sport.wikisort.org - AtletaCristina Scolari (1972) è un'ex mezzofondista e fondista di corsa in montagna italiana.
Cristina Scolari |
|
|
|
Nazionalità |
Italia |
Atletica leggera  |
Specialità |
Mezzofondo, corsa in montagna |
Record |
10000 m |
37'00"98 (2009) |
Carriera |
Nazionale |
2008-2010 | Italia |
Palmarès |
|
|
|
|
Mondiali di corsa in montagna |
0 |
1 |
0 |
Europei di corsa in montagna |
2 |
0 |
1 |
Per maggiori dettagli vedi qui |
|
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Biografia
Ha partecipato ai Mondiali di corsa in montagna del 2009, piazzandosi in ventunesima posizione e vincendo la medaglia d'argento a squadre. Ha inoltre partecipato a tre edizioni consecutive degli Europei di corsa in montagna, nel 2008, 2009 e 2010, con un sesto posto come miglior piazzamento individuale e con la vittoria di due medaglie d'oro ed una di bronzo a squadre.
I suoi cognati Paolo ed Andrea Agostini e suo marito Marco Agostini hanno tutti a loro volta partecipato a delle edizioni dei Mondiali e degli Europei di corsa in montagna[1]; suo figlio Francesco è a sua volta un mezzofondista e fondista di livello nazionale[1], con anche diverse convocazioni nelle nazionali giovanili italiane. L'Atletica Valle Camonica, società camuna in cui sia il marito che i cognati che il figlio hanno iniziato a praticare atletica (e con cui lei stessa ha gareggiato a lungo), è stata fondata da Innocente Agostini, padre di Marco ed Andrea[2]; Marco ne è anche diventato dirigente[3].
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
2008 |
Europei di corsa in montagna |
Zell am Harmersbach |
Donne seniores |
13ª |
|
|
A squadre |
Bronzo |
22 p. |
|
2009 |
Mondiali di corsa in montagna |
Madesimo |
Donne seniores |
21ª |
|
|
A squadre |
Argento |
24 p. |
|
Europei di corsa in montagna |
Telfes im Stubai |
Donne seniores |
25ª |
|
|
A squadre |
Oro |
16 p. |
|
2010 |
Europei di corsa in montagna |
Sapareva banja |
Donne seniores |
6ª |
40'33" |
|
A squadre |
Oro |
12 p. |
|
Campionati nazionali
- 2007
- 5ª ai campionati italiani di corsa in montagna
- 2008
- 5ª ai campionati italiani di corsa in montagna - 39'42"
Bronzo ai campionati italiani di corsa in montagna a staffetta[4] (in squadra con Serena Angela)
- 2009
Oro ai campionati italiani di corsa in montagna a staffetta - 53'47"[5] (in squadra con Ilaria Bianchi)
- 2010
Argento ai campionati italiani di corsa in montagna lunghe distanze - 1h45'58"
Altre competizioni internazionali
- 2006
Bronzo al Trofeo Vanoni (
Morbegno) - 23'12"[6]
- 6ª alla Stralivigno (
Livigno) - 1h34'49"
Oro a La Ciaspolada (
Fondo)
- 2007
Oro alla Mezza maratona di Cesano Boscone (
Cesano Boscone) - 1h19'58"
Oro a La Ciaspolada (
Fondo)
- 2008
Oro al Trofeo Vanoni (
Morbegno) - 22'39"[7]
Argento a La Ciaspolada (
Fondo)
- 2009
Argento a La Ciaspolada (
Fondo)
- 2010
Bronzo a La Ciaspolada (
Fondo)
- 2011
Bronzo a La Ciaspolada (
Fondo)
Voci correlate
- Italia ai campionati del mondo di corsa in montagna
- Italia ai campionati europei di corsa in montagna
Note
Collegamenti esterni
Portale Atletica leggera | Portale Biografie |
На других языках
[fr] Cristina Scolari
Cristina Scolari, née le 13 août 1972, est une coureuse de fond italienne spécialisée en course en montagne et en raquette à neige. Elle est championne du monde de raquette à neige 2007 et a remporté la Coupe d'Europe de raquette à neige 2007.
- [it] Cristina Scolari
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии