Danilo Hondo (Cottbus, 4 gennaio1974) è un dirigente sportivo, ex ciclista su strada e pistardtedesco, professionista dal 1997 al 2014. È stato campione nazionale su strada e campione mondiale su pista nell'inseguimento a squadre. Dal 2015 è manager della selezione svizzera under-23.
Nel 1994 ancora dilettante conquista la medaglia d'oro ai Mondiali su pista di Palermo nella specialità dell'inseguimento a squadre. Due anni dopo a Manchester vince anche la medaglia di bronzo.
Passa professionista nel 1997 con la Agro Adler e si mette subito in luce come velocista centrando subito le prime vittorie. Gli anni successivi corre con grandi squadre come Telekom e Gerolsteiner vincendo tante corse ma la maggior parte non di grande prestigio. I successi più importanti sono il Campionato tedesco in linea e due tappe al Giro d'Italia del 2001, in cui veste anche la maglia ciclamino di leader della classifica a punti e si piazza secondo nella medesima graduatoria davanti a Mario Cipollini. Ha vinto anche tappe al Giro di Polonia, al Giro della Bassa Sassonia, alla Corsa della Pace, Regio-Tour e conquistato diverse classifiche a punti.
Nel corso degli anni passa alla Tinkoff Credit Systems, alla Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli e alla PSK Whirlpool-Author. Nel 2010 Alessandro Petacchi lo vuole fortemente come gregario per le volate e la Lampre-Farnese Vini lo mette sotto contratto.
Tra il 2017 e il 2019, è stato selezionatore della nazionale svizzera élite.
Doping
Nel 2005 alla Vuelta a Murcia viene trovato positivo allo stimolante carphedon e squalificato per due anni, ma dopo il ricorso l'originario periodo di squalifica è stato ridotto ad un anno[1].
In seguito alle rivelazioni sul doping del medico Mark Schmidt di Erfurt,[2] Hondo ha confessato di essere stato suo cliente in un'intervista del 12 maggio 2019 resa all'emittente tedesca ARD: ha affermato di aver pagato 30.000 euro per le trasfusioni di sangue nel 2011. È stato successivamente licenziato dalla federazione svizzera.[3]
Nel novembre 2020 durante un procedimento avanti il Tribunale regionale di Monaco di Baviera ha esposto di essersi dopato con Alessandro Petacchi ed ha affermato: "Se hai un rapporto così stretto, quasi fraterno, allora non hai problemi a doparti insieme in una stanza".[4][5]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии