Courtnay Pilypaitis (Orleans, 11 febbraio 1988) è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro canadese.
![]() |
Questa voce sugli argomenti cestisti canadesi e allenatori di pallacanestro canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Courtnay Pilypaitis | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 184 cm | |
Peso | 90 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatrice (ex ala piccola) | |
Termine carriera | 2014 - giocatrice | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
St. Peter High School | ||
2006-2010 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2010-2014 | Aistes Kaunas | |
Nazionale | ||
2007 | ![]() | |
2007 | ![]() | |
2010-2014 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
2012-2016 | ![]() | (vice) |
2016-2019 | ![]() | (vice) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Colombia 2011 | |
Argento | Messico 2013 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 31 marzo 2019 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Con il Canada ha disputato i Giochi olimpici di Londra 2012, due edizioni dei Campionati mondiali (2010, 2014) e due dei Campionati americani (2011, 2013).
Altri progetti
![]() | ![]() |