David Chelule (7 luglio 1977) è un ex mezzofondista e maratoneta keniota.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti kenioti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
David Chelule | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 179 cm | |||||||||||||||||
Peso | 63 kg | |||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | Mezza maratona | |||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||
3000 m | 7'37"36 (1999) | |||||||||||||||||
5000 m | 12'57"79 (1999) | |||||||||||||||||
10000 m | 27'32"18 (1996) | |||||||||||||||||
Mezza maratona | 1h02'08" (2000) | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Specializzato nella mezza maratona aveva corso i 5000 ed i 10000 metri piani agli inizi della sua carriera. Nel 1997 ha vinto il Giro podistico internazionale di Castelbuono.
Suo cugino Julius partecipò ai Mondiali juniores a Sydney, vincendo la medaglia d'oro nei 3000 metri siepi.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1996 | Mondiali juniores | ![]() |
5000 m piani | ![]() |
13'36"27 | |
10000 m piani | ![]() |
28'29"14 | ||||
1999 | Giochi panafricani | ![]() |
10000 m piani | ![]() |
28'13"71 | |
2000 | Giochi olimpici | ![]() |
5000 m piani | 5º | 13'37"13 |
![]() | ![]() |