David Londero (Bülach, 14 aprile 1971) è un ex cestista italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
David Londero | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 cm | |
Peso | 90 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Playmaker / guardia | |
Termine carriera | 2010 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
Squadre di club | ||
1987-1995 | ![]() | 158 |
1995-1997 | ![]() | 55 |
1997-1998 | ![]() | 26 |
1998-1999 | ![]() | 26 |
1999-2001 | ![]() | 12 |
2001-2003 | ![]() | |
2003-2005 | ![]() | |
2005-2006 | ![]() | 12 |
2006 | ![]() | |
2006-2007 | ![]() | |
2007-2009 | ![]() | |
2009-2010 | ![]() | |
Nazionale | ||
1991 | ![]() | |
1998 | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Play-guardia di 187 centimetri. Giocatore di pallacanestro con lunghi trascorsi in Serie A. Cresciuto nelle giovanili della Pallacanestro Reggiana, con la quale ha giocato fino al 1994, nelle stagioni successive passa alla Scaligera Verona, alla Mens Sana Siena e a Fabriano.
Dal 2001 gioca perlopiù nelle serie dilettantistiche, eccezion fatta per la parentesi del 2005-06 in cui fu chiamato da Montecatini in Legadue.
![]() | ![]() |