Cosimo Gallotta (Oliveto Citra, 25 maggio 1977) è un pallavolista italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento pallavolisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Cosimo Gallotta | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 195 cm | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Schiacciatore | |
Squadra | Monselice Volley | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1987-1991 | ![]() | |
1991-1994 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1994-1996 | ![]() | |
1996-1997 | ![]() | |
1997-1998 | ![]() | |
1998-2000 | ![]() | |
2000-2001 | ![]() | |
2001-2002 | ![]() | |
2002-2003 | ![]() | |
2003 | ![]() | |
2003-2004 | ![]() | |
2004-2005 | ![]() | |
2005-2006 | ![]() | |
2006-2007 | ![]() | |
2007-2008 | ![]() | |
2008-2009 | ![]() | |
2009-2010 | ![]() | |
2011 | ![]() | |
2011-2012 | ![]() | |
2012-2015 | Template:Volley Ferrara | |
Nazionale | ||
1999- | ![]() | |
Carriera da allenatore
2015-2016 Castelmaggiore | ||
Statistiche aggiornate al 22 agosto 2016 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giocava nel ruolo di schiacciatore.
Cresce pallavolisticamente tra Eboli e Battipaglia (Sa)
Dopo le giovanili nel Volley Ball Club di Battipaglia (Sa) dove si laurea Campione Italiano di U14, viene acquistato e passa nel 1991 al vivaio della Ghirada nella Sisley Treviso,[1] dove completa la sua formazione sportiva ed esordisce a 17 Anni in Serie A nella Sisley dei fenomeni (Bernardi, Zorzi, Tofoli, Gardini, Passani, Fomin).
Con Montali allenatore vince Campionato Italiano, Supercoppa Italiana, Coppa Campioni, Supercoppa Europea.[1]
Nel 1996 con la nazionale minore, partecipa al campionato europeo,dove si qualifica Campione Europeo U20 e viene premiato come miglior giocatore di quella edizione 1996.
Altri progetti
![]() | ![]() |