and 2012, and represented his country at the 2006 FIFA World Cup and in three European Championships (2004, 2008, and 2012).

[es] Christian Wilhelmsson

Christian Wilhelmsson (Malmö, Suecia, 8 de diciembre de 1979) es un exfutbolista sueco. Jugaba de centrocampista y se retiró en el Mjällby AIF de Suecia en 2015.

[fr] Christian Wilhelmsson

Christian Wilhelmsson, né le 8 décembre 1979 à Malmö en Suède, est un footballeur international suédois évoluant au poste d'ailier droit.
- [it] Christian Wilhelmsson

[ru] Вильхельмссон, Кристиан

Кри́стиан Ви́льхельмссон (швед. Christian Wilhelmsson; 8 декабря 1979, Мальмё, Швеция) — шведский футболист, полузащитник. Выступал за сборную Швеции. Известен своей высокой скоростью и хорошим дриблингом[источник не указан 2826 дней].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии