sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Daniele Sandri (Milano, 19 novembre 1990) è un cestista italiano di origini dominicane.

Daniele Sandri
Nazionalità  Italia
Altezza 197 cm
Peso 91 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala piccola
Squadra Orlandina
Carriera
Giovanili
Pall. Treviso
Squadre di club
2005-2012Pall. Treviso32 (37)
2010-2011Lago Maggiore30 (377)
2012-2014PMS Torino64 (454)
2014-2015Virtus Roma29 (40)
2015-2016Casalpusterlengo28 (239)
2016-2017Virtus Roma29 (317)
2017-2018Mens Sana Siena30 (319)
2018-2019Virtus Roma24 (188)
2019-2021Napoli Basket55 (346)
2021-2022Pall. Orzinuovi24 (159)
2022-Orlandina
Nazionale
2006 Italia U-1619 (89)
2007-2008 Italia U-1826 (175)
2009-2010 Italia U-2033 (263)
2014 Italia sperimentale11 (47)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Pallacanestro 3x3
Carriera
Nazionale
2019 Italia4 (6)
Statistiche aggiornate al 19 dicembre 2021

Biografia


È nato a Milano, da padre italiano e da madre dominicana.[1]


Vita privata


Il 3 agosto 2018 ha sposato la modella spagnola, Gracia De Torres.[2]


Carriera


Cresce nelle giovanili di Treviso con cui debutta in serie A nella stagione 2005/2006. Gioca la prima partita da titolare nel 2009 contro Roma[3] e resta a Treviso fino all'estate 2010 collezionando 27 punti in 23 partite e partecipando alla vittoria della Coppa Italia 2007.

La stagione 2010/11 la gioca in prestito a Castelletto sopra Ticino nella terza categoria del basket italiano, problemi al ginocchio ne frenano le prestazioni ma in 30 partite segna comunque 377 punti.

Torna a Treviso in serie A nella stagione 2011/12, ma non riesce a trovare molto spazio, solo 9 presenze a fine campionato, anche per il riacutizzarsi del problema al ginocchio al quale verrà operato con uno stop di sei mesi [4].

Ad agosto 2012 firma un contratto di tre anni con la PMS Torino [5] allenata da Stefano Pillastrini. La prima stagione a Torino lo porta alla conquista della Divisione Nazionale A e alla promozione in Legadue Gold giocando con continuità, saranno infatti 41 le presenze e 283 punti a fine stagione.

Nel 2014 torna in serie A con la Virtus Roma. Con il club capitolino disputa una discreta stagione, giocando anche in Eurocup. Al termine del campionato però la società blugiallorossa decide di auto-retrocedere in A2, non confermando nessun elemento.

Il 6 luglio 2019 si trasferisce al Napoli Basket, società neo-promossa in Serie A2.


Nazionale


Con la Nazionale italiana gioca nelle squadre giovanili dalla Under 16 alla Under 20 con la quale partecipa alla competizione europea di categoria del 2009 e del 2010


Palmarès


Pall. Treviso: 2007
PMS Torino: 2013
GeVi Napoli: 2020-2021
GE.VI. Napoli: 2021

Statistiche



Club


Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2005-2006 Treviso Basket Serie A 2020/00/00/000000
2006-2007 Treviso Basket Serie A 1010/00/10/001000
2007-2008 Treviso Basket Serie A 1010/00/00/000000
2008-2009 Treviso Basket Serie A 50473/53/61/1813216
2009-2010 Treviso Basket Serie A 141533/61/112/5827211
2010-2011 Castelletto sopra Ticino DNA 30-61477/13433/74124/195131475118377
2011-2012 Treviso Basket Serie A 90853/80/94/61211410
2012-2013 PMS Torino DNA 41-87962/12931/8196/210143524815283
2013-2014 PMS Torino DNA Gold 40-81060/10320/5857/7518339502236
2014-2015 Acea Virtus Roma Serie A ----/--/--/------
Totale carriera106-1779159/28272/180233/42432710611343736

Note


  1. basketinside.com, https://basketinside.com/rubriche/planetbasket-2-daniele-sandri-dallinfortunio-al-rilancio/.
  2. gossip.fanpage.it, https://gossip.fanpage.it/gracia-de-torres-ha-sposato-daniele-sandri-alle-nozze-dellex-dellisola-dei-famosi-anche-giorgia-lucini/.
  3. La bella storia di daniele sandri a metà tra myers e balotelli, su basketcase.blogosfere.it. URL consultato il 19 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).
  4. Copia archiviata, su pmsbasketball.com. URL consultato il 19 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).
  5. Sandri e tommasini due gioielli in gialloblu, su pmsbasketball.com. URL consultato il 19 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии