sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

David Blu, nato David Bluthenthal[1] (Los Angeles, 18 luglio 1980), è un ex cestista statunitense naturalizzato israeliano.

David Blu
Blu con la maglia del Maccabi Tel Aviv
Nazionalità  Stati Uniti
 Israele
Altezza 201 cm
Peso 109 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala grande / ala piccola
Termine carriera 2014
Carriera
Giovanili
Venice High School
1998-2002USC Trojans
Squadre di club
2002-2004Maccabi Tel Aviv44 (355)
2004-2005Din. S. Pietroburgo
2005Pall. Treviso15 (187)
2005-2006Virtus Bologna30 (606)
2006-2007Fortitudo Bologna22 (337)
2007-2008Maccabi Tel Aviv25 (209)
2008-2009Le Mans30 (328)
2009-2012Maccabi Tel Aviv72 (800)
2013-2014Maccabi Tel Aviv27 (221)
Nazionale
2010-2013 Israele
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Nato negli USA, per via della madre e della Legge del ritorno, ha anche il passaporto israeliano; è di religione ebraica.

È alto 2,01 m e pesa 109 kg, gioca in posizione di ala.


Carriera


Proveniente da una famiglia dell'Upper Class californiana, Bluthenthal, dopo aver frequentato la University of Southern California, nel 2001 approda in Israele per giocare con il Maccabi Tel Aviv. Qui vinse l'Eurolega nel 2004 con un ruolo da protagonista nella finale.

In seguito tentò l'avventura in NBA con i Sacramento Kings, ma senza successo. Nella stagione 2004-05 inizialmente gioca in Russia, con la Dinamo San Pietroburgo, (in quel momento allenato da David Blatt), a metà stagione passa alla Benetton Basket sotto la guida di Ettore Messina, disputa le prime partite a ottimi livelli ma poi il rendimento cala e non guadagna la riconferma.

Nell'estate 2005 il mercato lo porta alla Virtus Bologna neopromossa, fortemente voluto dal coach Zare Markovski. A Bologna riveste il ruolo di leader del gruppo bianconero accumulando cifre notevoli (20,2 punti, 5 rimbalzi, 47,6% da due, 40,8% da tre, in 35,4 minuti di utilizzo) e per molte giornate è il miglior marcatore del campionato. Nel girone di ritorno si infortuna e la Virtus fallisce l'obiettivo play-off. Gli viene offerto un contratto da 300.000 dollari in due stagioni ma rinuncia all'ultimo momento per passare alla Fortitudo. Nella stagione in corso David è tornato a giocare nel Maccabi Tel-Aviv di Oded Katash. Dopo un'annata in Francia al Le Mans Sarthe, Blu ritorna in Israele al Maccabi, che trascinerà nel 2010-2011 alla Final Four di Eurolega a Barcellona, dove gli israeliani saranno sconfitti in finale dai greci del Panathīnaïkos. Dopo l'annata 2011-12, il cestista californiano decide di ritirarsi, ma dopo essersi reso conto quanto la pallacanestro sia importante per lui, decide di tornare a giocare nell'autunno 2013 al Maccabi. Blu vincerà dunque nuovamente l'Eurolega con i gialli, sconfiggendo a Milano CSKA e Real Madrid. Al termine della stagione annuncia il ritiro: viene inserito nella gara interna contro il Panathinaikos nel 2015 nell'Hall of Fame del Maccabi.


Carriera internazionale


Pur avendo la cittadinanza, rifiutò di giocare per la Nazionale israeliana agli Europei del 2005 e del 2007. Solo nell'estate del 2010 Bluthenthal accettò di rappresentare Israele giocando la sua prima partita il 19 luglio 2010 contro il Portogallo. David Blu ha partecipato con la maglia di Israele ad Eurobasket 2011 in Lituania, totalizzando 12,8 punti a partita. Il cammino degli israeliani si ferma però al primo turno.


Palmarès



Squadra


Maccabi Tel Aviv: 2002-03, 2003-04, 2010-11, 2011-12, 2013-14
Maccabi Tel Aviv: 2002-03, 2003-04, 2009-10, 2010-11, 2011-12, 2013-14
Pall. Treviso: 2005
Le Mans: 2008-09
Le Mans: 2009
Maccabi Tel Aviv: 2007, 2010, 2011
Maccabi Tel Aviv: 2003-04, 2013-14
Maccabi Tel Aviv: 2011-12

Individuale


Maccabi Tel Aviv: 2007
Le Mans: 2009
Maccabi Tel Aviv: 2010-11

Note


  1. David Bluthenthal has officially changed his name to David Blu, and took a new number to go with his new name: number 7.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 647160909241912870003 · GND (DE) 1223947343
Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] David Blu

David Blu (hebräisch .mw-parser-output .Hebr{font-size:115%}דוד בלו; * 18. Juli 1980 als David Bluthenthal in Los Angeles, Kalifornien) ist ein US-amerikanisch-israelischer ehemaliger Basketballspieler. Nach dem Studium in seinem Geburtsland wurde Blu Profi in Europa und spielte dort neben Stationen in Russland, Italien, Frankreich vor allem für Maccabi Tel Aviv in Israel. Neben nationalen Meisterschaften mit Maccabi und zahlreichen Titelgewinnen in nationalen Pokalwettbewerben gewann Blu mit Maccabi die EuroLeague 2003/04 sowie ABA-Liga 2011/12. Nach einjähriger Pause gewann Blu mit Maccabi 2014 neben dem nationalen Double erneut die EuroLeague 2013/14 und damit mit zehnjähriger Unterbrechung zum zweiten Mal eine Triple Crown.

[en] David Blu

David Blu (born David Bluthenthal; July 18, 1980) is an American–Israeli former professional basketball player, who spent 10 seasons playing in the EuroLeague. Standing at 6 ft 7 in (2.01 m), he played at the small forward and power forward positions. He is considered to be one of the top three-point shooters in EuroLeague history.[1] He was also the 2011 Israeli Basketball Premier League Finals MVP. He also represented the senior Israeli national team in 2010.
- [it] David Blu

[ru] Блютенталь, Дэвид

Дэвид Блютенталь или Дэвид Блю[1] (ивр. ‏דוד בלו‏‎; 18 июля 1980, Лос-Анджелес, Калифорния, США) — американский и израильский профессиональный баскетболист. В 2010 году официально сменил фамилию с Блютенталь на Блю.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии