Claudio Michel Stecchi (Bagno a Ripoli, 23 novembre 1991) è un astista italiano.
Claudio Stecchi | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | |||||||||||||||||
Peso | 74 kg | |||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Salto con l'asta | |||||||||||||||||
Società | ||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||
Asta | 5,82 m (2020) | |||||||||||||||||
Asta | 5,80 m (indoor - 2019) | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Società | ||||||||||||||||||
2001-2002 | ![]() | |||||||||||||||||
2003-2010 | ![]() | |||||||||||||||||
2011- | ||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
2011- | ![]() | 9 | ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 10 settembre 2020 | ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Figlio di Gianni Stecchi, nazionale e primatista italiano (1987). Gareggia per l'Assi Giglio Rosso Firenze, con un primato personale a 5,20 m, ottenuto a Firenze il 9 giugno 2010, ma anche un primato indoor di 5,31 m, ottenuto sempre nella stessa città l'8 febbraio dello stesso anno[1], Claudio Stecchi ha fatto parte della selezione per i Campionati del mondo junior a Moncton. Dopo essersi qualificato per la finale della gara in condizioni climatiche difficili, batte il suo primato, due volte, per conquistare la medaglia d'argento di vice-campione del mondo a 5,40 m.
Il 19 febbraio 2011, ad Ancona, porta il suo primato indoor ed assoluto a 5,50 m,[2] migliorandolo di dieci centimetri l'anno successivo sempre ad Ancona ove si aggiudica il suo primo titolo italiano assoluto.[3]
Il suo secondo titolo italiano lo ottiene a Bressanone il 7 luglio 2012, con la misura di 5,60 m, suo primato personale.
È allenato da Riccardo Calcini e Giuseppe Gibilisco.
Stagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2020 | 5,82 m | ![]() | 8-9-2020 | fuori periodo ranking |
2019 | 5,75 m | ![]() | 28-9-2019 | |
2018 | 5,67 m | ![]() | 12-9-2018 | |
2017 | 5,60 m | ![]() | 19-7-2017 | |
2015 | 5,55 m | ![]() | 15-7-2015 | |
2013 | 5,60 m | ![]() | 5-7-2013 | 94º |
2012 | 5,60 m | ![]() | 7-7-2012 | 37º |
2011 | 5,55 m | ![]() | 16-7-2011 | 47º |
2010 | 5,40 m | ![]() | 22-7-2010 | 89º |
2009 | 5,10 m | ![]() | 8-8-2009 | |
2008 | 5,11 m | ![]() | 25-6-2008 |
Stagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2019/20 | 5,73 m | ![]() | 18-1-2020 | |
2018/19 | 5,80 m | ![]() | 24-2-2019 | |
2017/18 | 5,55 m | ![]() | 27-1-2018 | |
2016/17 | 5,40 m | ![]() | 28-1-2017 | |
2014/15 | 5,40 m | ![]() | 6-2-2015 | |
2011/12 | 5,60 m | ![]() | 25-2-2012 | 21º |
2010/11 | 5,50 m | ![]() | 19-2-2011 | 36º |
2009/10 | 5,31 m | ![]() | 8-2-2010 | |
2008/09 | 5,03 m | ![]() | 7-2-2009 | |
2007/08 | 4,85 m | ![]() | 1-3-2008 |
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2010 | Mondiali U20 | ![]() |
Salto con l'asta | ![]() |
5,40 m | ![]() |
2011 | Europei indoor | ![]() |
Salto con l'asta | 13º (q) | 5,40 m | |
Europei U23 | ![]() |
Salto con l'asta | 4º | 5,55 m | ![]() | |
2012 | Europei | ![]() |
Salto con l'asta | 8º | 5,40 m | |
2013 | Europei U23 | ![]() |
Salto con l'asta | 7º | 5,30 m | |
Mondiali | ![]() |
Salto con l'asta | 28º (q) | 5,40 m | ||
2017 | Universiadi | ![]() |
Salto con l'asta | ![]() |
5,40 m | |
2018 | Europei | ![]() |
Salto con l'asta | 11º | 5,50 m | |
2019 | Europei indoor | ![]() |
Salto con l'asta | 4º | 5,65 m | |
Mondiali | ![]() |
Salto con l'asta | 8º | 5,70 m | ||
2021 | Giochi olimpici | ![]() |
Salto con l'asta | Qualificazione | nm |
Altri progetti
![]() | ![]() |