Danilho Raimundo Doekhi (Rotterdam, 30 giugno 1998) è un calciatore olandese di origini surinamesi, difensore dell'Union Berlino.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Danilho Doekhi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2004-2006 | ![]() | |
2006-2016 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2016 | ![]() | 1 (0) |
2016-2018 | ![]() | 35 (0) |
2018 | ![]() | 1 (0) |
2018-2022 | ![]() | 103 (4)[1] |
2022- | ![]() | 4 (1) |
Nazionale | ||
2015 | ![]() | 6 (0) |
2016 | ![]() | 1 (0) |
2018 | ![]() | 2 (0) |
2019-2021 | ![]() | 5 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 31 ottobre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È un difensore centrale.
Nato durante i Mondiali 1998, viene chiamato Raimundo in onore di Raimundo Souza Vieira de Oliveira, meglio noto come Raí.
Ha origini surinamesi ed è nipote di Winston Bogarde, ex calciatore fra le altre di Ajax, Milan, Barcellona e Chelsea.
È cresciuto nel settore giovanile dell'Excelsior, ha esordito in prima squadra il 6 marzo 2016 in occasione del match di Eredivisie perso 2-0 contro l'AZ Alkmaar.
Il 2 maggio 2016 viene acquistato dall'Ajax.[2] Per due stagioni milita nel Jong Ajax, collezionando 35 presenze.
Il 4 luglio 2018 è stato acquistato a titolo definitivo dal Vitesse.[3]
![]() | ![]() |