sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Claudia Pinna (San Gavino Monreale, 4 dicembre 1977) è una mezzofondista italiana.

Claudia Pinna
Claudia Pinna nel 2015
Nazionalità  Italia
Altezza 163 cm
Peso 48 kg
Atletica leggera
Specialità Mezzofondo, fondo
Società CUS Cagliari
Record
800 m 2'17"19 (2003)
1500 m 4'22"60 (2011)
3000 m 9'17"00 (2007)
3000 m 9'37"84 (indoor - 2003)
5000 m 16'03"77 (2006)
10000 m 33'02"37 (2012)
10 km 34'55" (2013)
Mezza maratona 1h12'44" (2007)
Maratona 2h37'14" (2012)
Carriera
Società
1992-1997 Atletica Podistica San Gavino
1997-2016 CUS Cagliari
2017 Laguna Running
2018- CUS Cagliari
Nazionale
2007- Italia6
Statistiche aggiornate al 28 giugno 2021

In carriera vanta sei titoli italiani: tre assoluti (5000 m nel 2007, mezza maratona nel 2013 e 10000 m nel 2015), uno universitario (3000 m nel 2003), uno master (mezza maratona nel 2014) ed uno allieve (corsa campestre nel 1994).

A livello internazionale ha vinto due medaglie nella classifica a squadre della Coppa Europa 10000 m: argento a Bilbao in Spagna nel 2012 e bronzo in Italia a Cagliari nel 2015.


Biografia



Gli inizi, il titolo italiano giovanile di cross e le Gymnasiadi


Da bambina ha scelto l'atletica perché era introversa e testarda, quindi i suoi genitori (mamma Ginetta e papà Felice) l'hanno fatta affacciare ad uno sport completo e individuale. Ha giocato anche a basket[1].

La sua prima gara l'ha fatta a 8 anni. Il papà, che seguiva per divertimento un gruppo di ragazzi, la portava a gareggiare[1].

Nella sua famiglia, oltre lei, anche i tre fratelli sono sportivi: il fratello Marco pratica atletica[2] e triathlon, sua sorella Silvia (ora atleta[3]), giocava a basket ed è stata seguita dal più piccolo di casa, Roberto[1].

Ha iniziato a correre all'età di 7 anni, 1984, spinta dal padre che è un grande appassionato di atletica[4] e questa passione gliel'ha trasmessa in quanto lui è sempre stato promotore di una vita di sport[5].
Per un anno ha abbandonato la pratica dell'atletica per il basket.

Poi nel 1993, all'età di 16 anni, Elvio Carola[6] le ha fatto conoscere il suo storico allenatore, Antonio, detto "Lello", Podda. È così entrata a far parte dell'Atletica Podistica San Gavino, la sua famiglia sportiva. Ha corso con loro sino al 1997, anno in cui è passata al Cus Cagliari per poter fare esperienze nazionali e internazionali. Tuttora vive e si allena a San Gavino Monreale[1] ed i suoi sport preferiti, dopo l'atletica leggera, sono il triathlon (che l'ha praticato, sia quello olimpico che lo sprint, in quanto il suo allenatore oltre che essere un atleta, segue anche i triatleti) ed il basket[5].

Nel 1994 vince il suo primo titolo italiano nella corsa campestre allieve e poi la medaglia d'argento sui 1500 m ai campionati italiani allieve.

Nono posto sui 1500 m alle Gymnasiadi a Nicosia nell'isola-stato di Cipro.


1995-2003: i Mondiali juniores di cross ed il titolo nazionale universitario sui 3000 metri


Bronzo agli italiani di corsa campestre juniores nel 1995.

Ha partecipato ai Mondiali juniores di corsa campestre svoltisi nel 1995 a Durham in Gran Bretagna terminando all'83º posto e 13ª nella classifica a squadre.

1996, nei campionati italiani di categoria juniores è stata nona nella corsa campestre e quarta sui 3000 m.

Tre medaglie nel 1997: argento sia negli italiani di corsa campestre promesse (12º posto nella classifica assoluta) che agli universitari ed un bronzo sui 5000 m promesse.

Due argenti nazionali nel 1998: 3000 m ai campionati universitari e 5000 m promesse (quarta sui 1500 m). nona posizione agli assoluti di Roma sui 5000 m.

Nel 2000, è stata bronzo ai nazionali universitari sui 3000 m e nono posto sui 10000 m assoluti.

Medaglia d'argento sui 3000 m agli italiani universitari e quinto posto sui 5000 m agli assoluti di Catania nel 2001.

2002, argento ai campionati nazionali universitari nei 3000 m e poi undicesima sia agli assoluti sui 10000 m su pista che nei 5000 m agli assoluti di Viareggio.

Un titolo nazionale vinto nel 2003 agli italiani universitari sui 3000 m; poi quattro piazzamenti in altrettante finali corse: quarta agli assoluti indoor sui 3000 m, nona nella corsa campestre, sesta e quinta agli assoluti rispettivamente nei 10000 e 5000 m.


2004-2010: il titolo italiano assoluto sui 5000 metri e l'esordio nella Nazionale assoluta


Nella stagione sportiva 2004 non ha disputato campionati italiani per potersi dedicare alla preparazione per la laurea ottenuta lo stesso anno.

Una medaglia di bronzo nel 2005 sui 5000 m agli assoluti ed in precedenza un sedicesimo ed un sesto posto rispettivamente nella corsa campestre e sui 10000 m su pista.

Nel 2006 è stata sesta agli italiani di corsa campestre e quarta agli assoluti di Torino sui 10000 m.

Titolo italiano agli assoluti di Padova nel 2007 sui 5000 m e medaglia di bronzo nei 10000 m; inoltre è stata vicecampionessa ai campionati italiani di maratona a Roma.

Esordio in Nazionale assoluta ad Udine in occasione dei Mondiali di mezza maratona con 30º posto nell'individuale e 7º di squadra.

Bronzo nei 10000 m e sesta sui 5000 m e agli assoluti di Cagliari nel 2008.

Nel 2010 ha partecipato agli assoluti di corsa campestre a Formello terminando al ventiduesimo posto e poi è stata nona agli assoluti di Grosseto sui 5000 m.


2011-2017: il titolo italiano assoluto di mezza maratona, due medaglie nella Coppa Europa 10000 metri ed il titolo assoluto sui 10000 metri


Nel 2011 quinta e sesta agli assoluti di Torino rispettivamente su 10000 e 5000 m.

Sesta alla Maratona di Firenze.

Ai campionati assoluti del 2012 ha vinto la medaglia d'argento sui 10000 m ed è stata quarta nei 5000 m.

Dodicesima in Coppa Europa 10000 m a Bilbao in Spagna con argento nella classifica a squadre;
tredicesima alla Maratona di Francoforte.

Agli Europei di corsa campestre a Budapest in Ungheria giunge trentottesima nell'individuale e quinta nella classifica a squadre.

Nel 2013 agli assoluti sui 10000 m ha vinto la medaglia di bronzo. Settima nei 1500 e quarta sui 5000 m agli assoluti di Milano.
Titolo italiano assoluto nella mezza maratona a Cremona.

Venticinquesima ed ottava rispettivamente alla Maratona di New York e a quella di Milano.

2014, un oro e due argenti ai campionati italiani: titolo master nella mezza maratona, vicecampionessa a Ferrara sui 10000 m ed a Isernia nei 10 km su strada; poi settima nella mezza maratona, quarta sui 5000 m agli assoluti di Rovereto.

23º posto in Coppa Europa 10000 m a Skopje in Macedonia e sesta posizione nella classifica a squadre.

Terzo titolo italiano assoluto vinto ad Isernia nel 2015 sui 10000 m.

Nella Coppa Europa 10000 m in Italia a Cagliari nello Stadio Amsicora finisce al 16º posto, ma vince la medaglia di bronzo nella classifica a squadre.

Agli assoluti di Torino termina al sesto posto nella gara sui 5000 m.

Ai campionati italiani di maratona, svoltisi a Ravenna, conquista la medaglia di bronzo.

Ora è allenata da Andrea Cabboi[7].

Il 6 marzo del 2016 a Fucecchio diventa vicecampionessa italiana di mezza maratona.

A maggio gareggia agli assoluti dei 10000 metri su pista svoltisi a Castelporziano dove si ritira durante la gara; nel mese di giugno partecipa alla Coppa Europa dei 10000 metri tenutasi in Turchia a Mersin: finisce in 17ª posizione e quarta nella classifica a squadre; in seguito gareggia agli assoluti di Rieti in cui termina quarta nei 5000 m. A settembre disputa a Foligno gli assoluti di corsa su strada, finendo al dodicesimo posto nei 10 km.

Nel 2017 è passata a vestire la maglia della Laguna Running, società sportiva sarda di Domus de Maria, in cui militano anche le mezzofondiste/fondiste azzurre Sara Dossena, Valeria Straneo e Deborah Toniolo[8].

Antonio, noto "Lello", Podda è il suo attuale allenatore.


Curiosità



Progressione



5000 metri piani


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
201616‘33“45 Rieti25-6-2016
201516‘35“80 Torino25-7-2015
201416‘31“06 Rovereto19-7-2014
201316‘17“39 Milano27-7-2013
201216‘08“93 Oristano20-5-2012
201116‘19“00 Sulmona25-9-2011
201016‘44“28 Oristano16-5-2010
200916‘25“67 Caorle27-9-2009
200816‘18“08 Lodi28-9-2008
200716‘07“37 Palermo30-9-2007
200616‘03“77 Celle Ligure8-6-2006
200516‘16“11 Cesena12-6-2005
200316‘27“14 Sassari8-6-2003
200216‘38“68 Viareggio20-7-2002
200116‘39“43 Catania7-7-2001
199816‘35“24 Milano10-6-1998
199716‘41“32 Grosseto13-6-1997
199516‘57“58 Sassari16-7-1995

10000 metri piani


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
201635‘11“26 Mersin5-6-2016
201533‘52“09 Cagliari6-6-2015
201434‘12“95 Ferrara17-5-2014
201334‘18“70 Ancona18-5-2013
201233‘02“37 Bilbao3-6-2012
201133‘54“01 Torino25-6-2011
201035‘02”98 Oristano24-4-2010
200834‘22”67 Cagliari19-7-2008
200733‘41”59 Padova27-7-2007
200633‘52”88 Torino7-7-2006
200535‘26”22 Vigna di Valle22-5-2005
200334‘36“63 Lumezzane11-5-2003
200235‘12“34 Valmontone9-6-2002
200135‘21”22 Sassari28-4-2001
200035‘45“29 Carpi17-10-2000

Mezza maratona


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
20171:17‘06 Milano19-3-2017
20161:14‘44 Fucecchio6-3-2016
20151:16‘53 Pula24-5-2015
20141:14‘03 Verona16-2-2014
20131:13‘14 Cremona20-10-2013
20121:15‘42 Assemini22-4-2012
20111:16‘01 San Gavino Monreale30-10-2011
20101:19‘08 San Gavino Monreale31-10-2010
20091:19‘17 Pula27-12-2009
20081:17‘52 Uta23-11-2008
20071:12‘44 Udine14-10-2007
20061:14‘23 Alghero23-4-2006

Maratona


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
20172:44‘14 Amburgo23-4-2017
20152:44‘53 Ravenna8-11-2015
20132:42‘09 Milano7-4-2013
20122:37‘12 Francoforte28-10-2012
20112:44‘35 Firenze27-11-2011
20072:54‘30 Roma18-3-2007
20013:06‘08 Assemini11-11-2001

Palmarès


Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1994 Gymnasiadi Nicosia 1500 m 4'34”21 [10]
1995 Mondiali juniores
di corsa campestre
Durham 4470 m 83ª 16'14 [11]
Classifica a squadre 13ª 308 punti [11]
2007 Mondiali
di mezza maratona
Udine Mezza maratona 30ª 1:12’44 [12]
Classifica a squadre 3:35'05 [13]
2012 Europei
di corsa campestre
Budapest 8050 m 38ª 29'30 [14]
Classifica a squadre 82 punti [14]

Campionati nazionali


1994
  •  Oro ai Campionati italiani allievi e allieve di corsa campestre, (Milano)[15]
  •  Argento ai Campionati italiani allievi e allieve, (Torino), 1500 m - 4'38”10
1995
  •  Bronzo ai Campionati italiani juniores di corsa campestre, (Inverigo), 4,100 km - 16'49[16]
1996
  • 9ª ai Campionati italiani juniores di corsa campestre, (San Vittore Olona), 4,370 km - 17'46[17]
  • 4ª ai Campionati italiani juniores e promesse, (Bressanone), 3000 m
1997
  • 12ª ai Campionati italiani assoluti di corsa campestre, (Firenze), 6 km - 21'07[18]
  •  Argento ai Campionati italiani assoluti e giovanili di corsa campestre, (Firenze), 6 km - 21'07
    (categoria promesse)[18]
  •  Argento ai Campionati nazionali universitari, (Serravalle), 3000 m - 9'52”21[19]
  •  Bronzo ai Campionati italiani juniores e promesse, (Grosseto), 5000 m - 16'41”32
    (categoria promesse)[20]
1998
  •  Argento ai Campionati nazionali universitari, (Formia), 3000 m - 9'28'’84[21]
  • 9ª ai Campionati italiani assoluti, (Roma),
    5000 m - 16'39'’34[22]
  •  Argento ai Campionati italiani juniores e promesse, (Pesaro), 5000 m - 16'38”32[23]
  • 4ª ai Campionati italiani juniores e promesse, (Pesaro), 1500 m - 4'31”69
2000
  •  Bronzo ai Campionati nazionali universitari, (Torino), 3000 m - 9'43”89[24]
  • 9ª ai Campionati italiani assoluti 1000 m su pista, (Carpi), 10000 m - 35'45”29[25]
2001
  •  Argento ai Campionati nazionali universitari, (Torino), 3000 m - 9'42”03[26]
  • 5ª ai Campionati italiani assoluti, (Catania),
    5000 m - 16'39”43[26]
2002
  •  Argento ai Campionati nazionali universitari, (Chieti), 3000 m - 9'38”13[27]
  • 11ª ai Campionati italiani assoluti 10000 m su pista, (Valmontone), 10000 m - 35'12”34[27]
  • 11ª ai Campionati italiani assoluti, (Viareggio),
    5000 m - 16'38”68[27]
2003
  • 4ª ai Campionati italiani assoluti indoor, (Genova), 3000 m - 9'37'’84[28]
  • 9ª ai Campionati italiani assoluti di corsa campestre, (Roma), 4 km - 13'41[29]
  • 6ª ai Campionati italiani assoluti 10000 m su pista, (Lumezzane), 10000 m - 34'36'’63[30]
  •  Oro ai Campionati nazionali universitari, (Salerno), 3000 m - 9'38'’12[31]
  • 5ª ai Campionati italiani assoluti, (Rieti),
    5000 m - 16'40'’70[32]
2005
  • 8ª ai Campionati italiani assoluti di corsa campestre, (Villa Lagarina), 7,800 km - 29'13[33]
  • 6ª ai Campionati italiani assoluti 10000 m su pista, (Vigna di Valle), 10000 m - 35'26'’22[34]
  •  Bronzo ai Campionati italiani assoluti, (Bressanone), 5000 m - 16'19'’59[34]
2006
2007
2008
2010
2011
2012
2013
2014
  • 7ª ai Campionati italiani assoluti di mezza maratona, (Verona), Mezza maratona - 1:14'03[52]
  •  Oro ai Campionati italiani master di mezza maratona, (Chia), Mezza maratona - 1:19'38[53]
  •  Argento ai Campionati italiani assoluti 10000 m su pista, (Ferrara), 10000 m - 34'12”95[54]
  • 4ª ai Campionati italiani assoluti, (Rovereto),
    5000 m - 16'31”06[55]
  •  Argento ai Campionati italiani 10 km su strada, (Isernia), 10 km - 35'47[56]
2015
2016
  •  Argento ai Campionati italiani assoluti di mezza maratona, (Fucecchio), Mezza maratona - 1:14'44[60]
  • In finale ai Campionati italiani assoluti 10000 metri su pista, (Castelporziano), 10000 m - rit[61]
  • 4ª ai Campionati italiani assoluti, (Rieti), 5000 m - 16'33"45[62]
  • 12ª ai Campionati italiani assoluti 10 km su strada, (Foligno), 10 km - 36'01[63]

Altre competizioni internazionali


2005
  •  Argento al Meeting Internazionale “Terra Sarda”,
    ( Nuraminis), 3000 m - 9'20”38[64]
2007
  •  Argento al Meeting Internazionale “Terra Sarda”,
    ( Olbia), 3000 m - 9'17”00[65]
2011
  • 6ª alla Maratona di Firenze, ( Firenze),
    Maratona - 2:44'35”[66]
2012
  • 12ª in Coppa Europa 10000 m, ( Bilbao),
    10000 m - 33'02”37[67]
  •  Argento in Coppa Europa 10000 m, ( Bilbao), Classifica a squadre - 1:36'40"13[67]
  • 13ª alla Maratona di Francoforte, ( Francoforte), Maratona - 2:37'14”[68]
2013
2014
  • 23ª in Coppa Europa 10000 m, ( Skopje),
    10000 m - 34'25”59[71]
  • 6ª in Coppa Europa 10000 m, ( Skopje),
    Classifica a squadre - 1:44'32"49[71]
2015
  • 16ª in Coppa Europa 10000 m, ( Cagliari),
    10000 m - 33'52"09[72]
  •  Bronzo in Coppa Europa 10000 m, ( Cagliari), Classifica a squadre - 1:39'58"66[72]
2016
  • 17ª nella Coppa Europa dei 10000 m, ( Mersin), 10000 m - 33'11"26[73]
  • 4ª nella Coppa Europa dei 10000 m, ( Mersin), Classifica a squadre - 1:43'11"02[74]

Attività extrasportive e vita privata



Note


  1. Luca Fois, Claudia Pinna, che campionessa!, SanGavinoMonreale.net, 14 novembre
  2. Profilo di Marco Pinna su FIDAL.it
  3. Profilo di Silvia Pinna su FIDAL.it
  4. La donna simbolo dell'atletica sarda: Claudia Pinna Archiviato il 26 maggio 2015 in Internet Archive., LaDonnaSarda.it, 17 marzo 2015
  5. L'intervista a Claudia Pinna Archiviato il 26 maggio 2015 in Internet Archive., Training4Life.org
  6. Marcella Pistis, Elvio Carola, la vita per lo sport Archiviato il 26 maggio 2015 in Internet Archive., SanGavinoMonreale.net, 27 settembre 2011
  7. Atletica, Claudia Pinna in gara ai tricolori di maratona, UnioneSarda.it, 6 novembre 2015
  8. Andrea Benatti, Sardegna - Claudia Pinna lascia il Cus Cagliari dopo 20 anni!, AtleticaLive.it, 14 marzo 2017
  9. Sardegna - Castiadas - 21-28 settembre 2002 - Triathlon a squadre Archiviato il 6 maggio 2006 in Internet Archive., AgrituriSport.it
  10. 1994. Graduatorie stagionali, campioni e primati regionali - Graduatorie regionali femminile - 1500 metri Archiviato il 26 maggio 2015 in Internet Archive., AtleticaDelogu.it
  11. (EN) IAAF World Cross Country Championships 1995, Web.Archive.org
  12. (EN) IAAF World Road Running Championships > 2nd IAAF World Road Running Championships > Half Marathon - women, IAAF.org
  13. (EN) IAAF World Road Running Championships > 2nd IAAF World Road Running Championships > Half Marathon - women - Team, IAAF.org
  14. (EN) 19th SPAR European Cross Country Championships 2012 Archiviato l'8 luglio 2015 in Internet Archive., European-Athletics.org
  15. L'anno magico di Claudia Pinna, LaNuovaSardegna.it, 22 ottobre 2007
  16. (EN) Runner profile Claudia Pinna - Performances - 12 Feb 1995 Archiviato il 26 maggio 2015 in Internet Archive., More.ARRS.net
  17. (EN) Runner profile Claudia Pinna - Performances - 03 Mar 1996 Archiviato il 26 maggio 2015 in Internet Archive., More.ARRS.net
  18. (EN) Runner profile Claudia Pinna - Performances - 02 Mar 1997 Archiviato il 26 maggio 2015 in Internet Archive., More.ARRS.net
  19. (EN) Runner profile Claudia Pinna - Performances - 18 May 1997 Archiviato il 26 maggio 2015 in Internet Archive., More.ARRS.net
  20. (EN) Runner profile Claudia Pinna - Performances - 13 Jun 1997 Archiviato il 26 maggio 2015 in Internet Archive., More.ARRS.net
  21. (EN) Runner profile Claudia Pinna - Performances - 17 May 1998 Archiviato il 26 maggio 2015 in Internet Archive., More.ARRS.net
  22. (EN) Runner profile Claudia Pinna - Performances - 10 Jul 1998 Archiviato il 26 maggio 2015 in Internet Archive., More.ARRS.net
  23. (EN) Runner profile Claudia Pinna - Performances - 17 Jul 1998 Archiviato il 26 maggio 2015 in Internet Archive., More.ARRS.net
  24. (EN) Runner profile Claudia Pinna - Performances - 28 May 2000 Archiviato il 26 maggio 2015 in Internet Archive., More.ARRS.net
  25. (EN) Runner profile Claudia Pinna - Performances - 17 Jun 2000 Archiviato il 26 maggio 2015 in Internet Archive., More.ARRS.net
  26. Graduatorie italiane 2003 - Donne, FIDAL.it
  27. Graduatorie italiane 2002 - Donne, FIDAL.it
  28. Graduatorie italiane indoor 2003 - Donne - 3000 metri, FIDAL.it
  29. (EN) Runner profile Claudia Pinna - Performances - 16 Mar 2003 Archiviato il 26 maggio 2015 in Internet Archive., More. ARRS.net
  30. Graduatorie italiane 2003 - Donne - 10000 metri, FIDAL.it
  31. Claudia Pinna oro nei 3000, LaNuovaSardegna.it, 2 giugno 2003
  32. (EN) Runner profile Claudia Pinna - Performances - 02 Aug 2003 Archiviato il 26 maggio 2015 in Internet Archive., More.ARRS.net
  33. (EN) Runner profile Claudia Pinna - Performances - 27 feb 2005 Archiviato il 26 maggio 2015 in Internet Archive., More.ARRS.net
  34. Graduatorie italiane 2005 - Donne - 5000 metri, FIDAL.it
  35. Campionati italiani di corsa campestre 2006 - categoria senior cross lungo 8 km Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive., AtleticaFiatFormia.it
  36. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2006 - 10000 metri donne, FIDAL.it
  37. Classifica Maratona di Roma del 18 marzo 2007, RomagnaPodismo.it
  38. Campionati italiani individuali assoluti 2007 - 10000 metri donne, FIDAL.it
  39. Campionati italiani individuali assoluti 2007 - 5000 metri donne, FIDAL.it
  40. Campionati italiani individuali assoluti 2008 - 10000 metri donne, FIDAL.it
  41. Campionati italiani individuali assoluti 2008 - 5000 metri donne Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., FIDAL.it
  42. Campionati italiani individuali di corsa campestre 2010 - Lungo donne km 8, FIDAL.it
  43. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2010 - 5000 m donne, FIDAL.it
  44. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2011 - 10000 m donne, FIDAL.it
  45. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2011 - 5000 m donne, FIDAL.it
  46. Campionato italiano individuale assoluto 2012 - 10000 metri assoluti donne, FIDAL.it
  47. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2012 - 5000 m donne, FIDAL.it
  48. Campionato italiano ind. assoluto 10000 su pista 2013 - 10000 metri donne Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive., FIDAL.it
  49. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2013 - 1500 metri donne, FIDAL.it
  50. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2013 - 1500 metri donne, FIDAL.it
  51. Tripletta Italia a Cremona, FIDAL.it, 20 ottobre 2013
  52. Mezza maratona, Claudia Pinna soltanto settima, LaNuovaSardegna.it, 17 febbraio 2014
  53. Campionati Italiani Individuali e di Società Master di Maratonina 2014 - Risultati femminili, FIDAL.it
  54. Campionati italiani assoluti e promesse metri 10000 su pista 2014 - 10000 metri camp. italiano assoluto d, FIDAL.it
  55. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2014 - 5000 metri donne, FIDAL.it
  56. Campionato italiano individuale ass/pro/jun 10 km su strada 2014 - c.i. di corsa su strada km 10 assoluto d, FIDAL.it
  57. Campionato italiano assoluto e promesse 2015 - Camp. Italiano assoluto 10000 m donne, FIDAL.it
  58. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - 5000 metri donne, FIDAL.it
  59. Campionati italiani individuali di maratona assoluti 2015 - Camp. italiano maratona ass. femminile, FIDAL.it
  60. Campionati italiani assoluti e di società di maratonina 2016 - Maratonina km 21,097 assolute donne, FIDAL.it
  61. Campionati italiano assoluto e promesse 10000 m su pista 2016 - C.I. 10000 m assoluto donne, FIDAL.it
  62. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2016 - 5000 metri donne, FIDAL.it
  63. Campionato individuale di corsa su strada 10 km jps/mf 2016 - Corsa strada km 10 senior femminile, FIDAL.it
  64. Nuraminis, 10 settembre 2005 - Terra Sarda - I risultati Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., FIDALSardegna.it
  65. (EN) Runner profile Claudia Pinna - Performances - 21 Jul 2007 Archiviato il 26 maggio 2015 in Internet Archive., More.ARRS.net
  66. (EN) Runner profile Claudia Pinna - Performances - 27 Nov 2011 Archiviato il 26 maggio 2015 in Internet Archive., More.ARRS.net
  67. (EN) 16th European Cup 10000m Archiviato il 18 maggio 2015 in Internet Archive., European-Athletics-Statistics.org
  68. Makau soffre ma vince a Francoforte Archiviato il 26 maggio 2015 in Internet Archive., AtleticaWeek.org, 29 ottobre 2012
  69. New York I risultati dei 1800 italiani presenti alla New York City Marathon 2013, MaratonWorld.it, 3 novembre 2013
  70. Maratona di Milano Vince l'Etiope Biru in 2h09'25" e la Keniana Jepkoech 2h32'54", MaratonWorld.it, 3 aprile 2013
  71. (EN) 18th European Cup 10000m 2014 - Women Archiviato il 18 maggio 2015 in Internet Archive., European-Athletics.org
  72. (EN) 19th European Cup 10000m, Stadio Amsicora Archiviato l'11 marzo 2016 in Internet Archive., European-Athletics-Statistics.org
  73. (EN) 20th European 10000 m Cup 2016 - 10000 m Women - Final, European-Athletics.org
  74. A. G., Meucci conquista i 10.000 di Coppa Europa, FIDAL.it, 5 giugno 2016
  75. Michele Licheri, Claudia Pinna, AmatoriNu.it
  76. Carlo Alberto Melis, Claudia Pinna, campionessa al bivio Archiviato il 26 maggio 2015 in Internet Archive., UfficioStampaCagliari.it, 22 luglio 2008

Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии